Selvino monte Purito: Nuova seggiovia

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
wizard
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 13:29
Località: Romacolo di Zogno (BG) 350 m

Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia

Messaggio da wizard »

Lele93 ha scritto:Parlare di clima forse è vero, è impegnativo. Però il fatto che negli ultimi 100 anni lo zero termico e il limite delle nevi perenni sulle Alpi sia risalito è un fatto abbastanza accertato. Poi questa è una piccola idea empirica che mi sono fatto: Ho visto un archivio fotografico di Cremona negli anni 30. Quasi per ogni anno di quel decennio ci sono foto della città con un strato di neve di almeno 30/50 cm. Da quando sono nato io così tanta neve in città non l'ho mai vista. Molti anni neanche nevica. E il massimo accumulo che ho visto è stato 18/20 cm in 2 media. Selvino non è in pianura. Però se prima nevicava di più dappertutto significa che è pur vero che il clima, almeno da noi, è diventato meno nevoso e meno freddo.
????
a me non sembra che ci siano questi grandi differenze

dal sito di Marco Pifferetti:

Immagine

Immagine
Avatar utente
SKIWEGGER
Messaggi: 206
Iscritto il: lunedì 1 novembre 2010, 15:58

Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia

Messaggio da SKIWEGGER »

Subiot ha scritto:Tieni presente che la maggior parte del territorio dei comuni di Selvino ed Aviatico ricade nel bacino idrografico della Val Serina, e quindi in Val Brembana. La presenza nel forum è pertanto pienamente giustificata dall'appartenenza territoriale !! Se poi amministrativamente, per comodità, Selvino fa capo alla Valle Seriana è una delle tante bizzarrie del modello amministrativo su cui si basa la nostra nazione. Sicuramente i Selvinesi sono piu comodi nel fare riferimento su Albino che San Pellegrino Terme, su questo bisogna essere onesti ......
Grazie delle spiegazioni e, ben inteso, era semplice curiosità, io adoro Selvino soprattutto la sua/ loro intraprendenza organizzativa quindi son contento che si possa considerare Brembano.
a_2
Fabio76
Messaggi: 4727
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia

Messaggio da Fabio76 »

scusate se intervengo in questo forum non di mia competenza, ma sto leggendo delle inesattezze in questo topic e vorrei citare qualche dato inconfutabile e fare alcune considerazioni:

-1: il riscaldamento globale e le precipitazioni nevose invernali non c'entrano nulla tra di loro (è come mischiare le pere e le patate); gli inverni senza neve ci son sempre stati e non dipendono dal riscaldamento globale ma delle configurazioni bariche che si vengono a creare: per esempio lo scorso inverno con accumuli totali di quasi un metro in pianura, è stato uno dei più nevosi in assoluto ed il riscaldamento globale c'era già! Per nevicare da noi non servono chissà quali configurazioni: basta uno sbuffo freddo da est con perturbazione atlantica al seguito mentre in quest'inverno entra solo l'atlantico senza la base di freddo prima e quindi è logico che nevica (e tanto aggiungo) solo a quote medio/alte!

2- inverni anni 70: discreti/buoni per la neve ed il freddo il 70/71, 71/72, orribili e senza neve e freddo il 73/74, 74/75, 75/76, buoni quelli finali (da record il 77/78);

3- inverni anni 80: dopo i favolosi inverni 84/85, 85/86, 86/87 con neve a iosa fino in pianura, ne fece 3 con neve pochissima o nulla a tutte le quote (87/88, 88/89, 89/90);

4- inverni anni 90: mediamente miti e scarsamente nevosi a parte il 90/91, 95/96, 96/97 (la media storica scese da 35/40cm a 15/20cm a Bergamo);
5- inverni anni 00: 00/01 freddo e nevoso, 01/02 freddo ma con pochissima neve, 02/03, 03/04 miti ma nevosissimi in montagna, 04/05, 05/06 freddi e nevosi, 06/07, 07/08 miti e poco nevosi, 08/09, 09/10, 10/11 nevosissimi e freddi, 11/12 poco nevoso ma con gelo record a febbraio, 12/13 nevosissimo, questo mite e nevoso in montagna.

