Ornica & le sue valli

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
mariolu
Messaggi: 4691
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)

Re: Ornica & le sue valli

Messaggio da mariolu »

l'ultimo tratto della bellissima mulattiera... prima di tornare sull'asfalto

Immagine
Avatar utente
mariolu
Messaggi: 4691
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)

Re: Ornica & le sue valli

Messaggio da mariolu »

torniamo verso la valle di Salmurano (le due valli si uniscono proprio sotto Ornica)

Immagine
Avatar utente
mariolu
Messaggi: 4691
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)

Re: Ornica & le sue valli

Messaggio da mariolu »

e chiudo... tanto per far le cose al contrario con una cartina fotografata alla partenza a_45 a_45

Immagine
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Ornica & le sue valli

Messaggio da Franchino »

Bellissime foto mariolu!! a_2 In modo particolare le macro che a me non riescono mai! a_21 a_21 a_14 a_45
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3557
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Ornica & le sue valli

Messaggio da elio.biava »

Molto bello e variegato il tuo reportage a_21 a_2

( questo però non è paruk-buon enrico! a_35 ...assomiglia vagamente solo nella forma delle foglie )
mariolu ha scritto:questo dovrebbe essere paruk... se c'è qualche intenditore... io non l'ho mai raccolto, anche perchè non si può (potrebbe)

Immagine
eccolo...Immagine
...è riconscibile anche al tatto: sotto la foglia c'è come una "farinetta" inconfondibile, che dà "solletico" ai polpastrelli delle dita.
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Ornica & le sue valli

Messaggio da claudio valce »

Ciao Mario, bellissimo reportage. a_14
Questa foto mi piace in modo particolare, molto belli i contrasti del bianco dei cigliegi ba_45 ba_45 a_45
mariolu ha scritto:Immagine
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Avatar utente
mariolu
Messaggi: 4691
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)

Re: Ornica & le sue valli

Messaggio da mariolu »

elio.biava ha scritto:Molto bello e variegato il tuo reportage a_21 a_2

( questo però non è paruk-buon enrico! a_35 ...assomiglia vagamente solo nella forma delle foglie )
mariolu ha scritto:questo dovrebbe essere paruk... se c'è qualche intenditore... io non l'ho mai raccolto, anche perchè non si può (potrebbe)

Immagine
eccolo...Immagine
...è riconscibile anche al tatto: sotto la foglia c'è come una "farinetta" inconfondibile, che dà "solletico" ai polpastrelli delle dita.
a_14
grazie ...c'era uno dal ferdy che stava spiegando ai tedeschi le qualità del paruk e ho pensato fosse quello ...
certo adesso mi ricordo ...la farinetta sotto la foglia a_11
e pensare che mio padre lo coltivava sempre nell'orto a_11
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”