Cusio - Piani del Monte Avaro SKI

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
daveverdell
Messaggi: 341
Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 9:18
Località: Verdello 173 s.l.m

Re: Cusio - Piani del Monte Avaro SKI

Messaggio da daveverdell »

a_14 Come al solito belle foto ma complimenti per la bravura di riuscire a risaltare l'ambiente grazie alle bellissime inquadrature,bravo Gino!
Mi ha fatto inoltre piacere leggere nel tuo post precedente che pensi alla mia stessa maniera,perche lasciare aperti gli impianti per due/tre persone (con rispetto per chi magari può solo andare in settimana)per poi vedere il pienone nel week-end?Invece di assistere al deserto nei giorni feriali a mio parere sarebbe meglio risparmiare chiudendo,ma meglio ancora,fare dei super prezzi tipo l'anno scorso a Piazzatorre skipass 5 euro,ci sarebbe piu gente che magari prenderebbe volentieri un bel giorno di ferie,per farsi una bella sciata con anche più tornaconto nell'indotto(rifugi,bar,ecc..)invece mi sà tanto che i gestori degli impianti preferiscono lasciare il deserto nei giorni feriali per paura che dopo chi và a quelle tariffe non torna più nei week-end a_11
MaCa ha scritto:
IW2LBR ha scritto:Immagine
Il Pizzo.... dei Tre Signori nei pensieri del Ma.Ca.. riuscire a riprendere un'alba dalla cima..
Invece Gino del pensiero del MaCa ne ero a conoscenza pure io,invece il tuo non è che per caso è di fare in vetta un'anguriata al tramonto a_39 a_111 a_45
giobonate
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 14:55

Re: Cusio - Monte Avaro

Messaggio da giobonate »

Fabius ha scritto:Vorrei catturare l'attenzione degli operatori su un progetto, forse gia' pensato e magari accantonato per costi proibitivi o per problemi col Parco delle Orobie , per il potenziamento del demanio sciabile dei Piani dell'Avaro. Si tratta della possibile costruzione di un primo impianto verso lo scollinamento del Monte Avaro o meglio Triomen, un secondo che dalla Baita sotto Valletto risale in cima al Monte siddetto Salmurano, ed un terzo impianto che dalla Piana riporta per allo scollinamento M.Salmurano. Potendo costruire un altro impianto che dalla Val Gerola salga al Monte Salmurano Nord consentirebbe il collegamento di tutta la zona Avaro/Gerola che seppur con kilometraggio piste abbastanza limitato sarebbe collocato in un contesto ambientale estemamente suggestivo , sul versante Bergamasco per la presenza di soleggiamento continuo (questo presupporrebbe pero' un impianto artificiale fisso di innevamento per la zona a sud del M.Avaro, sempre molto "calda") e sul versante valtellinese per la vastita' di panorama a Nord.
Cosi' facendo Avaro diventerebbe anche la quota top raggiungibile della Bergamasca (2270 m. del Salmurano) ...
Non sono i costi proibitivi o il Parco delle Orobie ma il buon senso che ci deve suggerire che idee come quelle rimangano nelle menti di chi le ha pensate!! Spendere i soldi del contribuente chiedendo contributi per progetti faraonici che distruggono i ..pochi.. paradisi rimasti spero sia una pratica superata dalle cattive esperienze del passato.

GIU' LE MANI DAL MONTE AVARO!
Avatar utente
PzBna
Messaggi: 84
Iscritto il: lunedì 1 dicembre 2008, 18:47
Località: Piazza Brembana 536m s.l.m

Re: Cusio - Piani del Monte Avaro SKI

Messaggio da PzBna »

codras ha scritto:Ma è ancora possibile leggere mail come questa qui sopra? Ma dove è scritto che fare impianti di sci distrugge il paesaggio, addirittura giù le mani dal monte Avaro. Questo è l'egoismo di chi non vede più in là del suo naso! Queste valli un tempo potevano vedere nei giovani poco interesse nel turismo, i giovani facevano i pendolari tra città e i paesi delll'alta valle. Ma oggi i giovani decidono di trasferirsi direttamente nelle grandi città, abbandonando questi splendidi paesi! Ecco il risultato che avremo tra qualche anno: paesi abbandonati, e il bel intonso monte avaro sarà una bella terra abbandonata, non più curata per permettere a qualche ambientalista miope di godersi il suo Monte Avaro. prova del 9: credete che in Alto Adige non adorino la natura: sono al vertice per rispetto ed integrazione del turismo con la natura. E tutte le stazioni svizzere che si integrano perfettmente con i parchi naturali (Zermatt, st Moritz, Corvatsch, Jungfaraujoch etc) per concludere con altri splendidi comprensori come i precedenti iper rinnovati tutti gli anni con l'ultima tecnologia possibile nel pieno rispetto della natura e del futuro dei giovani nel turismo). E spero che dopo questa ulteriore spiegazione a riguardo qualcuno ritorni seriamente sulla mail del ragazzo che cita il progetto che darebbe futuro a tutta la valle Averara: viva gli impianti, viva il turismo sostenibile e moderno, basta gli ambientalisti partitici...
QUOTO AL 1000%.. GRANDE!!!
spaziaperti
Messaggi: 60
Iscritto il: martedì 14 ottobre 2008, 17:54
Località: confine Milano-Lecco-Bergamo 215 m

