La stanza dei meteolamenti :)

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da enkuz »

sarebbe il peggio del peggio del peggio... a_19 a_19 a_19 a_45
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Avatar utente
giorgiodelput
Messaggi: 689
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 9:21
Località: poscante di zogno(mt 400)

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da giorgiodelput »

enkuz ha scritto:sarebbe il peggio del peggio del peggio...
qualcosa è cambiato..questo è fuori dubbio...alta pressione azzoriana che dovrebbe venerci a trovare d'estate ci viene a trovare d'inverno..penso non sia una cosa normale a_34 a_34 poi l'alta pressione russo/siberiana dov'è ( dovremmo andare a chi l'ha vista) a_39 a_39 a_39 a_39 a_39
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Lino70 »

giorgiodelput ha scritto:i primi tre mesi del 2015....gennaio alta pressione e temperature miti...febbraio alternanza di perturbazioni con neve rilegata alle quote medio alte...marzo nevicate copiose anche in pianura.. a_111 a_111 a_111 a_111 a_111 a_111
Sei diventato frate indovino???? a_39 a_39 a_45

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Fabio76 »

Questi indici sono poco affidabili purtroppo, si pensava ad un inverno col Vp spappolato ed invece si ricompatterà nuovamente, quindi questa del 26 dicembre/1 gennaio parrebbe solo una parentesi invernale vghxz
Da parte mia c'è un pò di delusione perchè mi immaginavo ben altro per gennaio a_11
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da RubenBG »

Possono essere affidabili ma marzo con nevoni in pianura fa un po ridere

Inviato dal mio SM-G800F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da enkuz »

ma Fabio... tiriamo già i remi in barca ??? non credi in una possibile svolta?
da ''normalofilo'' come sono... avere un gennaio MITE è veramente molto male... un pò come un luglio fresco.

hanno (GLI ALTRI) gridato ''al lupo'' per tanti mesi... facendoci credere in un inverno siberiano... ed invece a_11
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Lino70 »

enkuz ha scritto:hanno (GLI ALTRI) gridato ''al lupo'' per tanti mesi... facendoci credere in un inverno siberiano... ed invece a_11
a_11 a_11 questione di clic... ed intanto si ingrassano!! purtroppo la Meteo "malata" continuerà all'infinito, sta a noi decidere di scegliere dove andare a guardare, cliccare e commentare... a_39
ok gli "indici climatici" a favore, ma la realtà x ora è ben diversa!! io resto della mia idea, che questi indici sono sempre da prendere con le pinze, xchè a forza di gridare al lupo al lupo, poi quando arriva il lupo non ci crede piu nesuno... a_34
detto questo, resto sempre ancora dell'idea che oltre le 144h (Fantameteo) cè sempre da prendere una distanza sulle emissioni, purtroppo (mè compreso) a volte ci si lascia andare di fronte a configurazioni da "manuale" x avere un inverno D.O.C. poi come vediamo la realtà (live) è ben diversa!!
meno male che ha fatto questa nevicatina, altrimenti era veramente nera x gli operatori turistici e x fortuna a seguire è arrivato il freddo, cosi almeno possono sfruttarlo x sparare neve sulle piste da sci, ma anche qui si è passati da circa una -12° a una -5°/-7°non che volevo la -12°... però è solo x far capire quanto ad ogni emissione i modelli matematici nel giro di 72h hanno ritrattato parecchio!! insomma, l'inverno è ancora lungo, ma il clou è questo e come si dice: passata la festa gabbato lu santo... ora le giornate iniziano ad allungarsi, a febbraio x far nevicare servono condizioni già piu fredde in quota rispetto a dicembre/gennaio... la neve marzolina arriva la sera e se ne va la mattina... e così via: benvenuti in primavera... a_39 a_45
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da enkuz »

.... che fosse peggio dello scorso anno proprio nessuno lo pensava.... è ancora presto per tirare le somme ma ora come ora c'è da preoccuparsi veramente... anche in ottica delle prossime stagioni (che poi sballeranno simil 2014... il rischio è concreto).

un mese se n'è andato... e salviamo solo gli ultimi 4/5 giorni (27-31.12).
Gennaio partirà male... insomma: ahi ahi ahi a_11
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Fabio76 »

enkuz ha scritto:ma Fabio... tiriamo già i remi in barca ??? non credi in una possibile svolta?
da ''normalofilo'' come sono... avere un gennaio MITE è veramente molto male... un pò come un luglio fresco.
hanno (GLI ALTRI) gridato ''al lupo'' per tanti mesi... facendoci credere in un inverno siberiano... ed invece a_11
ciao, non sto dicendo che l' inverno é finito, ci mancherebbe! Dico solo che per quanto mi riguarda la parte migliore dell' inverno é il periodo delle feste (diciamo grossomodo 20 dicembre - 10 gennaio) per diversi fattori (giorni più corti, maggior tempo libero a disposizione, ecc). Poi sicuramente potranno esserci delle svolte (vedi inverno 11/12 con dicembre e gennaio miti ed ondata di freddo storica a febbraio) ma i miei inverni preferiti rimangono quelli a "trazione anteriore " stile 08/09: freddo per tutto il periodo festivo con nevicate il 26 e 28 dicembre, il 31/capodanno e nevone il 6/7 gennaio. Quest' anno almeno abbiamo portato a casa la nevicata del 27 ed il freddo di questi giorni ma le prospettive per la prima parte di gennaio non sono rosee. Ammetto, probabilmente mi sono lasciato coinvolgere da troppe aspettative...

Inviato dal mio HUAWEI Y300-0100 utilizzando Tapatalk
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”