Bel Giro in Val Brembilla

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

Difatti a sinistra vedo la sbarra. Uno sguardo alla cartina che mi segna anche lei questo percorso.
Da qui una bella panoramica Cavaglia e in alto il Coren e tutta la cresta fino al Cerro. Non riesco a capire che cima sia quella più alta all’estrema destra.

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

La sterrata mi porta sul crinale dove trovo questo bel roccolo

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

Appena dopo il roccolo la sterrata ne incrocia una cementata che sale dalla Valle Imagna. Da lì in su è chiusa anche lei con una sbarra. Ecco la foto bella chiara: io sono arrivato dalla destra. Il segnavia in primo piano è recente e mi son detto che tutto è ok, invece cominciano i guai!

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

Mi sembra logico: scendo per la sterrata e guardando sempre verso sinistra per trovare il segnavia. Dopo circa 50 metri c’è un tornante che gira a destra e un cancello grande aperto che da su un prato con baita, fontana e tutto il resto. Appena dopo il tornante scatto questa foto: è il mio primo errore della giornata!! Questo è il 571 come è segnato sulla cartina. Qua ci tornerò fra qualche ora per dirmi che dovevo prendere questo sentiero!! Nota: sul paletto di ferro( che si vede a sinistra) che sostiene la rete di confine un segnavia magari ci stava, perché ad uno che proviene da nord poteva servire! Comunque, lo ripeto, la colpa è solo mia!

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

Credendo che il sentiero sia più in basso, percorro per qualche centinaio di metri in discesa la bella sterrata cementata, trovo solo malghe che data la stagione son tutte chiuse.

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

Prima di tornar su uno scatto al Resegone

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

Torno sul crinale e entro sul prato della baita che dicevo prima. Giro un po attorno per trovare qualche segnavia.

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Bel Giro in Val Brembilla

Messaggio da Franchino »

Immagine
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”