Alla ricerca del ponte perduto

Segnalazioni e ricerche storiche in Valle Brembana..
Rispondi
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da IW2LBR »

Prevedo che sia una cosa lunga........ a_19
per questo .. arrivo ora dalla farmacia... 2 belle scatole di sonnifero hjkhk
ma bastera' ??? a_34
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da IW2LBR »

cllocate ha scritto:attrezzarsi per pernottamento lungo il fiume tipo : Il ponte....dei famosi .
Come ci dobbiamo vestire ??? hjse
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
Paolo
Messaggi: 1955
Iscritto il: mercoledì 19 febbraio 2003, 5:07
Località: Carona (1100m)

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da Paolo »

cllocate ha scritto:Hai ancora gli stivali alti da pescatore con le tirache ????????????? Sai... dovendo visionare sotto i ponti
Ci si potrebbe vestire da operai di inizio '900, per replicare la fotografia storica.
Moderatore Forum area Sci di Fondo
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da andrea.brembilla »

Paolo ha scritto:Non garantisco ancora la mia presenza, ma nel caso partecipassi suggerirei di cominciare le ispezione dai ponti situati vicini a trattorie e/o locali di ristoro (per essere più lucidi nelle valutazioni, ovviamente).
Quoto tutto!Caspita ma oggi io e Paolo siamo in sintonia!! a_2

Se ci sono mi faccio vivo sul topic entro venerdì sera.

Per gli abiti da personaggi di inizio '900 ok...mi vestirò da boscaiolo...ma c'è un problema: ci vuole una figura in stile "liberty"! Chi fa la parte della classica bella villeggiante on l'ombrellino?! a_19
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da IW2LBR »

cllocate ha scritto:Il tutto per evitare che vi addormentiate entro sabato mattino
La situazione si complica ancor piu'..va be capito... torno in farmacia.... a_39
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da andrea.brembilla »

a_111 a_111 a_111 a_111 a_111 a_111 a_111 a_111
Bah c'è poco da fare...il Goglio fotografa solo la Val Brembana vero? Davvero penso spesso che non esista in Val Brembana, ma che sia magari seriano.

Altre domande marzulliane:
- e se quei puntini bianchi sulla montagna non fossero un gruppo di case? a_111 Magari è la foto che è rovinata, ed in quel punto è "grattata"!
- E se tutta quella montagna di sfondo non fosse altro che un alone? Magari acqua...

...dormite bene stanotte!
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Brembanus
Messaggi: 103
Iscritto il: venerdì 2 novembre 2007, 7:01

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da Brembanus »

In effetti il libro "IL SOGNO BREMBANO" non riporta l'ubicazione del ponte per la semplice ragione che non siamo riusciti stabilirla.
Ci siamo basati su quanto afferma il libro "UNA VALLE E IL SUO POPOLO" e sull'analoga indicazione contenuta nel sito ufficiale dedicato a Eugenio Goglio dalla Provincia di Bergamo, dove si dice anche la foto fu scattata nel 1924.
Per la verità, le indicazioni di queste due fonti potrebbero anche essere errate, infatti non sono riuscito a trovare un ponte sulla ferrovia tra San Giovanni Bianco e Piazza Brembana che abbia le caratteristiche di quello che si vede nella foto.
Forse potrebbe essere relativa a un ponte del tratto a valle di San Giovanni Bianco.
Per intanto vi consiglio di prendervi un attimo i pausa andandovi a vedere tutte le 3094 foto di Eugenio Goglio pubblicate sul sito della Provincia.
Ecco il link:
http://www.provincia.bergamo.it/Goglio/ ... rocess.jsp
Brembanus
Avatar utente
IW2NGG
Site Admin
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2003, 18:53
Località: Treviolo

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da IW2NGG »

Buon giorno...
Allora per domani che si fa ? Deciso qualcosa ? a_11
Faccio la mia proposta: partiamo a metà mattina e prepariamo un itinerario che ci porta fino a un buon pranzo da qualche parte... a_14
Che ne dite ?
Salvo diversa indicazione ciò che scrivo è mia personale opinione e non rappresenta necessariamente la posizione ufficiale del forum.
---
Moderatore forum Itinerari mototuristici in Valle Brembana
Sistemista News & Forum Valle Brembana
(ol teNnico del server)
Avatar utente
IW2NGG
Site Admin
Messaggi: 62
Iscritto il: mercoledì 15 gennaio 2003, 18:53
Località: Treviolo

Re: Alla ricerca del ponte perduto

Messaggio da IW2NGG »

cllocate ha scritto:Provo a buttare lì un 9.00 a San Giovanni Bianco , piazzale Stazione.
Può andar bene ??????
No... È che a quell'ora sarò in giro a fare jogging... a_29 a_39

Facciamo un pò più tardi ? a_21
Non so... quanto volete stare in giro ?
Alla fine dipende solo da quello...
Salvo diversa indicazione ciò che scrivo è mia personale opinione e non rappresenta necessariamente la posizione ufficiale del forum.
---
Moderatore forum Itinerari mototuristici in Valle Brembana
Sistemista News & Forum Valle Brembana
(ol teNnico del server)
Rispondi

Torna a “Cultura e Storia Valle Brembana”