La pista ci può anche stare ma è la neve che non ci sta per lo skidome una barzelletta
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Selvino monte Purito: Nuova seggiovia
Moderatore: lucaserafini
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 20:03
- Geotecnico
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58
Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia
Parlare di clima che sta cambiando in anni è quanto meno azzardato
Quando si parla di glaciazione o desertificazione (in generale) si valuta, almeno, su cinquantenni.
Guardiamo questi ultimi anni:
2009-->neve a non finire
2010-->neve sufficiente
2011-->poca neve
2012-->buona neve distribuita in molti mesi
2013-->neve ritardataria
Se invece di farlo quest'anno l'avessero fatto l'anno scorso non avremmo avuto dubbi sulle potenzialità in inverno, se poi era il 2009...
A quote così bisogna sperare di avere temperature basse e aria secca (per la neve tecnica) se poi c'è la neve naturale ben venga.

Quando si parla di glaciazione o desertificazione (in generale) si valuta, almeno, su cinquantenni.
Guardiamo questi ultimi anni:
2009-->neve a non finire
2010-->neve sufficiente
2011-->poca neve
2012-->buona neve distribuita in molti mesi
2013-->neve ritardataria
Se invece di farlo quest'anno l'avessero fatto l'anno scorso non avremmo avuto dubbi sulle potenzialità in inverno, se poi era il 2009...
A quote così bisogna sperare di avere temperature basse e aria secca (per la neve tecnica) se poi c'è la neve naturale ben venga.

Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia
Il forte ritiro dei ghiacciai su tutto l'arco alpino nel corso dell'ultimo secolo credo parli da sé...Geotecnico ha scritto:Parlare di clima che sta cambiando in anni è quanto meno azzardatoQuando si parla di glaciazione o desertificazione (in generale) si valuta, almeno, su cinquantenni.

-
- Messaggi: 6995
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia
OT: Non abbiatene a male, ma concordo con geotecnico... quando ci sono valori che nella stagione invernale gli virano contro, cè poco da fare!!Geotecnico ha scritto:Guardiamo questi ultimi anni:
2009-->neve a non finire
2010-->neve sufficiente
2011-->poca neve
2012-->buona neve distribuita in molti mesi
2013-->neve ritardataria

se vi ricordate in autunno parlammo dei vari indici teleconnettivi tutti a sfavore OPI, AO, NAO e NAM... x vedere un inverno in vero stile, tutto questo lasciava presagire a ciò che abbiamo avuto fino ad ora, con la fortuna di avere avuto in questo periodo dei "nevoni autunnali" oltre i 1500mt. il tutto complice un Vortice Polare compatto che non lasciava arrivare nulla di buono, nessun freddo e relegando un clima mite, in un NORMALE nostro inverno, (e questo non c'entra con il riscaldamento globale, si sa che ad oggi il clima è più mite ripetto agli anni 50) tutto questo non sarebbe accaduto, con nevicate discrete a 1000mt. sufficienti a fare sciare tutti (e non al piano, discorso diverso) e cmq con termiche che avrebbero consentito anche la neve programmata, quindi l'inverno 2013/2014 ha solo avuto la sfortuna di essere partito male... capita, non sarà il primo e nemmeno l'ultimo, ma che da metà gennaio in avanti potrebbe rifarsi in grande stile, timidi segnali ci sono!! vedremo...


Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia
Ci sono studi sull'argomento per documentarsi in modo penso oggettivo. Riporto un breve stralcio da uno studio di IREALP (scaricabile in pdf dalla rete) - Le implicazioni del cambiamento climatico sulle destinazioni alpine lombarde
La riduzione delle precipitazioni nevose appare in grado, già da un ventennio, di produrre conseguenze significative, sia temporali che spaziali, sulla pratica degli sport invernali. Ad essa è riconducibile l’accorciamento del periodo sciabile, la diffusione dell’innevamento artificiale e la dismissione di numerosi impianti di risalita.
Negli anni ’60 e ’70 l’andamento climatico favorevole alla pratica dello sci alpino durante la stagione invernale ha indotto numerosi centri a inseguire modelli di sviluppo propri delle stazioni sciistiche situate a quote più elevate. Particolarmente rappresentativa di tale tendenza appare la localizzazione di impianti anche in aree naturalmente non idonee alla pratica sciistica, a quote risibili (fin sotto i 1000 metri), assolutamente inadatte in condizioni normali a garantire una sia pur minima continuità di esercizio. Queste stazioni hanno sofferto maggiormente a partire dalla seconda metà degli anni ’80 una fase caratterizzata da temperature più elevate e, dunque, con minori precipitazioni nevose.
La riduzione delle precipitazioni nevose appare in grado, già da un ventennio, di produrre conseguenze significative, sia temporali che spaziali, sulla pratica degli sport invernali. Ad essa è riconducibile l’accorciamento del periodo sciabile, la diffusione dell’innevamento artificiale e la dismissione di numerosi impianti di risalita.
Negli anni ’60 e ’70 l’andamento climatico favorevole alla pratica dello sci alpino durante la stagione invernale ha indotto numerosi centri a inseguire modelli di sviluppo propri delle stazioni sciistiche situate a quote più elevate. Particolarmente rappresentativa di tale tendenza appare la localizzazione di impianti anche in aree naturalmente non idonee alla pratica sciistica, a quote risibili (fin sotto i 1000 metri), assolutamente inadatte in condizioni normali a garantire una sia pur minima continuità di esercizio. Queste stazioni hanno sofferto maggiormente a partire dalla seconda metà degli anni ’80 una fase caratterizzata da temperature più elevate e, dunque, con minori precipitazioni nevose.
- Geotecnico
- Messaggi: 515
- Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58
Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia
Non c'è dubbio che le condizioni peggioreranno, la seggiovia è del '92, nel 2035 non potrà più essere usata... l'avventura può durare poco...Lele93 ha scritto:Infatti può essere che adesso ci sia abbastanza neve. Ma la domanda è: ce ne sarà abbastanza per i prossimi 30 anni? Anche io ho letto sul giornale CAI (ok non si tratta di Nature, ma riportava altri studi) che nel giro di 20 anni, stazioni sotto i 1500 potrebbero (condizionale) rimanere a corto di neve. Quindi costruire ex novo così in basso potrebbe essere un investimento quanto meno rischioso. Una seggiovia dovrebbe arrivare almeno a 30 anni di attività!
Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk
Brutta cosa, ma una magra consolazione


