tutte bellissime,IW2LBR ha scritto:
Lago Cabianca
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Il Laghetto alpino del Cabianca
Vincere non vuol dire arrivare primo. Non vuol dire battere gli altri. Vincere è battere se stessi. Superare il proprio corpo, i propri limiti e le proprie paure. Vincere vuol dire superare se stessi e realizzare i propri sogni.
Kilian Jornet
Kilian Jornet
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Il Laghetto alpino del Cabianca
eh sì... un diamante incastonato tra le rocce!

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- muro73
- Messaggi: 2018
- Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
- Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.
Re: Il Laghetto alpino del Cabianca
Proprio un angolo di Paradiso
Resto sempre sorpreso della quantità di neve ancora presente sulle ns Orobie

Resto sempre sorpreso della quantità di neve ancora presente sulle ns Orobie
Paolo
-
Davide Milesi
- Messaggi: 179
- Iscritto il: martedì 26 settembre 2006, 12:59
- Località: Piazza Brembana (BG) 540 m. s.l.m.
Re: Il Laghetto alpino del Cabianca
Perle che compongono la catena Orobica! Grande Gino

Re: Il Laghetto alpino del Cabianca
Il lago Cabianca è un posto stupendo, uno dei più belli in assoluto della valle: la sua posizione defilata lo rende poco frequentato, è un peccato ma questo accresce il suo fascino...Per intenditori.IW2LBR ha scritto:
- freedom
- Messaggi: 4004
- Iscritto il: lunedì 12 gennaio 2009, 8:49
- Località: Bassa Bergamasca / Bordogna
Re: Il Laghetto alpino del Cabianca
Sì, piacciono un pochino anche a me questi posti.
Complimenti Gino alcune foto sono proprio delle cartoline.
Complimenti Gino alcune foto sono proprio delle cartoline.
Re: Il Laghetto alpino del Cabianca
Complimenti Gino per le foto stupende. Certo che trovare il Lago del Cabianca ancora innevato (anche se parzialmente) a meta' Luglio e' eccezionale. Non oso immaginare in che condizioni si possa ancora trovare il Lago Gelato dietro al Pradella, il Lago piu' alto delle Orobie bergamasche.. 
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: Il Laghetto alpino del Cabianca
Il lago più alto delle Orobie è il Lago Gelt nella zona del Curò; io credo che anche il Lago Gelato al Pradella sia parzialmente innevato; ma paradossalmente....anche se messo in una quota di "appena" 2000mt., il più innevato di tutti di solito potrebbe essere il Laghetto Zelto meridionale (vedi foto), perchè inserito in una conca particolare che riceve poderosi contributi valanghivi degli incassati pendii settentrionali del Valrossa (e che infatti è ancora tutto coperto o quasi)Skiador ha scritto:Complimenti Gino per le foto stupende. Certo che trovare il Lago del Cabianca ancora innevato (anche se parzialmente) a meta' Luglio e' eccezionale. Non oso immaginare in che condizioni si possa ancora trovare il Lago Gelato dietro al Pradella, il Lago piu' alto delle Orobie bergamasche..
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- francescomanzoni.it
- Messaggi: 489
- Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
- Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.
Re: Il Laghetto alpino del Cabianca
Ho appena fatto un controllo ...il lago Gelato a sud-ovest del Pradella mi dice quota 2450








