Girovagando per le alture di Foppolo

Un’escursione con le ciaspole è un’esperienza unica, Camminare con le ciaspole in alta Valle Brembana su un manto nevoso immacolato, gustare il silenzio dei boschi, scoprire le tracce lasciate dagli animali...
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Messaggio da dvdb »

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Messaggio da dvdb »

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Messaggio da dvdb »

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Messaggio da dvdb »

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Messaggio da dvdb »

Con questo tramonto vi saluto a_45

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Messaggio da dvdb »

Immagine
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3555
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Messaggio da elio.biava »

Bella foto, un bello spettacolo a_2 a_2 a_21
dvdb ha scritto:Ma è ora di tornare e velocemente mi incammino. Qualche suggestivo scatto in località Rovera
Immagine
dvdb ha scritto:Arrivo su un mottino dove osservo i due scialpinisti incontrati che seguiranno la traccia disegnata...

Immagine
p.s. a_35 a_35 a_35 Ecco, hai fatto bene a non seguirli, quelli stavano improvvisando!! come quelli che avevano tracciato prima a_9 .

Verso il Dordona si sale solo dall'altra parte, in sicurezza la sponda orografica dx, iniziando a salire il primo salto passata la slavina a monte del paravalanghe.
Mi permetto di dirtelo in quanto anche a me è capitato di essere "cazziato" dai miei mestri...e poi anche un mio amico in solitaria è rimasta sotto ( fortunatamente era soffice ed è uscito, perdendo solamente uno sci a_11 ). E' sicuro solo il primo terzo in discesa dal passo e poi si torna sul versante del Cadelle.
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Messaggio da Fabius »

Beh se è vero che quel giorno il rischio valanghe era solo 2 allora dvdb potevi anche seguire quegli skialper che non facevano altro che il percorso normale della strada sterrata, e oculatamente poi hanno preferito scendere per il sentiero estivo della gola..... hai capito quale era dvdb? Quello che passa sotto alla linea dell'alta tensione proprio nel centro della valle e che appunto è di difficile individuazione, uno che non l'ha mai fatto "a secco" non potrà mai individuarlo, figuras con 3 metri di neve sopra! a_11. E' vero Elio che è preferibile fare il percorso sotto lo sperone del Rovera/Cadelle perchè sotto c'è il gerone che assicura la neve, ma con tutta questa neve al mattino quando scaldano i canali ad est diventa anche li un pericolo, meglio di tutti è il sentiero estivo della gola ma occhio ad avere piede sicuro perchè col ghiaccio se si passa giù sono ca...! Secondo me quello che non dovevi fare era avventurarti sotto al Toro al pomeriggio ma al mattino, non so se hai visto quello che c'è sopra! Grazie per avermi pensato al Torello, ma per ora lo lascio da parte per qualche.....mese! a_39 a_45
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: Girovagando per le alture di Foppolo

Messaggio da MaCa »

complimenti, ci hai dato dentro in questi giorni!! a_14 a_14
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Rispondi

Torna a “Itinerari Ciaspole Valle Brembana - Racchette da neve”