Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Ci sono dei segni x terra, su alcuni tratti di strada che asfalteranno, x eliminare il problema "buche" ...ma x il resto leggendo l'articolo, qui si andrà x le lunghe...
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Si ma il mio paragone era relativo al fatto che in entrambi i casi si iniziano i lavori e poi si fermano a tempo indeterminato...elio.biava ha scritto:Non c'è paragone! La Variante di Zogno è di vitale importanza per tutta la Valle Brembana, "la dalmine" ha delle strade alternative. ...può aspettare i tempi della Provincia.
La variante di Zogno è fondamentale come la tangenziale poichè il traffico (e le code) che si formano sui ponti di Sedrina alla sera, salendo verso Zogno sono assolutamente paragonabili alle interminabili code che noi pendolari facciamo tutte le mattine fra Villa d'Almè e Curno.
La priorità è per entrambe, ne più ne meno.
Chi vive in valle e lavora a sud suibisce entrami i disagi: la coda al mattino sulla Villa - Dalmine e poi la coda alla sera, dai ponti a Zogno.
Per il resto concordo con Lino: il fatto che asfalteranno sta a significare che i lavori si fermano fino a data da destinarsi.
E' davvero deprimente.
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
...E come da copione, ecco arrivati alcuni macchinari x l'asfaltatura... tra breve almeno le parti più disastrate, saranno sistemate.
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Asfsltature in atto!! Giusto x ridare una sicurezza a quel tratto di strada.
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Treviolo-Paladina: riecco le ruspe, ma il cantiere ancora aspetta di ripartire
Qualcosa torna a muoversi: lavori di asfaltatura e al canale Riolo, mezzi in azione anche ieri. Ma serve un'intesa sugli extracosti
In molti devono esserselo chiesto nel rivedere le ruspe: ma i lavori per la Treviolo-Paladina staranno mica per ripartire? Qualcosina, in effetti, si è mosso. Già un paio di settimane fa, quando l’impresa Vitali ha riasfaltato un tratto di strada a Mozzo, dopo che il sindaco Paolo Pelliccioli aveva scritto alla Provincia a proposito delle pessime condizioni della strada, “sconnessa e con diverse buche”, chiedendo un intervento. Lo stesso Pelliccioli aveva anche domandato quando sarebbero ripresi i lavori per la Treviolo-Paladina, fermi da oltre tre mesi, senza però ottenere risposta. Nel mezzo, anche un’interrogazione della Lega per capire i motivi dello stallo. Quel che è certo è che da qualche giorno, nel cantiere, sono rispuntati i mezzi giallo evidenziatore della Vitali.
“Dopo che Uniacque ha terminato i lavori di risoluzione delle interferenze che ostacolavano il completamento del nuovo canale Riolo abbiamo ripreso i lavori del torrente”, spiega l’azienda che ha ereditato l’appalto da 21 milioni di euro dalla Fabiani di Dalmine. Questo il 24 giugno. Pochi giorni prima, invece, il giorno 21, “abbiamo eseguito anche dei lavori di asfaltatura di un tratto nella nostra disponibilità nel Comune di Mozzo”. Appunto.
Le ruspe si sono messe in moto anche ieri, sempre a Mozzo, a lato della carreggiata poco prima dell’uscita che dalla provinciale porta sulla Briantea.
I maligni ci vedono una sorta di palliativo in attesa della piena ripartenza dei lavori, ancora frenati dagli extracosti – quantificati dall’azienda di Cisano in 21 milioni, una cifra decisamente proibitiva per le casse della Provincia – e dagli imprevisti legati ai sottoservizi, ovvero alla presenza sotto la strada di numerosi punti in cui scorrono reti idriche, cavi elettrici, tubature e lo stesso canale Riolo. Interferenze in gran parte inattese dall’impresa, che hanno permesso agli operai di lavorare soltanto dove possibile.
A proposito degli extracosti, le parti si sono incontrate una decina di giorni fa negli uffici della Provincia di Bergamo, proprio per cercare un punto d’incontro e sbloccare la situazione. Quel che tutti si augurano, è che si risolva in tempi brevi. Automobilisti in primis.
BergamoNews
Qualcosa torna a muoversi: lavori di asfaltatura e al canale Riolo, mezzi in azione anche ieri. Ma serve un'intesa sugli extracosti
In molti devono esserselo chiesto nel rivedere le ruspe: ma i lavori per la Treviolo-Paladina staranno mica per ripartire? Qualcosina, in effetti, si è mosso. Già un paio di settimane fa, quando l’impresa Vitali ha riasfaltato un tratto di strada a Mozzo, dopo che il sindaco Paolo Pelliccioli aveva scritto alla Provincia a proposito delle pessime condizioni della strada, “sconnessa e con diverse buche”, chiedendo un intervento. Lo stesso Pelliccioli aveva anche domandato quando sarebbero ripresi i lavori per la Treviolo-Paladina, fermi da oltre tre mesi, senza però ottenere risposta. Nel mezzo, anche un’interrogazione della Lega per capire i motivi dello stallo. Quel che è certo è che da qualche giorno, nel cantiere, sono rispuntati i mezzi giallo evidenziatore della Vitali.
