Valle del Giongo: umido giretto in riva al torrentello.

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3548
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Valle del Giongo: umido giretto in riva al torrentello.

Messaggio da elio.biava »

WOW! che bel reportage, un 'inedito Giongo!! a_2 a_2
Ultima modifica di elio.biava il venerdì 29 marzo 2013, 8:33, modificato 1 volta in totale.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Valle del Giongo: umido giretto in riva al torrentello.

Messaggio da Franchino »

Bravo Moritz63! Belle foto!! Eh, nella Valle del Giongo non passa molta gente(almeno nella parte alta) ed è un territorio da esplorare!! Ci sono stato un paio di volte ma credo di non aver visto tutto! Una volta da Bruntino, come nel tuo caso credo,e un'altra volta salendo da Botta,facendo sentieri non segnati sono arrivato a quella Santella sul sentiero per il Canto Alto. Sul Forum ho letto una volta qualcosa sulle grotte, ma chissà dove sono. Sono quelle che tu hai visitato e fotografato? a_14 a_45
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Valle del Giongo: umido giretto in riva al torrentello.

Messaggio da moritz63 »

Ciao Franchino.
La grotta del servizio è nella parte bassa della valle, vicino alla Botta: quelle a cui ti riferisci tu sono molto più su, verso la vetta del Canto Alto.
Non sono ancora andato a vederle, ci vuole una guida che ti ci porti perché non sono facilmente individuabili: ho visto anche io le foto, sembrano davvero spettacolari..!!
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Valle del Giongo: umido giretto in riva al torrentello.

Messaggio da moritz63 »

Grazie elio.biava: il salto più alto e bello sta a metà valle, sarà alto una decina di metri ed è molto scenografico pur nella sua semplicità, una vera e propria piccola grande cascata. Volevo provare a salire, ma sarebbe stata un'impresa rischiosa viste le condizioni del terreno: magari ci faccio un giretto più avanti...
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: Valle del Giongo: umido giretto in riva al torrentello.

Messaggio da MaCa »

Grande Maurizio!! Ci pensavo pure io in queste giornate piovose e non è detto che nei prossimi giorni, se continua questo tempo ci faccio un giro! a_2 a_2
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
moxer
Messaggi: 2029
Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.

Re: Valle del Giongo: umido giretto in riva al torrentello.

Messaggio da moxer »

Complimenti per il bel reportage, hai reso omaggio a questo angolo di paradiso a pochi passi dalla civiltà....

I love Giongo a_21
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Avatar utente
Victoria
Messaggi: 74
Iscritto il: mercoledì 11 novembre 2009, 23:05
Località: Alta Valle - Piazzatorre

Re: Valle del Giongo: umido giretto in riva al torrentello.

Messaggio da Victoria »

Grazie Moritz!
I tuoi reportages sono sempre originali e mi hai fatto scoprire luoghi di cui non immaginavo nemmeno l'esistenza.
Bravissssimo a_2
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: Valle del Giongo: umido giretto in riva al torrentello.

Messaggio da moritz63 »

La parte bassa della Valle del Giongo è uno spettacolo, la parte superiore è decisamente più selvaggia e meno accessibile: un piccolo microcosmo a se, si è circondati da paesi popolosi ma quassù è la natura a farla da padrone...

Moxer: non faccio fatica a credere che ci si possa innamorare di questa piccola grande valle...

Grazie ragazzi per i complimenti, siete troppo buoni..!!
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Valle del Giongo: umido giretto in riva al torrentello.

Messaggio da Fabio76 »

moritz63 ha scritto:Atmosfere da "Signore degli Anelli"..
bellissime complimenti! a_45

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”