Il riscaldamento globale è in atto ma le medie delle precipitazioni nevose degli anni 2000 sono ritornate ad essere quelle degli anni 70/80 (ed anche allora fece inverni scandalosi). Quindi il mio pensiero è che dipende tutto dalle configurazioni ed il riscaldamento globale contribuisce al ritiro dei ghiacciai in estate (che sono mediamente + calde rispetto al passato) ma non influisce sulle precipitazioni nevose invernali a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
wizard
Messaggi: 195
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 13:29
Località: Romacolo di Zogno (BG) 350 m

Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia

Messaggio da wizard »

ottimo e preciso intervento, completamente d'accordo con te Fabio.
a_45
Ultima modifica di wizard il martedì 7 gennaio 2014, 22:43, modificato 1 volta in totale.
Lino70
Messaggi: 6997
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia

Messaggio da Lino70 »

Speriamo che dopo i vari post miei, di wizard e di Fabio non creino più confusione tra nevicate orobiche a quote medio basse ed il riscaldamento globale!! Ciaooo. a_14

Inviato dal mio Sony ST21i con Tapatalk
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3072
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia

Messaggio da alvin 51 »

Poss70 ha scritto:Speriamo che dopo i vari post miei, di wizard e di Fabio non creino più confusione tra nevicate orobiche a quote medio basse ed il riscaldamento globale!! Ciaooo.
spèrèm. a_21 a_21 a_21 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia

Messaggio da elio.biava »

Negli ultimi 25 anni, da dati statistici su misurazioni in media valle, la temperatura media anuale è passata da 11,5 °C fino a sfiorare i 13 (12,8).
Fanno eccezione gli ultimi 2-3 anni dove c'è stata una leggera controtendenza alla crescita. Questo grazie anche al maggior numero di giornate piovose o coperte durante l'anno che abbassano la media. Anche le piogge e le nevicate su grafici mediati, presentano la stessa tendenza di crescita annuale. Malgrado queste "illusioni" è inevitabile pensare ad un innalzamento delle quote sciabili, se non altro con annate alterne. Non si spiegerebbe il fatto che anni or sono si sciava tranquillamente con certezza anche a Peghera, Costa Serina, Miragolo ecc...

Altro discorso per il ritiro delle vedrette o di veri e propri ghiacciai, in corso dal 1830 circa. Riferendosi comunque a quanto scrive la comunità scientifica dei metereologi, ad alte quote (e latitudini) la diminuzione dello spessore del ghiaccio è più influenzata dagli inverni meno rigidi che dalle estati calde (la condensazione dell'umidità dell'aria, con formazione di cristallo al suolo avviene in continuo anche se non nevica, con conseguente crescita dello spessore ghiacciato). Naturalmente tutti speriamo in bene (e in neve) ma... a_11 a_18
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia

Messaggio da IW2LBR »

da L'Eco di Bergamo di Tiziano Piazza

Selvino, in mille alla «Minimarcia di Natale» ricordando il cuore solidale di Sergio Dolci

I numeri sono ancora importanti, com’è ormai nella tradizione di questo evento. E non è stata certo la pioggia domenica a lasciare ai nastri di partenza la Minimarcia di Natale» a Selvino, edizione 2014. Dopo il rinvio di 24 ore, nonostante l’inclemenza del tempo, si sono presentati in tanti, in piazza del Municipio, per partecipare alla copia invernale della ben più blasonata «Minimarcia d’agosto», iniziativa ugualmente apprezzata dai villeggianti dell’Altopiano. A detta degli organizzatori, erano circa 350 gli iscritti, ai quali c’è da aggiungere lo stuolo di «portoghesi» che si sono messi al seguito del serpentone ufficiale.

Per tutti loro, circa un migliaio, i volontari della «Eventi dinamici Asd» e del gruppo «Amici della Minimarcia», hanno allestito un percorso ridotto, ma non per questo meno interessante, fra i parchi Roccolino e Generale Osio, guidati da Berto il castoro, la mascotte, per l’occasione vestito da Babbo Natale su un carro trainato da un cavallo. Al termine, regali per tutti e animazione. Questa volta non molto festosa. Infatti, serpeggiava fra i partecipanti una certa amarezza per la notizia dell’improvvisa scomparsa di Sergio Dolci, referente del «Gruppo missionario per l’Eritrea» di Selvino, che da alcuni anni è il destinatario di parte del ricavato della «Minimarcia ». Quest’anno, per esempio, la passeggiata dona 1 euro dell’iscrizione al «Gruppo missionario per l’Eritrea» per la sistemazione di una scuola materna nel villaggio Mai-Edaga. «Sergio Dolci era l’anima di questi progetti solidali – ha sottolineato l’assessore al Turismo Angelo Bertocchi –. Lo ricordiamo con affetto, per la sua generosità e disponibilità, che hanno mosso importanti esperienze di solidarietà»
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
Geotecnico
Messaggi: 515
Iscritto il: sabato 13 aprile 2013, 11:58

Re: Selvino monte Purito: Nuova seggiovia

Messaggio da Geotecnico »

Sempre molto belle le manifestazione del comune di Selvino! a_2
Ciao Sergio.
a_45
Il progresso è la realizzazione d'utopie.
Oscar Wilde
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”