“Dopo che Uniacque ha terminato i lavori di risoluzione delle interferenze che ostacolavano il completamento del nuovo canale Riolo abbiamo ripreso i lavori del torrente”, spiega l’azienda che ha ereditato l’appalto da 21 milioni di euro dalla Fabiani di Dalmine. Questo il 24 giugno. Pochi giorni prima, invece, il giorno 21, “abbiamo eseguito anche dei lavori di asfaltatura di un tratto nella nostra disponibilità nel Comune di Mozzo”. Appunto.
Le ruspe si sono messe in moto anche ieri, sempre a Mozzo, a lato della carreggiata poco prima dell’uscita che dalla provinciale porta sulla Briantea.
I maligni ci vedono una sorta di palliativo in attesa della piena ripartenza dei lavori, ancora frenati dagli extracosti – quantificati dall’azienda di Cisano in 21 milioni, una cifra decisamente proibitiva per le casse della Provincia – e dagli imprevisti legati ai sottoservizi, ovvero alla presenza sotto la strada di numerosi punti in cui scorrono reti idriche, cavi elettrici, tubature e lo stesso canale Riolo. Interferenze in gran parte inattese dall’impresa, che hanno permesso agli operai di lavorare soltanto dove possibile.
A proposito degli extracosti, le parti si sono incontrate una decina di giorni fa negli uffici della Provincia di Bergamo, proprio per cercare un punto d’incontro e sbloccare la situazione. Quel che tutti si augurano, è che si risolva in tempi brevi. Automobilisti in primis.
BergamoNews
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
IL CANTIERE: Treviolo-Paladina, c’è l’accordo per far ripartire i lavori.
Lunedì 29 luglio la Provincia ha convocato un consiglio straordinario
È stato raggiunto l’accordo tra la Provincia di Bergamo e l’impresa Vitali Spa per far ripartire i lavori sulla Treviolo-Paladina, il cantiere fermo da oltre tre mesi a causa degli imprevisti legati ai sottoservizi (ovvero alla presenza sotto la strada di reti idriche, cavi elettrici e tubature da spostare, che hanno costretto gli operai a lavorare a singhiozzo) e agli extra costi quantificati dall’azienda di Cisano in oltre 21 milioni di euro.
Per evitare le valutazioni del consulente nominato dal tribunale di Brescia, le parti hanno raggiunto un accordo transattivo mirato a stabilire le condizioni per il completamento dei lavori. Un punto d’incontro sarebbe stato trovato attorno al 6% della somma stimata dal privato, circa 1 milione e 400 mila euro. Ben altra cifra.
Lunedì 29 luglio la Provincia ha convocato un consiglio straordinario, con all’ordine del giorno proprio il tema della Treviolo-Paladina. Dove, ad esempio, si risponderà alla corposa interrogazione presentata lo scorso 12 giugno dalla Lega sullo stato del cantiere. “Sebbene l’accordo fosse avallato già dalla struttura tecnica, corredato dei pareri legali e dell’assenso del collegio dei revisori dei conti, e potesse essere approvato con decreto presidenziale, ho ritenuto di portarlo all’attenzione del Consiglio – precisa il presidente Gianfranco Gafforelli – non solo per dare completa soddisfazione ai Consiglieri che hanno presentato una specifica interpellanza, ma anche per una più ampia partecipazione e condivisione delle scelte”.
Qualcosa di nuovo all’orizzonte, dopo un lungo periodo di stallo, si era già intravisto un paio di settimane fa. Quando la Vitali – che ha ereditato dalla Fabiani di Dalmine l’appalto da 21 milioni – aveva riasfaltato un tratto di strada a Mozzo dopo i solleciti del sindaco Paolo Pelliccioli sulle pessime condizioni della carreggiata, e riavviato i lavori per il completamento del nuovo canale Riolo.
Il cantiere è stato consegnato il 1° febbraio 2018 per essere terminato il 1° marzo 2020. “L’accordo – chiarisce la nota diffusa dalla Provincia – prevede il completamento delle opere entro il 2021”.
BergamoNews
Lunedì 29 luglio la Provincia ha convocato un consiglio straordinario
È stato raggiunto l’accordo tra la Provincia di Bergamo e l’impresa Vitali Spa per far ripartire i lavori sulla Treviolo-Paladina, il cantiere fermo da oltre tre mesi a causa degli imprevisti legati ai sottoservizi (ovvero alla presenza sotto la strada di reti idriche, cavi elettrici e tubature da spostare, che hanno costretto gli operai a lavorare a singhiozzo) e agli extra costi quantificati dall’azienda di Cisano in oltre 21 milioni di euro.
Per evitare le valutazioni del consulente nominato dal tribunale di Brescia, le parti hanno raggiunto un accordo transattivo mirato a stabilire le condizioni per il completamento dei lavori. Un punto d’incontro sarebbe stato trovato attorno al 6% della somma stimata dal privato, circa 1 milione e 400 mila euro. Ben altra cifra.