Re: Cusio - Piani del Monte Avaro SKI

Messaggio da spaziaperti »

codras ha scritto:credete che in Alto Adige non adorino la natura: sono al vertice per rispetto ed integrazione del turismo con la natura. E tutte le stazioni svizzere che si integrano perfettmente con i parchi naturali (Zermatt, st Moritz, Corvatsch, Jungfaraujoch etc) per concludere con altri splendidi comprensori come i precedenti iper rinnovati tutti gli anni con l'ultima tecnologia possibile nel pieno rispetto della natura e del futuro dei giovani nel turismo).
Che paragoni impegnativi che vengono proposti a_35, avessi detto S.Bernardino! Investire all'Avaro per lo sci alpino mi sembra onestamente controproducente per situazione logistica: bisognerebbe creare tutte le infrastrutture necessarie(dai parcheggi a TUTTI gli impianti) dal nulla. Meglio forse potenziare per lo sci alpino i comprensori già esistenti in valle e continuare a sviluppare all'Avaro forme di turismo"soft" come lo sci di fondo/escursionismo/ bob...che di sicuro potrebbero trovare più spazio in tale situazione logistica/ambientale e ritagliare all'Avaro una nicchia di turismo magari piccola ma costante e affezionata.
Sette volte bosco, sette volte prato,poi tutto tornerà com'era stato.
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Cusio - Piani del Monte Avaro SKI

Messaggio da andrea.brembilla »

codras ha scritto:E tutte le stazioni svizzere che si integrano perfettmente con i parchi naturali (Zermatt, st Moritz, Corvatsch, Jungfaraujoch etc)
Saint Moritz?? Ma dove?!!!

Ragazzi bisogna essere realisti e considerare il Monte Avaro come uno splendido altipiano ideale per le famiglie, ce ne sono di potenzialità da sviluppare senza necessariamente "cementificare" il Tri Omen e il Salmurano...
a_14
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
leolinux
Messaggi: 48
Iscritto il: domenica 28 giugno 2009, 18:04
Località: Ronco Briantino (MB) 250 m slm

Re: Cusio - Piani del Monte Avaro SKI

Messaggio da leolinux »

andrea.brembilla ha scritto: ... considerare il Monte Avaro come uno splendido altipiano ideale per le famiglie ...
Straquoto al 100%
Immagine
Avatar utente
willy
Messaggi: 639
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Cusio - Piani del Monte Avaro SKI

Messaggio da willy »

Purtroppo però bisogna sempre fare i conti con i soldini che non cadono dal cielo come la neve. Gli abbonamenti non pagano gli investimenti e si è quindi sempre costretti ad arrivare a dei compromessi. (discorso trito e ritrito)
a_11
giobonate
Messaggi: 2
Iscritto il: domenica 11 gennaio 2009, 14:55

Re: Cusio - Piani del Monte Avaro SKI

Messaggio da giobonate »

codras ha scritto:Ma è ancora possibile leggere mail come questa qui sopra? Ma dove è scritto che fare impianti di sci distrugge il paesaggio, addirittura giù le mani dal monte Avaro. Questo è l'egoismo di chi non vede più in là del suo naso! Queste valli un tempo potevano vedere nei giovani poco interesse nel turismo, i giovani facevano i pendolari tra città e i paesi delll'alta valle. Ma oggi i giovani decidono di trasferirsi direttamente nelle grandi città, abbandonando questi splendidi paesi! Ecco il risultato che avremo tra qualche anno: paesi abbandonati, e il bel intonso monte avaro sarà una bella terra abbandonata, non più curata per permettere a qualche ambientalista miope di godersi il suo Monte Avaro. prova del 9: credete che in Alto Adige non adorino la natura: sono al vertice per rispetto ed integrazione del turismo con la natura. E tutte le stazioni svizzere che si integrano perfettmente con i parchi naturali (Zermatt, st Moritz, Corvatsch, Jungfaraujoch etc) per concludere con altri splendidi comprensori come i precedenti iper rinnovati tutti gli anni con l'ultima tecnologia possibile nel pieno rispetto della natura e del futuro dei giovani nel turismo). E spero che dopo questa ulteriore spiegazione a riguardo qualcuno ritorni seriamente sulla mail del ragazzo che cita il progetto che darebbe futuro a tutta la valle Averara: viva gli impianti, viva il turismo sostenibile e moderno, basta gli ambientalisti partitici...
A chi da dell'ambientalista partitico?? gratuitamente vorrei porre una sfida da imprenditore chiedendo di trovare lui qualcuno che senza contributi partitici (fondi regionali) e pagando tutte le tasse sia disposto a infrastrutturare il Monte Avaro senza farne scempio... Il turismo soft offre comunque posti lavoro numericamente e potenzialmente non inferiori di cui i residenti della Valle Averara potrebbero beneficiare. Si tratta di scelte, come quella che, ad esempio, potrebbe fare il Comune di Cusio cancellando dal proprio Piano Regolatore (o PGT) i metri cubi di cemento che potenzialmente possono ancora sorgere ai Piani, una scelta di indirizzo che farebbe davvero diventare l'Avaro la sede ideale di tutte quelle attività invernali a basso impatto ambientale GIU' LE MANI DAL MONTE AVARO
slayer
Messaggi: 449
Iscritto il: mercoledì 26 febbraio 2003, 17:48
Località: Alta Val Brembana (900 mslm)

Re: Cusio - Piani del Monte Avaro SKI

Messaggio da slayer »

Signori e signori...ecco a voi la cam dell'Avaro in anteprima...
con i tecnici VLBNET al lavoro sotto la nevicata!!!


a_2 a_2 a_2 a_2

Immagine

http://www.vallebrembana.org/webcam/monte-avaro.jpg
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”