Classic Trail "Torcole 2000" - PIAZZATORRE -20/7/2008

Eventi e Manifestazioni, trekking agonistico, skyrunner, corse in montagna in Valle Brembana e sulle Alpi e Prealpi Orobie
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: Classic Trail "Torcole 2000" - PIAZZATORRE -20/7/2008

Messaggio da caciana »

icoppi ha scritto:Avrei volentieri inserito alcune immagini dei percorsi ma non penso di avere le abilitazioni (oppure commetto pasticci......) ciao ciao.
Ciao Icoppi, non serve l'abilitazione per inserire le immagini...basta seguire la procedura descritta in questo post, clicca...devi usare un programma esterno.

Sono curioso di vedere alcune immagini del percorso... a_45
Avatar utente
icoppi
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 12:19

Re: Classic Trail "Torcole 2000" - PIAZZATORRE -20/7/2008

Messaggio da icoppi »

ciao caciana,
corretto ciò che affermi: il mini trail è non competitivo, però ci pareva simpatico dare qualcosa in premio anche ai primi arrivati della 10 km.......

Warning per i bergamaschi: ho più conferme di iscrizione da parte dei miei compatrioti milanesi "ciccianebbia" che non dai valligiani......non fatevi
fregare !

ecco le prime immagini del percorso:



Immagine

Bivio S. Lucia

descrizione: dopo circa 500 mt dalla partenza si incontrerà il bivio che porta alla Fonte S.Lucia e farà salire di altitudine i concorrenti. Inizierà, per i meno allenati, un tratto da camminare sino al raggiungimento del sentiero principale che taglierà diagonalmente l'abetaia di Piazzatorre.


Immagine

Sentiero principale

Ecco un dettaglio del sentiero principale: si tratta di un ampio sentiero interamente all'ombra del bosco del quale i partecipanti apprezzeranno la sicura frescura.
Il tratto iniziale è in leggera salita a cui segue un lungo tratto corribile sino allo sbocco sul prato della località Forcella.




Immagine

Passaggio ruscello

Uno dei tanti ruscelli che scendono dalla Torcola e che attraversano il sentiero principale.




Immagine

Localita' Forcella

Eccoci giunti alla Forcella. Qui lo sguardo del visitatore domina, su un lato, il sottostante abitato di Piazzatorre e, sull'altro, la vallata di Piazzolo. Alla Forcella terminerà
la corsa dei più.....inizia infatti il tratto ripido che condurrà i partecipanti, attraverso il sentiero no.6, sino ai pascoli alti di Torcola.


Immagine

Baita Griglie Rosse

E' una bella baita collocata esattamente al centro del prato della Forcella : i concorrenti transiteranno sul lato destro del fabbricato proseguendo per la parte alta del prato,
ove si addentreranno nuovamente nel bosco.


Immagine

Fine prato inizio bosco

Ecco l'amico Maurizio, impegnato con me lo scorso novembre nei primi rilievi del Trail, mentre risale la parte finale del prato della Forcella.


Immagine

Fine prato Forcella

Ancora un'immagine della parte alta del prato ormai assorbito dal bosco.....


Immagine

Sentiero per Torcola
Lasciato il prato della Forcella, eccoci finalmente sul sentiero no.6 che conduce ai pascoli alti di Torcola.
Diagonali intervallate da tratti medio-ripidi in totale simbiosi con la natura.....

Immagine
Un'altra immagine (autunnale) del sentiero.

Immagine
I rilievi dei due percorsi sono stati eseguiti ai primi di novembre, in una bellissima e tiepida domenica di fine autunno.

Immagine
Chiesetta e primo ristoro
Eccoci giunti al termine del bosco, ove partono gli impianti sciistici di Torcola Soliva. Nei pressi della cappella sarà allestito il primo (e quarto) ristoro.
In questo punto i concorrenti avranno percorso circa 3,8 km, passando dagli 864 mt della partenza ai 1542 mt della zona di partenza degli impianti quindi
un dislivello positivo di 678 mt. Buon riposo.....!!!
Qui i percorsi 10 e 23 km si divideranno. Sullo sfondo potete intravedere il tratto in salita (23 km) della pista da sci Toracchio.


Immagine
L'immagine simbolo del Trail, scelta in quanto permette di apprezzare il panorama sul fondo valle e sulle cime limitrofe.
Il tratto è inerente al percorso da 23km e consiste in un sentiero corribile che risale la pista da sci Torracchio. Ci si appresta a "scollinare" allo sky lift Sole !

Immagine
Baita vicino allo skilift Sole
Nei pressi dello scollinamento si trova un piccolo stagno ed una malga per mungitura del latte e produzione di ottimo formaggio di monte.


Immagine
Discesa skilift Sole
Ecco uno dei tratti più tecnici: la ripida discesa dello sky lift Sole, riservata ai concorrenti della 23 km.
E' un tratto non lungo ma piuttosto ripido, contraddistinto da fondo erboso che, nelle prime ore del mattino, potrebbe essere umido per via della rugiada notturna.
Affrontatelo con tranquillità e decisione, stando attenti a mantenere la centralità del corpo per evitare scivolate e conseguenti "culate" !


Immagine
Altra immagine della discesa in picchiata sullo sky lift del Sole. Siete ormai giunti alla fine della discesa e vi apprestate ad affrontare un tratto corribile in direzione del territorio di Mojo dè Calvi.
Lisa87
Messaggi: 116
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2007, 10:14

Re: Classic Trail "Torcole 2000" - PIAZZATORRE -20/7/2008

Messaggio da Lisa87 »

Miticooo!!! a_2 belle foto...! e si direbbe ottimo anche il percorso!!! a_2 a_14

a_45
...Per me la montagna è una passione: gioisco, amo, vivo...!!!
Avatar utente
icoppi
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 12:19

Re: Classic Trail "Torcole 2000" - PIAZZATORRE -20/7/2008

Messaggio da icoppi »

Immagine

seguire il sentiero
Terminata la "discesa libera" dallo sky lift Sole il paesaggio si aprirà verso i pascoli che iniziano a sovrastare l'abitato di Mojo dè Calvi.
Questo è un tratto corribile contraddistinto da ampi prati delimitati dal folto bosco.


Immagine

proseguire centro prato
Circa 500 mt dopo la baita il percorso devia a sinistra presentando subito un tratto ripido che permetterà agli atleti di guadagnare il costone e raggiungere
l'arrivo della seggiovia biposto Toracchio.


Immagine
Immagine emblematica degli "appunti di viaggio", e che la dice lunga sul panorama che appaga l'occhio dell'escursionista.


Immagine

salita rifugio Torcole 2000
Dall'arrivo della seggiovia biposto Toracchio, dopo una breve discesa, inizia la corta ma ripida salita al rifugio Torcole 2000, ovvero la vetta del
percorso Trail da 23 km. Luogo di grandi mangiate e bevute dal quale siamo usciti spesse volte "storti", il rifugio domina i pascoli alti di Torcola Soliva
ed accoglie, alle sue spalle, l'arrivo della vecchia seggiovia.


Immagine

seguire la strada pastorale
Eccoci in discesa dal rifugio per guadagnare il bel sentiero che porterà gli atleti verso la zona dei nuovi impianti sciistici di Torcola vaga.
Al bivio con la pista panoramica Gremei i percorsi 10 e 23 km avranno un brevissimo contatto per poi dividersi nuovamente: la 10 km
continuerà la discesa verso il rifugio Gremei mentre la 23 km incontrerà nuovamente la salita......


Immagine

salita arrivo seggiovia Gremei 2
Ecco la salita della pista verso l'arrivo della seggiovia Gremei2 : ampi spazi in totale sicurezza e possibilità di corsa riservata solamente agli
atleti più in forma !

Immagine
Dall'arrivo della seggiovia Gremei2 inizia uno dei punti più panoramici del percorso. Il lungo costone permette al trailer di spaziare la vista a 360°
sulle cime più alte delle Prealpi e sulle valli sottostanti.



ciao Lisa, sono contento siano piaciute...ora apro questo nuovo post così da spostare le ultime immagini ed inserire il commento !
Ultima modifica di icoppi il venerdì 11 luglio 2008, 14:15, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Classic Trail "Torcole 2000" - PIAZZATORRE -20/7/2008

Messaggio da Skiador »

..concordo pienamente con Lisa. Grazie a Ivan per le bellissime foto.
Ultima modifica di Skiador il venerdì 11 luglio 2008, 12:41, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Skiador
Messaggi: 1627
Iscritto il: sabato 24 febbraio 2007, 15:55
Località: england

Re: Classic Trail "Torcole 2000" - PIAZZATORRE -20/7/2008

Messaggio da Skiador »

Se questa domenica (piu' probabile il pomeriggio) riesco a essere su e il meteo e' anche appena appena clemente (no grandine e fulmini per lo meno), avrei intenzione di fare una piccola perlustrazione percorso (magari anche solo andata) in tenuta camminata veloce-corsetta sciolta...Chi volesse unirsi... a_2

...ci si mette poi d'accordo per ritrovo in piazza a PZT.

a_45
Avatar utente
icoppi
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 12:19

Re: Classic Trail "Torcole 2000" - PIAZZATORRE -20/7/2008

Messaggio da icoppi »

ciao skiador,
sabato e domenica sarò ovviamente in paese. Solitamente la domenica mattina la dedico al giro/allenamento in Torcola (la scorsa domenica sotto i fulmini) però
in questo weekend pensavo di impegnare la domencia mattina per un'ultima pubblicità al trail in occasione della gara "scalata allo Zucco" di S.Pellegrino Terme.
Se trovo un adepto che mi sostituisce nel volantinaggio, sarò sicuramente in cima, anche se penso pioverà....l'importante è che non piova domenica prossima...!
Lisa87
Messaggi: 116
Iscritto il: mercoledì 28 novembre 2007, 10:14

Re: Classic Trail "Torcole 2000" - PIAZZATORRE -20/7/2008

Messaggio da Lisa87 »

Hei!!! io sarò sicuramente sullo Zucco!!! se vuoi posso fare io volantinaggio là...!!! così se ti va seilibero di fare l'allenamento..!!! a_11 a_14 Non credo ci voglia una scienza per fare del volantinaggio... giusto?!?!?! a_39

a_45
...Per me la montagna è una passione: gioisco, amo, vivo...!!!
Avatar utente
icoppi
Messaggi: 49
Iscritto il: venerdì 16 maggio 2008, 12:19

Re: Classic Trail "Torcole 2000" - PIAZZATORRE -20/7/2008

Messaggio da icoppi »

..mitica..
l'ideale per il volantinaggio è trovarsi alla partenza della gara (S.Pellegrino Terme) quindi applicare i volantini sulle auto dei partecipanti e poi lasciarne qualcuno al tavolo delle iscrizioni.
I volantini si trovano presso UPT Piazzatorre.
Come si può farteli avere ?

per segnalazioni immediate mi puoi trovare al 335-xxxxx [Messaggio modificato . Per garantire la sicurezza e la privacy degli utenti, è meglio scambiarsi numeri di cellulare, solo attraverso messaggi privati, questo per evitare che persone malintenzionate sfruttino l'anonimato e la pubblicità di questi spazi per fini non propriamente lodevoli]

grazie
Rispondi

Torna a “Corse, gare di skyrunner Valle Brembana - Orobie”