
Alla ricerca della Primula "Orecchia d'orso"
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Alla ricerca della primula "orecchia d'orso"
gli occhi della Madonna.... (non sono riuscito a trovare il loro vero nome)





Re: Alla ricerca della Primula "Orecchia d'orso"
Non c'è che dire questa volta il "trio" ha realizzato un reportage naturalistico bellissimo.....




- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Alla ricerca della Primula "Orecchia d'orso"
Belle! avevamo fatto più o meno giro e lo stesso report l'anno scorso io e Moxer...
Spetacolari le fioriture!



Spetacolari le fioriture!

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- moxer
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
- Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.
Re: Alla ricerca della primula "orecchia d'orso"
Complimenti a Mariolu , sempre stupendi i tuoi giri floreali....
io ho sempre chiamato la "Veronica" occhi della madonna...

mariolu ha scritto:gli occhi della Madonna....


Omphalodes verna moench..mariolu ha scritto:(non sono riuscito a trovare il loro vero nome)![]()
![]()
![]()




Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Albert Einstein
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Alla ricerca della Primula "Orecchia d'orso"
un grazie a moxer, maca e a munsicla...............
flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t4387.html
questo il link allo stesso giro.... che mi ha guidato l'anno scorso 2010 alla scoperta di questi fiori.... sopra casa mia, quest'anno però l'intuito (gran caldo) mi ha suggerito che queste fioriture erano precoci.... 10-15 giorni prima. Bellissimo percorso.... se si è allenati ai gradoni (grandi gradini) tanti anni, fa circa 36 quando il professor Claudio Brissoni ci invitava a salire lo Zucco per vedere la famosa orecchia d'orso. Pensavamo che era matto... come cambia la vita, adesso i miei figli pensano che sono matto io!!!!
ma fra 30 anni chissà......

flora-spontanea-alpi-prealpi-orobie-f11 ... t4387.html
questo il link allo stesso giro.... che mi ha guidato l'anno scorso 2010 alla scoperta di questi fiori.... sopra casa mia, quest'anno però l'intuito (gran caldo) mi ha suggerito che queste fioriture erano precoci.... 10-15 giorni prima. Bellissimo percorso.... se si è allenati ai gradoni (grandi gradini) tanti anni, fa circa 36 quando il professor Claudio Brissoni ci invitava a salire lo Zucco per vedere la famosa orecchia d'orso. Pensavamo che era matto... come cambia la vita, adesso i miei figli pensano che sono matto io!!!!
ma fra 30 anni chissà......


- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Alla ricerca della Primula "Orecchia d'orso"
e che dire della saxifraga Vandelii.. rarissima e bellissima


- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Alla ricerca della Primula "Orecchia d'orso"
aggiungo 4 foto dell'anno scorso..... 30-4-2010 ben 16 giorni dopo!!! saxifraga Vandelli

