Sì in Valcava è girata in neve, a Foppolo nevica per cui credo anche in Carisole...qui invece pioggia debole in attoLemine ha scritto:Proprio ora che pare accingersi a piovere, Valcava è scesa a +1.1°C per cui è lecito sperare in qualcosa di bianco con rovesci intensi![]()
Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Mappa delle fulminazioni di oggi:

pazzesco al 9 di gennaio....

pazzesco al 9 di gennaio....
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Lunedì avremo l'apice dela sfreddatina da est con le temperature in quota che passeranno dalla 0° attuale ad una -5° a 1500m circa


da valutare la possibilità di qualche fiocco sulle orobie da stau tra domenica sera e notte su lunedì


da valutare la possibilità di qualche fiocco sulle orobie da stau tra domenica sera e notte su lunedì


La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Minima odierna di 3.5°C qui nella Pedemontana assediata dalle brezze, ma in pianura almeno siamo tornati ad un contesto decisamente degno di gennaio 
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
SEGNALI INVERNALI A PICCOLI PASSI...
dopo una parentesi anomala, si ritornerà a piccoli passi nella stagione che stiamo vivendo, inizio settimana (come già anticipato) dove saremo dominati da correnti più fredde retrograde in arrivo da est, esse produrranno giornate dinamiche e variabili tra aperture soleggiate a fasi nuvolose, alternando qualche debole e sporadica precipitazione, dove nella notte di lunedi sulla mattinata di martedi non mancherà la possibilità x qualche fiocco a quote molto basse, relegando un clima più freddo!!



Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Lino70 ha scritto: dove nella notte di lunedi sulla mattinata di martedi non mancherà la possibilità x qualche fiocco a quote molto basse, relegando un clima più freddo!!

Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Persino lo stitico Meteonetwork mette qualche prp nella notte tra lunedì e martedì sulla Pedemontana
Correnti da W a 700 hPa

Correnti da SW a 850 hPa

Infine ecco la Carta delle prp previste

Apprezziamo quella poca dinamicità che ci è dato avere

Correnti da W a 700 hPa

Correnti da SW a 850 hPa

Infine ecco la Carta delle prp previste

Apprezziamo quella poca dinamicità che ci è dato avere
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Stamani Arome pare confermare, magari stanotte un po' di coreografia ci distrae dalla piega soporifera che i modelli stanno prendendo per il long


Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo
Anche il 12 di Arome conferma la debole instabilità tra la tarda serata e stanotte

dato lo zero termico attuale attorno agli 800m sarebbe neve debole oltre i 500/600m circa

dato lo zero termico attuale attorno agli 800m sarebbe neve debole oltre i 500/600m circa
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve





