questo ci fa capire quanto ancora siamo "piccoli" di fronte a Madre Natura e a tutto ciò che ci circonda, con la tecnologia a nostra disposizione pensiamo di dominare e prevedere in lungo ed in largo ciò che farà il tempo, invece è sempre lui ad avere la meglio, quando si pareggia nelle previsioni (entrambi vediamo al 90% la stessa cosa) dobbiamo essere molto ma molto contenti... negli ultimi decenni la dinamicità atmosferica sta mettendo in crisi tutte le piu sofisticate apparecchiature tecnologiche meteorologiche... e siamo solo all'inizio con i cambiamenti climatici in atto, basta vedere le correnti a getto più incisive con ondulazioni piu pronunciate rispetto al passato, ne vedremo delle belle...
La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
questo ci fa capire quanto ancora siamo "piccoli" di fronte a Madre Natura e a tutto ciò che ci circonda, con la tecnologia a nostra disposizione pensiamo di dominare e prevedere in lungo ed in largo ciò che farà il tempo, invece è sempre lui ad avere la meglio, quando si pareggia nelle previsioni (entrambi vediamo al 90% la stessa cosa) dobbiamo essere molto ma molto contenti... negli ultimi decenni la dinamicità atmosferica sta mettendo in crisi tutte le piu sofisticate apparecchiature tecnologiche meteorologiche... e siamo solo all'inizio con i cambiamenti climatici in atto, basta vedere le correnti a getto più incisive con ondulazioni piu pronunciate rispetto al passato, ne vedremo delle belle...
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- alvin 51
- Messaggi: 3075
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
domanda, domandona ma quell'inclinazione dell'asse terrestre di circa 1grado, non è condizionante al fine del passaggio delle varie perturbazioni, insolite per determinate zone? tipo come da noi, con ondate di pioggia torrenziale e periodi di lunga piovosità, perché le stagioni mi sembra che abbiano perso la loro regolarità.Fabio76 ha scritto:Le proiezioni di un marzo secco ci stanno beccando fino ad ora ma sinceramente non ne farei un dramma visto gli ultimi 2 anni super piovosi ed un inverno nella norma
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: La stanza dei meteolamenti :)
La notizia di oggi rispetto alle variazioni climatiche è che finalmente la produzione di CO2 prodotta con combustibili fossili sta rallentando, quasi uno stop verso un decremento.
Il maggior produttore come valore assoluto tra gli stati è la Cina, seguono gli Usa ed in fine la Russia. Però la buona notizia è che proprio la Cina sia la protagonista dell'inversione di tendenza all'aumento del cosidetto "effetto serra". Infatti come maggiore realizzatore di pannelli che sfruttano l'energia fotovoltaica, sta esportando più di tutti questa tecnologia ecologica. Se poi il dato CO2 viene rapportato alla popolazione, i maggiori responsabili dell'inquinamento atmosferico sono sempre gli Usa (in effetti loro non lo notano avendo una densità abitativa ridotta...ma alla fine tutti ne pagano lo scotto!), speriamo in bene per il futuro.
Il maggior produttore come valore assoluto tra gli stati è la Cina, seguono gli Usa ed in fine la Russia. Però la buona notizia è che proprio la Cina sia la protagonista dell'inversione di tendenza all'aumento del cosidetto "effetto serra". Infatti come maggiore realizzatore di pannelli che sfruttano l'energia fotovoltaica, sta esportando più di tutti questa tecnologia ecologica. Se poi il dato CO2 viene rapportato alla popolazione, i maggiori responsabili dell'inquinamento atmosferico sono sempre gli Usa (in effetti loro non lo notano avendo una densità abitativa ridotta...ma alla fine tutti ne pagano lo scotto!), speriamo in bene per il futuro.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
come non quotarti ???Fabio76 ha scritto:Le proiezioni di un marzo secco ci stanno beccando fino ad ora ma sinceramente non ne farei un dramma visto gli ultimi 2 anni super piovosi ed un inverno nella norma
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
A quando un po' di pioggia, over 10mm giornalieri ?
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
''Remo'' contro me stesso lemine: quest'estate.
Mi sembra che ci siano un pò troppe analogie con il 2014.
Spero di sbagliarmi e di avere una primavera piovosa nella norma (idem l'estate).
Mi sembra che ci siano un pò troppe analogie con il 2014.
Spero di sbagliarmi e di avere una primavera piovosa nella norma (idem l'estate).
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Speriamo che ti sbagli, comunque sul periodo secco uguale allo scorso anno marzo e aprile ad ora stabili. Sulle temperature un po' siamo si lievemente sopramedia (strano) ma comunque in maniera molto minore rispetto allo scorso anno.enkuz ha scritto:''Remo'' contro me stesso lemine: quest'estate. Mi sembra che ci siano un pò troppe analogie con il 2014.
Spero di sbagliarmi e di avere una primavera piovosa nella norma (idem l'estate).
Speriamo in un estate calda ma non troppo con dei normali passaggi temporaleschi. Insomma l'estate perfetta per molti.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
è quello che spero anche io... ho solo paura di ripetere il 2014 da giugno in poi 
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Anche sto peggioramento sta deludendo, iniziatevi a prepararvi ad una settimana di favonio e sole che quelli non vengono mai ritrattati...cosa dobbiamo fare per uscire da questa situazione anti-atlantica al 100%





