Nuova Seggiovia di San Simone/ reportage lavori

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Messaggio da IW2LBR »

a_28

e vaiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Messaggio da IW2LBR »

bepi ha scritto:1. la seggiovia apre anche prima del 3?
2. finita la cerimonia la seggiovia rimane in funzione?
Gino, scusa se insisto, ma qui la neve chiama alle sciate, e per ora (tranne foppolo) danno tutto chiuso..beppe
- Non credo apra prima del 3 Febbraio....
- Finita la cerimonia la seggiovia resta aperta...

Per le aperture dei vari impianti seguiranno comunicazioni......
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Matte
Messaggi: 14
Iscritto il: martedì 11 ottobre 2005, 18:29
Località: Zambla alta/Milano

Messaggio da Matte »

Ciao

So che è un po fantaski ma ma non c'è la possibilità di posizionare la seggiovia che va da Carona a Carisole sulla linea dell'ex skilift Giretta?e al posto di questa costruire....beh...una cabinovia? a_5 ok non ammazzatemi a_12 a_11

ciaooo
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Messaggio da orobie »

popi ha scritto:Li la soluzione migliore è fare la strada che sale da Carona a Val Carisole, e usare i soldi (solo di gestione sono folli già ora) per fare un impianto in nuovo al posto degli skylift
Onestamente, e in tutta sincerità, la proposta di una strada che da Carona salga in val Carisole penso sia folle e, anche, penso che nessuno degli amministratori ci abbia mai pensato.
impatto ambientale enorme, un intero versante della valle sventrato, gravissimi problemi idrogeoligici, e ve l'immaginate un parcheggio con 500 auto al centro della Val Carisole?
Sarà costosa la manutenzione di un impianto di risalita, ma una strada sarebbe peggio. Basta guardare ai Piani di Bobbio: nessuno si sognerebbe mai di portare una strada fino in cima. Sarebbe rovinare irrimediabilmente la zona.
Ciao a tutti
trabucco
Messaggi: 113
Iscritto il: giovedì 19 ottobre 2006, 6:38
Località: Fondra

Messaggio da trabucco »

ba21 a_17 a_17 a_17 a_17 a_17 a_17 a_17



a_14 a_14 a_14 a_14 a_14 a_14 a_14 a_14

Camoscione !!!!!!! metti le salamelle sulla brace e butta la polenta venerdì siamo li ad inaugurare la neve

grande abbuffata kdtejh
Trabucco
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Messaggio da orobie »

Era ora
a_42 a_1 a_1 oooo
Avatar utente
DANIELE
Messaggi: 186
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2003, 0:58
Località: BRANZI 815mt

Messaggio da DANIELE »

La strada è vero esiste, ma non penso che nessuno la posa collaudare visto le forti pendenze, per poterla realizzare bisognerebbe ridisegnarla, renderla il doppio della larghezza oltre che arealizzare opere murarie, asfaltarla, barriere protettive.
Siamo sicuri che una strada che sale fin su non serva esclusivamente a speculazioni edilizie?
Prendendo ad esempio San Simone e Foppolo, dove la strada arriva alla partenza degli impianti, non mi sembra che li la situazione sia migliore che a Carona.
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Messaggio da orobie »

DANIELE ha scritto:La strada è vero esiste, ma non penso che nessuno la posa collaudare visto le forti pendenze, per poterla realizzare bisognerebbe ridisegnarla, renderla il doppio della larghezza oltre che arealizzare opere murarie, asfaltarla, barriere protettive.
Siamo sicuri che una strada che sale fin su non serva esclusivamente a speculazioni edilizie?
Prendendo ad esempio San Simone e Foppolo, dove la strada arriva alla partenza degli impianti, non mi sembra che li la situazione sia migliore che a Carona.
Perfettamente d'accordo. Guardamo anche ai Piani dell'Avaro: non mi pare che la strada abbia giovato. Altro esempio: sarebbe positivo fare arrivare una strada alle Torcole di Piazzatorre?

Il problema del comprensorio Carona Foppolo non è certo la seggiovia di arroccamento: anche se fosse un impianto lento e poco moderno, viene utilizzato solo due volte al giorno.

L'idea di una strada penso non debba neppure essere presa in considerazione, neppure per sbaglio
Avatar utente
DANIELE
Messaggi: 186
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2003, 0:58
Località: BRANZI 815mt

Messaggio da DANIELE »

DANIELE ha scritto:L'idea di una strada penso non debba neppure essere presa in considerazione, neppure per sbaglio
A meno che qualche imprenditore,magari della valle, abbia preso in considerazione di costruirci parecchi condomini sui pascoli di Carisole rovinando il paesaggio come Foppolo a_19
insisto con l'esempio del Nido delle Aquile
a quale costo?con che risorse?..quelle che dovrebbero essere utilizzate per gli rifare gli impianti che tra poco scadranno??
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”