P.E.G. + Indici Climatici & Ghiacciai Artici
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale e Ghiacciao Artico + OPI
Comunque l'outlook è stato azzeccato in parte perché era previsto un altro scenario e non il super atlantico di Gennaio-Febbraio.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale e Ghiacciao Artico + OPI
risalito a -0.64RubenBG ha scritto:Inserisco il link per chi fosse interessato sull'OPI. http://app.til.it/opi/


La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale e Ghiacciaio Artico + OPI
OPI sceso a -3,15
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale e Ghiacciaio Artico + OPI
Forse inizia a stabilizzarsi? Con lo 00 era -2.94, con lo 06 è -2.70....sarebbe un ottimo valore...ma attendiamo, siamo solo a metà mese...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale e Ghiacciaio Artico + OPI
Precisazione da un utente del CMT (ideatore di questo nuovo indice predittivo):
"L’opi è un indice che è correlato strettamente con l’AO invernale, e non con l’AO ottobrina. Quindi i valori dell’AO di questi primi 15 giorni di ottobre influiscono ma non così strettamente come si puo’ pensare a prima vista. Il valore dell’OPI è calcolato anche e soprattutto in base all’asse che assume il VP. In pratica attualmente l’indice è calcolato in base ai primi 15 giorni di reanalisi + 10 giorni di forecasts gfs (sono questi ultimi a incidere ancora provocando gli sbalzi dei valori dell’indice). Occorre ancora almeno una settimana per una stabilizzazione dell’indice.Insomma, ad ora abbiamo solo una tendenza consolidata su valori negativi, ma sul valore finale c’è ancora parecchia strada da percorrere. Sempre tenendo presente che un valore negativo è importante certo, ma per le sorti del nostro inverno lo è ancora di piu’ la disposizione delle anomalie registrate nel corso del mese di ottobre...e cioè la conformazione dell’asse prevalente del VP nell’intero mese di ottobre."
Detto questo, oggi il valore dell'OPI era risalito a -0.76 con il run00 e ridisceso a -2.86 con il run 06....ora vedremo il 12z...
"L’opi è un indice che è correlato strettamente con l’AO invernale, e non con l’AO ottobrina. Quindi i valori dell’AO di questi primi 15 giorni di ottobre influiscono ma non così strettamente come si puo’ pensare a prima vista. Il valore dell’OPI è calcolato anche e soprattutto in base all’asse che assume il VP. In pratica attualmente l’indice è calcolato in base ai primi 15 giorni di reanalisi + 10 giorni di forecasts gfs (sono questi ultimi a incidere ancora provocando gli sbalzi dei valori dell’indice). Occorre ancora almeno una settimana per una stabilizzazione dell’indice.Insomma, ad ora abbiamo solo una tendenza consolidata su valori negativi, ma sul valore finale c’è ancora parecchia strada da percorrere. Sempre tenendo presente che un valore negativo è importante certo, ma per le sorti del nostro inverno lo è ancora di piu’ la disposizione delle anomalie registrate nel corso del mese di ottobre...e cioè la conformazione dell’asse prevalente del VP nell’intero mese di ottobre."
Detto questo, oggi il valore dell'OPI era risalito a -0.76 con il run00 e ridisceso a -2.86 con il run 06....ora vedremo il 12z...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale e Ghiacciaio Artico + OPI
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale e Ghiacciaio Artico + OPI
Aggiornamenti di oggi: run00 -3.36, run 06 -3.37; che l'indice stia iniziando a stabilizzarsi?



La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
-
- Messaggi: 6986
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale e Ghiacciaio Artico + OPI
Fabio76 ha scritto:Aggiornamenti di oggi: run00 -3.36, run 06 -3.37; che l'indice stia iniziando a stabilizzarsi?![]()




Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: P.E.G. Piccola Era Glaciale e Ghiacciaio Artico + OPI
ho provato anche io adesso a fare la media e mi esce esattamente -2.1!Poss70 ha scritto:se non ho sbagliato a fare i calcoli i primi 17 giorni hanno una media di -2,1




La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve