Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da moxer »

E questo il totale

Immagine

a_2 a_2
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
G72
Messaggi: 281
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 9:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da G72 »

Ciao , oggi pomeriggio giretto nel bosco........nel paradiso dei fungaioli......ahh ahh ahh ahh
per chi sa dov'è , per chi crede di averlo trovato ... ahh ahhh ahhh
risultato ....400grammi a_111 a_111

pero' soddisfatto dai , ho fatto un bel giro nei boschi.

non so se è la condizione che avete visto anche voi,
pero' di certo la fioritura di funghi nel bosco(di tute le qualita'), diciamo nella stessa zona , nella stessa costa di montagna: è a macchie.

si passa in una fascia dove ti trovi funghi dappertutto
fai 15 metri e per i successivi il nulla assoluto
poi ricompare qualcosa.....
e poi si ripete il "giro"

sai che non ricordo una situazione analoga?

ciao
ps gran bel record dodyferro a_2
G72
Messaggi: 281
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 9:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da G72 »

dodyferro ha scritto:Immagine

Immagine

Stesso discorso fatto da PANINO...
non pensate di vedere questa foto e partire convinti di portare a casa chissà quale bottino... questi ritrovamenti son frutto di tanti anni di esperienza sui luoghi, conoscenza di ogni singolo albero in molte aree e dei punti precisi in cui da anni crescono perchè trovano il microclima ideale anche in condizioni avverse... in queste condizioni è l'unico modo per trovarli ed è dura imbattersi in quella che noi chiamiamo "öna bela fiurida"...
ciao , se posso , volevo chiederti,secondo te /in base alle tua esperienza :
nelle condizioni attuali , è favorito un certo tipo di sottobosco rispetto ad altri o no?
se si , è quello "descritto" dalle tue ultime foto?
che si discosta nettamente da quelle di Moxer
a_2 a_45
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da dodyferro »

brava fiordaliso!

grazie G72
beh, quest'anno mi è parso che la "regola della muscaria" valga più che mai, nel senso che un po tutti i tipi di funghi crescono dove c'è un pezzo di terreno con le condizioni adatte...

io non sono un micologo, parlo per esperienza (diciamo per "proprietà associativa") le condizioni cambiano in base al terreno, questo è sicuro, sotto gli abeti quest'anno è dura, l'acqua, anche se arriva (ad es. grazie alla pendenza) scappa via, son convinto che sia un terreno che ha bisogno di un maggior tempo di incubazione; ma il migliore per me è il misto faggio, la foglia ingrassa il terreno, la resina un po meno... venerdì comunque, i funghi stavano su coste meno esposte al sole e comunque 80 su 100 sui lati protetti degli alberi; è davvero un peccato qualche temporalino serale, anche di due o tre ore, una sera si e una no, ci avrebbe fatto divertire...
nei mirtilli mi piace cercare, nei prati un po' meno... a_45
SEMPER CONNECTED...
Immagine
G72
Messaggi: 281
Iscritto il: venerdì 27 giugno 2008, 9:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da G72 »

dodyferro ha scritto: Immagine

Immagine
grazie per la risposta, nelle tue foto il misto era ben evidente

io oggi nel "misto" ti posso dire che ho trovato situazione opposta (poca fioritura di funghi/direi quasi totale assenza)
boh? a_34

per la quota (m s.l.m) ? tu che dici ?
a_45
Avatar utente
dodyferro
Messaggi: 287
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 15:36

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da dodyferro »

io giro molto... tra i 1000 e i 1700, ma vista la temperatura favorevole puoi spingerti anche sui 1800 nei prati, lì basta la rugiada che si fa abbondante... controindicazione le lumache, mio fratello oggi è stato in alto, una quindicina di esemplari ma massacrati...ora come ora le zone classiche dai 1200 ai 1500 han bisogno di pioggia... più basso, nel misto castagni non so, non frequento... a_45
SEMPER CONNECTED...
Immagine
armando77
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 18:48

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da armando77 »

ecco alcune foto dell uscita di ieri, ho trovato un po' dappertutto sia nei pini sia nel misto ma la maggior parte nel faggio. Dove nelle scorse uscite in posti da sempre prolifici trovavi un fungo ieri ne ho trovato 6 speriamo non sia un caso ma un inizio di buttate sostanziose.

Immagine

Immagine
Avatar utente
Genchy
Messaggi: 94
Iscritto il: venerdì 27 novembre 2009, 21:50

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da Genchy »

dodyferro ha scritto:... questi ritrovamenti son frutto di tanti anni di esperienza sui luoghi, conoscenza di ogni singolo albero in molte aree e dei punti precisi in cui da anni crescono perchè trovano il microclima ideale anche in condizioni avverse... in queste condizioni è l'unico modo per trovarli ed è dura imbattersi in quella che noi chiamiamo "öna bela fiurida"...
Complimenti Dody ottimo raccolto e soprattutto freschi, braisem.
Oggi solito divertimento della Domenica pome, o meglio dalle 10:30 alle 15:20, 1,5 Kg di cui una ventina tutti belli freschi, purtroppo per la prima volta senza un aereus nel cestino, l'allegria nei boschi non manca e finchè si riesce a sopravvivere sopra il kg speriamo che duri ancora un pò, a_45
armando77
Messaggi: 79
Iscritto il: martedì 24 luglio 2012, 18:48

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da armando77 »

dimenticavo bottino finale di un kilo 200

Immagine

nel tornare alla macchina ho fatto un piacevole incontro li vicino c era anche il cucciolo

Immagine
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”