Lunedì 29 luglio la Provincia ha convocato un consiglio straordinario, con all’ordine del giorno proprio il tema della Treviolo-Paladina. Dove, ad esempio, si risponderà alla corposa interrogazione presentata lo scorso 12 giugno dalla Lega sullo stato del cantiere. “Sebbene l’accordo fosse avallato già dalla struttura tecnica, corredato dei pareri legali e dell’assenso del collegio dei revisori dei conti, e potesse essere approvato con decreto presidenziale, ho ritenuto di portarlo all’attenzione del Consiglio – precisa il presidente Gianfranco Gafforelli – non solo per dare completa soddisfazione ai Consiglieri che hanno presentato una specifica interpellanza, ma anche per una più ampia partecipazione e condivisione delle scelte”.
Qualcosa di nuovo all’orizzonte, dopo un lungo periodo di stallo, si era già intravisto un paio di settimane fa. Quando la Vitali – che ha ereditato dalla Fabiani di Dalmine l’appalto da 21 milioni – aveva riasfaltato un tratto di strada a Mozzo dopo i solleciti del sindaco Paolo Pelliccioli sulle pessime condizioni della carreggiata, e riavviato i lavori per il completamento del nuovo canale Riolo.
Il cantiere è stato consegnato il 1° febbraio 2018 per essere terminato il 1° marzo 2020. “L’accordo – chiarisce la nota diffusa dalla Provincia – prevede il completamento delle opere entro il 2021”.
BergamoNews
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Ok all’accordo sulla Treviolo-Paladina
Un tratto a 4 corsie e galleria «ridotta»
Dalle minoranze dubbi su possibili ricorsi e Via: «Modifiche rilevanti». Gafforelli: «Abbiamo tutti i pareri del caso». Nuovi accorgimenti per ridurre i disagi al traffico.
Le perplessità maggiori (in primis sul rischio di ricorsi) arrivano dalla Lega. Che alla fine, comunque, si astiene: così, l’intesa trovata tra Via Tasso e la Vitali Spa per rimettere in moto la Treviolo-Paladina passa all’unanimità in Consiglio provinciale.
A fronte dei 21 milioni e rotti che la ditta aveva iscritto come «riserve» (e dunque potenziali extracosti) l’accordo si attesta su una cifra nettamente inferiore: 1,4 milioni che la Provincia garantirà in aggiunta. Altri 3.150.000 euro saranno recuperati con un «pareggio» tra migliorie progettuali inserite (che accolgono alcune richieste dei Comuni e della stessa Provincia) e minori costi frutto di alcune ottimizzazioni. L’intesa dovrebbe garantire la rinuncia nel giro di pochi giorni, da parte dell’impresa, del ricorso per accertamento tecnico preventivo presentato davanti al Tribunale di Brescia, e una ripartenza più decisa del cantiere (che non era formalmente chiuso, ma funzionava tutt’altro che a pieno ritmo, considerate le numerose questioni in sospeso).
L'eco di Bergamo
Un tratto a 4 corsie e galleria «ridotta»
Dalle minoranze dubbi su possibili ricorsi e Via: «Modifiche rilevanti». Gafforelli: «Abbiamo tutti i pareri del caso». Nuovi accorgimenti per ridurre i disagi al traffico.
Le perplessità maggiori (in primis sul rischio di ricorsi) arrivano dalla Lega. Che alla fine, comunque, si astiene: così, l’intesa trovata tra Via Tasso e la Vitali Spa per rimettere in moto la Treviolo-Paladina passa all’unanimità in Consiglio provinciale.
A fronte dei 21 milioni e rotti che la ditta aveva iscritto come «riserve» (e dunque potenziali extracosti) l’accordo si attesta su una cifra nettamente inferiore: 1,4 milioni che la Provincia garantirà in aggiunta. Altri 3.150.000 euro saranno recuperati con un «pareggio» tra migliorie progettuali inserite (che accolgono alcune richieste dei Comuni e della stessa Provincia) e minori costi frutto di alcune ottimizzazioni. L’intesa dovrebbe garantire la rinuncia nel giro di pochi giorni, da parte dell’impresa, del ricorso per accertamento tecnico preventivo presentato davanti al Tribunale di Brescia, e una ripartenza più decisa del cantiere (che non era formalmente chiuso, ma funzionava tutt’altro che a pieno ritmo, considerate le numerose questioni in sospeso).
L'eco di Bergamo
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
4 corsie? dove le fanno?
La galleria ridotta non ho capito cosa sia...
Mah... perplesso... vediamo.
La galleria ridotta non ho capito cosa sia...
Mah... perplesso... vediamo.
-
- Messaggi: 6993
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Villa d'Almè Dalmine - Tangenziale Sud di Bergamo
Le 4 corsie sono solo nel tratto di Curno... poi dal ponte della briantea verso paladina, teoricamente restano due. La galleria non saprei... x il resto attendiamo l'evolversi della situazione!!
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv