Madonna delle Nevi: anello sul Fioraro, Cima Budria
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Madonna delle Nevi: anello sul Fioraro, Cima Budria
Uno sguardo a valle, ecco lì sotto la Baita Fioraro, dove passa il 101: ora provo a incamminarmi verso la cresta, effettivamente un qualcosa che somiglia ad un sentierino c'è, ma la traccia si perde subito, però spunta una guida di eccezione...

Ultima modifica di moritz63 il martedì 31 maggio 2016, 10:38, modificato 1 volta in totale.
Re: Madonna delle Nevi: anello sul Fioraro, Cima Budria
Compare un giovane camoscio, per nulla intimorito se ne va tranquillo salendo il pendio a destra più o meno dove dovrebbe esserci il sentierino: involontariamente diventa la mia guida, con un traverso di difficoltà contunuta riesco senza problemi a salire fino allo spartiacque, che aggancio in una zona quasi pianeggiante...

Ultima modifica di moritz63 il martedì 31 maggio 2016, 10:38, modificato 3 volte in totale.
Re: Madonna delle Nevi: anello sul Fioraro, Cima Budria
WOW, mi ritrovo all'improvviso a cavallo di una inaspettata e bellissima cresta erbosa: il primo panorama che mi investe è quello valtellinese della Val Budria...

Ultima modifica di moritz63 il martedì 31 maggio 2016, 10:38, modificato 1 volta in totale.
Re: Madonna delle Nevi: anello sul Fioraro, Cima Budria
Dovrei girare a sinistra, ma a destra il crinale è troppo invitante, e quello che credevo un semplice dosso si rivela una vera montagna: ora sono a circa 2240 metri e lassù la vetta secondo la mia cartina tocca i 2319 metri, non ci penso due volte, filo via a razzo a vedere il mondo da lassù...

Ultima modifica di moritz63 il martedì 31 maggio 2016, 10:39, modificato 1 volta in totale.
Re: Madonna delle Nevi: anello sul Fioraro, Cima Budria
Si avvera quello che speravo, sulla cresta corre una traccia da camosci, la cavalcata molto bella e tutto sommato facile fila via evidente, alternando tratti tranquilli ad un paio di strappetti abbordabili: ed eccomi in vetta, ufficialmente senza nome, un quasi ometto segna quella che a rigor di logica merita il nome di Cima di Budria...

Ultima modifica di moritz63 il martedì 31 maggio 2016, 10:40, modificato 1 volta in totale.
Re: Madonna delle Nevi: anello sul Fioraro, Cima Budria
La cresta che scende alla Bocchetta di Budria...

Ultima modifica di moritz63 il martedì 31 maggio 2016, 10:40, modificato 1 volta in totale.
Re: Madonna delle Nevi: anello sul Fioraro, Cima Budria
Panorama verso la zona del Pegherolo: dietro il primo dosso dovrebbe esserci la conca dello Zamboni, forse avrei potuto salire direttamente dalla bocchetta...
Ma va bene così: ora si va al Fioraro...

Ma va bene così: ora si va al Fioraro...
Ultima modifica di moritz63 il martedì 31 maggio 2016, 10:40, modificato 1 volta in totale.
Re: Madonna delle Nevi: anello sul Fioraro, Cima Budria
Uno sguardo a valle: il profondo vallone che scende verso la Madonna delle Nevi...

Ultima modifica di moritz63 il martedì 31 maggio 2016, 10:41, modificato 1 volta in totale.
Re: Madonna delle Nevi: anello sul Fioraro, Cima Budria
Ed ecco la lunga cresta che mi porterà al Fioraro: quanto mi piace viaggiare in bilico su due vallate..!!

Ultima modifica di moritz63 il martedì 31 maggio 2016, 10:41, modificato 1 volta in totale.