Piazzatorre - Torcola Vaga

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
anonimo sapiente
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:08

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da anonimo sapiente »

willy ha scritto:L'unica vera fortuna dei Piani di Bobbio è la cabinovia da Barzio e soprattutto la statale Milano Lecco, non fosse per quello sarebbero messi male come le stazioni brembane se non peggio.
Poverino, che sprovveduto...
Venti anni fa dalla Valsassina si guardava alla Valbrembana ed a Foppolo con invidia, come un modello a cui arrivare... dopo vent'anni guarda come siete messi, se pensate che sia solo la vicinanza...poveri voi, non avete propri capito nulla di programmazione, investimenti, manutenzione, comunicazione, buona gestione etc etc.
Si ,si è proprio solo la vicinanza... continuate cosi e con la lucida consapevolezza dei motivi della crisi troverete la soluzione a tutti i problemi.
Avatar utente
willy
Messaggi: 639
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da willy »

Tu invece non hai neanche capito il mio messaggio: non la vicinanza, ma la strada e la cabinovia e quel popò di coloratissimo centro commerciale/lunapark che avete costruito in quota e la possibilità di arrivarci con passeggini e scarpe col tacco. Tiratevela di meno e ringraziate la buona sorte che in 4 anni di gestione di Piazzatorre avete dimostrato di non essere dei maghi neanche voi.
Krivan
Messaggi: 187
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:37

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Krivan »

Kocis ha scritto:Che senso ha incassare l'imu su seconde case se poi non si investe sugli impianti. L'imu è calcolata anche sulla rendita catastale, se ci sono più servizi questa la si può aumentare.
Sono ormai diversi anni che l'IMU sulle seconde case, con una percentuale costantemente in crescita e che oggi è circa del 60%, viene trattenuta dallo Stato e non dai Comuni.
Gli stessi Comuni penalizzati nella maggior parte dei casi hanno per forza dovuto aumentare le aliquote per cercare di far quadrare i bilanci comunali.

@ anonimo sapiente
Piazzatorre non può sostenere un impianto di innevamento? Benissimo... potrebbe invece sostenere il costo di contributi a cadenza annuale per consentire al gestore di "far girare" gli impianti? Se fosse avvenuto lo scorso anno, con 19 giornate di apertura causate dalla mancanza di neve e dalle chiusure feriali sarebbero stati soldi ben spesi? A mio modesto parere assolutamente no! Piazzatorre con un investimento minimo (per il quale a quanto pare avrebbe già le risorse necessarie, vedasi contibuto BIM) potrebbe finalmente rendere utilizzabile (con tutti i limiti del caso, lo sappiamo) l'impianto di innevamento già esistente su tutta la pista del Bosco, avendo però la possibilità di integrare neve nei punti critici e dando la possibilità all'utenza di alternare le due piste in quota con una pista come quella del bosco in grado di soddisfare anche lo sciatore più esigente; sarebbe già una gran cosa non crede? Non sono proprio questi "piccoli" interventi che, se messi in campo con una certa continuità possono dare buoni risultati?; la continuità paga, e "il riordino" a livello di impianti negli ultimi anni, ultimato con la sostituzione dei tappeti di imbarco lo dimostra.
Con questa situazione generale siamo tutti daccordo che Piazzatorre non potrà mai permettersi di dotarsi di un impianto di innevamento che garantisca la sciabilità in assenza di neve, l'investimento sarebbe esagerato per la realtà che è oggi e la sostenibilità dello stesso assolutamente improbabile. A mio avviso potrebbe però, ragionando sempre con la logica di piccoli interventi ma costanti negli anni e sfruttando al massimo eventuali opportunità date da contributi regionali, dotarsi innanzitutto di un modesto bacino di raccolta d'acqua in quota ed di un piccolo impianto di innevamento almeno sulla pista azzurra, che possa anche in questo caso integrare una base di neve già esistente e consentirne l'apertura in modo da soddisfare almeno i principianti e le famiglie (quante volte abbiamo visto Piazzatorre chiusa mentre sarebbero bastati pochi cm di neve in più per poter rendere sciabile la Panoramica?); inoltre anche il rifugio Gremei e la scuola sci avrebbero maggiori opportunità di lavorare (negli ultimi anni, il campetto snowland del camping, fatte le debite proporzioni ovviamente, ha dimostrato che con poco si possono cmq ottenere buoni risultati e soddisfare una buona fetta di clientela; gli altri dovranno per forza spostarsi e continueranno come fatto in questi anni a frequentare la più attrezzata Valtorta - Piani di Bobbio).
In nome della sostenibilità, e non solo di quella, Piazzatorre ha ormai rinunciato all'allargamento su Torcola Soliva (sperimentato negli inverni dal 2010 al 2012), non credo che sia una scelta che porti buoni risultati quella di rinunciare ad investire in piccoli ma costanti miglioramenti, cosi come ragionare unicamente sulla base di numeri senza andare oltre, senza metterci del proprio in tutti i sensi...se cosi fosse non solo gli impianti chiuderebbero, ma anche tutte le altre strutture turistico-commerciali presenti in paese, che seppur sofferenti cercano di sopravvivere e di migliorarsi per rimanere aperte, senza contare troppo le ore di lavoro, senza contare troppo i giorni in cui non si incassa nulla, senza pensare troppo se ne varrà la pena di continuare ad investire.
anonimo sapiente
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:08

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da anonimo sapiente »

willy ha scritto:Tu invece non hai neanche capito il mio messaggio: non la vicinanza, ma la strada e la cabinovia e quel popò di coloratissimo centro commerciale/lunapark che avete costruito in quota e la possibilità di arrivarci con passeggini e scarpe col tacco. Tiratevela di meno e ringraziate la buona sorte che in 4 anni di gestione di Piazzatorre avete dimostrato di non essere dei maghi neanche voi.
Premesso che Piazzatorre non l'ho gestita io, semplicemente sono a conoscenza di cose.
Il Tuo post l'ho capito molto bene e poi lo hai spiegato anche meglio... INVIDIA cosi si chiama.

Piazzatorre è stata gestita da ITB per 3 anni e per tre anni non ha nevicato e solo le sinergie con Valtorta e Piani di Bobbio hanno permesso di non fare un buco spaventoso.
Il funzionamento però è stato costante e garantito, gli impianti sono sempre stati tenuti al massimo (erano dei rottami quando ITB è arrivata).

Certo ITB non ha la bacchetta magica ma le ultime tre stagioni, senza un cavolo di fiocco di neve naturale sino a febbraio è riuscita a chiudere sempre i bilanci in utile, (anche quest'anno) nonostante Piazzatorre. ITB è un privato,e cerca di produrre utili... trovateli i privati che vengono a farvi sciare nelle fantastiche località brembane per perdere soldi. Si forse Il gatto e la volpe delle favole di Collodi.

Ogni località va valorizzata per quello che ha. Se pensi che i tuoi posti siano i più belli ma sei solo sfortunato, beh svegliati, il mondo va a mille... Tutti hanno del bello da mostrare e valorizzare.

Su Valtorta-Piani di Bobbio
Si Lunapark, si Giostra, si facilità di accesso, ma anche mancanza di parcheggi, poca quota, acqua solo a 800 metri tutta da pompare, neanche un albergo etc etc.
Ogni località ha i suoi pro ed suoi contro ma siate consapevoli della attuale realtà di Piazzatorre.
Krivan
Messaggi: 187
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:37

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Krivan »

anonimo sapiente ha scritto:Piazzatorre è stata gestita da ITB per 3 anni e per tre anni
2013/2014
2014/2015
2015/2016
2016/2017

sono 4 anni di gestione ITB... il tempo passa veloce a_39
stazioni-ski-valle-brembana-f78/piazzat ... -1404.html
anonimo sapiente
Messaggi: 72
Iscritto il: domenica 23 settembre 2007, 22:08

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da anonimo sapiente »

Krivan ha scritto:2013/2014
2014/2015
2015/2016
2016/2017

sono 4 anni di gestione ITB... il tempo passa veloce a_39
stazioni-ski-valle-brembana-f78/piazzat ... -1404.html
Cavolo... mi son perso un'anno.... a_111
Avatar utente
willy
Messaggi: 639
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da willy »

anonimo sapiente ha scritto: Premesso che Piazzatorre non l'ho gestita io, semplicemente sono a conoscenza di cose. Il Tuo post l'ho capito molto bene e poi lo hai spiegato anche meglio... INVIDIA cosi si chiama. Piazzatorre è stata gestita da ITB per 3 anni e per tre anni non ha nevicato e solo le sinergie con Valtorta e Piani di Bobbio hanno permesso di non fare un buco spaventoso. Il funzionamento però è stato costante e garantito, gli impianti sono sempre stati tenuti al massimo (erano dei rottami quando ITB è arrivata). Certo ITB non ha la bacchetta magica ma le ultime tre stagioni, senza un cavolo di fiocco di neve naturale sino a febbraio è riuscita a chiudere sempre i bilanci in utile, (anche quest'anno) nonostante Piazzatorre. ITB è un privato,e cerca di produrre utili... trovateli i privati che vengono a farvi sciare nelle fantastiche località brembane per perdere soldi. Si forse Il gatto e la volpe delle favole di Collodi. Ogni località va valorizzata per quello che ha. Se pensi che i tuoi posti siano i più belli ma sei solo sfortunato, beh svegliati, il mondo va a mille... Tutti hanno del bello da mostrare e valorizzare. Su Valtorta-Piani di Bobbio Si Lunapark, si Giostra, si facilità di accesso, ma anche mancanza di parcheggi, poca quota, acqua solo a 800 metri tutta da pompare, neanche un albergo etc etc. Ogni località ha i suoi pro ed suoi contro ma siate consapevoli della attuale realtà di Piazzatorre.
Tutto quello che hai scritto qui lo straquoto, ma l'INVIDIA? Questa proprio mi fa sorridere. a_39 a_39 a_39
Non ho sposato nessuna stazione sciistica e se dovessi provare invidia credimi che prima dei Piani di Bobbio tranquillo che ce ne sono... a_39 a_39 a_39
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3074
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da alvin 51 »

è bene che si discuta in modo, costruttivo e ragionevole su questa e altre situazioni simili, sperando che ne scaturisca qualche eventuale volontà di riprendere in mano la situazione e con, anche piccoli passi e tanta buona volontà, si possa arrivare ad una fase costruttiva rinnovativa della stazione in causa e non solo (tanto per non essere di parte), affinché si riesca ad intravedere anche uno spiraglio, sulla riqualificazione del comprensorio! Mi dovrei anche scusare, perché ci metto anche troppo cuore e so che c'è sempre meno spazio al cuore per queste situazioni!! a_45
Krivan
Messaggi: 187
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:37

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Krivan »

Proprio oggi sul quotidiano locale di Bergamo si parla della stazione di Colere, in crisi nera fino allo scorso anno e con apertura a febbraio causa macanza di neve, dotata di impianti del dopoguerra ed una capacità ricettiva piuttosto scarsa ma che è pronta ad investire una bella somma in miglioramenti vari tra cui l'impianto di innevamento; o sono tutti dei pazzi che fanno investimenti insostenibili o forse c'è qualcosa che non torna a ritenere Piazzatorre l'unica stazione in bergamasca non all'altezza di sostenere un minimo di innevamento artificiale. a_11
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”