Non voglio, battibeccare con Subiot che tutti quelli del forum conoscono come attento naturalista
( sono solidale con lui, non penso sia facile trovarsi “tra l’incudine ed il martello”

…)
Il problema è con che
motivazione e
come è stata fatta la strada
(in passato si è fatto di peggio ma per dar modo a frazioni abitate di vivere meglio, ma questa…?)
Che utilizzi il suolo di Zogno (100m

), è solo una questione di “lana caprina”, certo se il paesaggio viene deturpato, penso che ai suoi abitanti interessi eccome! Ci sono già 2 strade di Sedrina, Benago e Clér , continuate da quelle se proprio…che sono più nascoste alla vista. Vorrei comunque ricordare che già in passato chi ha messo dei soldi pensando poi di accampare diritti esclusivi di passaggio, si è dovuto ricredere e lasciar passare tutti…ed è forse per questo che pago di quell’esperienza oggi non partecipi a questo consorzio che …costruirà una Strada Comunale.
Ultima cosa, per far notare quanto si dice e poi non si fa, questo è il reticolo che indica il territorio in questione, presente nel PGT:
Verba volant, scripta manent (che le parole viaggiano, volano di bocca in bocca, e permettono che il loro messaggio continui a circolare, mentre gli scritti restano )
…mi è venuto da cantare”Viva L’Italia-De Gregori”… e son contento che la strada sia stata fermata!
