
Ecco Cà Baradoss
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: Ecco Cà Baradoss
----Secondo il mio parere di “vecio” muratore e, guardando anche alle date incise sulla pietra sopra le porte, il locale abitativo è stato aggiunto in un secondo tempo alla baita. I muri sono in buone condizioni. Anche il tetto è “buono”! ciò vuol dire che è stato “ripassato di recente”. Nel locale c’era un focolare con camino che forse una volta funzionava. Dopo che hanno messo le lamiere non l’hanno più usato. [Penso agli anni che ha questa baita e alla vita che si faceva allora. 1882 è l’anno che è morto Giuseppe Garibaldi! Mia nonna paterna era nata l’anno prima! Un elemento di primaria importanza per la vita è l’acqua, che qua c’era! Poi mica era scomoda: non c’era la strada ma aveva un buon sentiero! La vita in montagna fino agli anni prima della seconda guerra mondiale, non era cambiata! La mia infanzia negli anni ’40, al mio paese natio, l’ho vissuta in contrada come a Cà Baradoss!] ----OK. E’ ancora presto e vado a vedere dove porta il sentiero che dalla baita va verso est. E’ sempre evidente

