Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

paolino ha scritto:Ancora una volta ci andrà male..bastava una perturbazione uguale a quella di ieri e avremmo fatto un bel bottino di cm stavolta, vista la colonna che si è creata ora...azz :-((
Già, ora che ci sono termiche da neve guarda che beffa:

Immagine

3/5mm sulle Orobie con punte di 5/7mm, 1/3mm in medio bassa valle e noi zeru a_11 a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
paolino
Messaggi: 88
Iscritto il: lunedì 21 luglio 2014, 19:05
Località: brembate sopra ( 265mt)

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da paolino »

Si no ma davvero eh...la prima decade di gennaio mi sa tanto di ....:-)
zogno65
Messaggi: 945
Iscritto il: venerdì 6 aprile 2012, 21:49
Località: Zogno - 334 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da zogno65 »

Eddai...su...ha fatto un metro di neve sulle Orobie e ancora non siete contenti ??? a_14 a_14 a_39 a_39 a_45 a_45
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

paolino ha scritto:Si no ma davvero eh...la prima decade di gennaio mi sa tanto di ....:-)
Speriamo almeno che il richiamo caldo si ridimensioni altrimenti vivremo una situazione simile a quella del 11/12 scorso con una +3°C a 850 mbar, almeno scendesse sugli 0°C Valcava resterebbe bianca... a_21
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Assodato che tra stanotte e domattina farà poco e relegato ai monti passiamo alle note dolenti in vista del peggioramento previsto per Capodanno a_11

Immagine
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da IW2LBR »

Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Lemine ha scritto:Assodato che tra stanotte e domattina farà poco e relegato ai monti passiamo alle note dolenti in vista del peggioramento previsto per Capodanno a_11

Immagine
Praticamente ZT estivo.
Il Piemonte ha voluto tanta neve e tanti giorni con neve al suolo, ora se la merita :D

Attualmente cielo velato

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

a_45 a tutti, x stanotte e domattina è confermato il veloce e blando passaggio che porterà più nuvolosità che altro, salvo qualche fiocco da "Stau" sulle orobie e zone limitrofi... a_45

Immagine
Lemine
Messaggi: 898
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

RubenBG ha scritto:Praticamente ZT estivo.
Il Piemonte ha voluto tanta neve e tanti giorni con neve al suolo, ora se la merita :D

Attualmente cielo velato

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
A me andrebbe anche bene se non ne pagassimo le conseguenze anche noi a_39 a_39 a_39 a_45
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”