GTI dei Tre Rifugi

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: GTI dei Tre Rifugi

Messaggio da Franchino »

C'è chi può e chi non può ( meno male che portavate le scarpette!!) a_11 Voi potete!! a_21 a_21 a_21 a_14
moritz63
Messaggi: 17892
Iscritto il: lunedì 28 gennaio 2013, 19:51

Re: GTI dei Tre Rifugi

Messaggio da moritz63 »

MaCa ha scritto:Immagine
Urka, che spettacolo: bellissime foto, sembra di essere lì..!! a_2 a_2 a_2 Complimenti per la sgambata..!! a_45
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: GTI dei Tre Rifugi

Messaggio da muro73 »

freedom ha scritto:A questo punto potevate anche tornare al Calvi dal 101... a_39 a_39 a_39 a_39
Complimenti alla gamba!
a_14
a_39 a_14 dici bene la gamba....che mal di gambe a_111 a_39
a_45
Paolo
Avatar utente
francescomanzoni.it
Messaggi: 488
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 14:55
Località: osio sotto (Bg) 185 m. s.l.m.

Re: GTI dei Tre Rifugi

Messaggio da francescomanzoni.it »

MaCa ha scritto:Effetti speciali

Immagine
Complimentoni a_21 a_21 che grande sgambata a_19 34km.x+di 2000m. di dislivello ....non è poca cosa a_21 " chapeau " a_2 Curiosa e particolare questa foto ....ho notato lo stesso fenomeno verso le 14 con velature diffuse in controluce attraversando un versante a nord ... giustoappena sopra di voi a_19 a_14
Avatar utente
dvdb
Messaggi: 2437
Iscritto il: domenica 6 dicembre 2009, 18:38
Località: Milano - Piazza Brembana 505 mt s.l.m.

Re: GTI dei Tre Rifugi

Messaggio da dvdb »

Complimenti a tutti per la sgambata !!! a_2 a_2 a_2
“UN VERO VIAGGIO DI SCOPERTA NON E’ CERCARE NUOVE TERRE MA AVERE NUOVI OCCHI” (Marcel Proust)
"Bisogna ritornare sui passi già dati, per ripeterli, e per tracciarvi a fianco nuovi cammini. Bisogna ricominciare il viaggio. Sempre" (José Saramago)
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: GTI dei Tre Rifugi

Messaggio da MaCa »

Grazie a tutti!

il fenomeno del Sole dovrebbe essere un parelio: "Il parelio (comunemente noto anche come "cani solari") è un fenomeno ottico atmosferico dovuto alla rifrazione della luce solare da parte dei piccoli cristalli di ghiaccio sospesi nell'atmosfera e che solitamente costituiscono i cirri"
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
mariolu
Messaggi: 4691
Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)

Re: GTI dei Tre Rifugi

Messaggio da mariolu »

MaCa ha scritto:Grazie a tutti!

il fenomeno del Sole dovrebbe essere un parelio: "Il parelio (comunemente noto anche come "cani solari") è un fenomeno ottico atmosferico dovuto alla rifrazione della luce solare da parte dei piccoli cristalli di ghiaccio sospesi nell'atmosfera e che solitamente costituiscono i cirri"
ciao Marco ...complimenti per le foto e la scammellata :-) a_45 a_45
non è un parelio.... ma un alone solare :
L’affascinante quanto raro fenomeno dell’”alone solare”.

Gli aloni non sono altro che fenomeni ottici che appaiono vicini o attorno al Sole o alla Luna. L’alone è caratterizzato da una cerchio di colore bianco intenso, con una sfumatura rossastra all’interno e violetta all’esterno. L’area di cielo interna all’alone è generalmente più scura di quella esterna. Gli aloni sono generati da cristalli di ghiaccio che compongono i cirri o i cirrostrati, ossia nubi bianche e di struttura fibrosa, a forma di aghi, presenti a circa 8-9 km di altezza, e che vengono generate da infiltrazioni di aria più umida alle alte quote della troposfera. L’”alone solare” si forma solo quando la luce del sole viene riflessa e rifratta dai cristalli di ghiaccio. In questa fase, a causa dell’effetto rifrazione, la luce solare può suddividersi nei colori di base a causa della dispersione ottica, similmente agli arcobaleni. I vari tipi di alone sono dovuti alla particolare forma e all’orientamento dei cristalli di ghiaccio costituenti la nube.

parelio
Immagine

alone solare
Immagine
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: GTI dei Tre Rifugi

Messaggio da MaCa »

grazie Mario... imparato qualcosa anche oggi! a_14 a_45
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
Rugetor
Messaggi: 7660
Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.

Re: GTI dei Tre Rifugi

Messaggio da Rugetor »

Bellissima scarpinata!!!! Allenarsi allenarsi a_39 Complimenti ragazzi a_14 a_14
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”