In effetti è stata una cosa un po' azzardata, auguriamoci che vada bene per l'estate!

Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Oscar Wilde
- Rally84
- Messaggi: 479
- Iscritto il: domenica 6 novembre 2011, 4:46
- Località: oltre il colle 1030 m.s.l.m
Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia
ma al posto che fare i complimenti a selvino che ha avuto gli attributi per fare una cosa del genere!!che molte località non hanno!!!si stà qui a dire ma nevica o non nevica!!i rischi gli hanno calcolati anche loro perchè lo sanno che non sono a 2000 m però non si sono fermati e sono andati avanti!!e il fatto che per far sciare i bambini per farli divertire siano andati a prendere la neve coi camion denota il carattere forte che hanno di andare anche contro gli eventi atmosferici sfavorevoli!!!per questo per me massima stima per tutto lo staff della selvino sport e dello sci club selvino!!!
pagina di appassionati di motori della valle brembana:http://www.facebook.com/pages/Vallebrem ... 0227175335
pagina scuola sci oltre il colle:https://www.facebook.com/Scuola-sci-Olt ... 159322190/
canale youtube:https://www.youtube.com/channel/UC-Bdj5 ... ejd1YFxBMg
pagina scuola sci oltre il colle:https://www.facebook.com/Scuola-sci-Olt ... 159322190/
canale youtube:https://www.youtube.com/channel/UC-Bdj5 ... ejd1YFxBMg
-
- Messaggi: 6995
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia
beh dipende cosa intendono x "normali" xchè Selvino è un po' di anni che ha neve in paese e posso assicurarti che sono anche inverni normali, con il Vortice Polare che non è compatto come lo è quest'anno, inverni anormali sono quello che stiamo vivendo ora in modo negativo x la neve, oppure anormali ma in modo positivo x la neve, quando le configurazioni ci mettono in pole al 90% delle entrate perturbate con neve a quote basse!! la tabella dal 2009 a 2013 non è poi cosi drastica, anzi... lo scorso anno selvino è arrivato ad un metro di neve se non erro... quindi si, cè questa tendenza al riscaldamento come tutti sappiamo, che però non sempre corrisponde alla realtà nevosa orobica!!ocirne ha scritto:La riduzione delle precipitazioni nevose appare in grado, già da un ventennio, di produrre conseguenze significative, sia temporali che spaziali, sulla pratica degli sport invernali. Ad essa è riconducibile l’accorciamento del periodo sciabile, la diffusione dell’innevamento artificiale e la dismissione di numerosi impianti di risalita. Negli anni ’60 e ’70 l’andamento climatico favorevole alla pratica dello sci alpino durante la stagione invernale ha indotto numerosi centri a inseguire modelli di sviluppo propri delle stazioni sciistiche situate a quote più elevate. Particolarmente rappresentativa di tale tendenza appare la localizzazione di impianti anche in aree naturalmente non idonee alla pratica sciistica, a quote risibili (fin sotto i 1000 metri), assolutamente inadatte in condizioni normali a garantire una sia pur minima continuità di esercizio. Queste stazioni hanno sofferto maggiormente a partire dalla seconda metà degli anni ’80 una fase caratterizzata da temperature più elevate e, dunque, con minori precipitazioni nevose.

Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: giovedì 27 dicembre 2007, 20:03
Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia
Domanda?ma chi ha comperato casa a selvino la comperata per sciare?
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk