Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
bronto
Messaggi: 101
Iscritto il: sabato 17 settembre 2011, 8:26
Località: Cassina De' Pecchi (MI), 130 m. s.l.m.

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da bronto »

però, quanto lavoro ci sta dietro. quando vedi ste foto non ti sembrano tanti poi quelli eurini....
grazie per le foto e filmati a-36
Avatar utente
maddy
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 20:49

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da maddy »

...
Ultima modifica di maddy il domenica 9 ottobre 2011, 22:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
maddy
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 20:49

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da maddy »

Posa delle testate sui piloni della seggiovia Carisole - Conca Nevosa
delle guide Alpine della Valle Brembana con l'aiuto del super elicottero Sokol


Eccoci quà, come anticipato settimana scorsa, finalmente le foto dei lavori effettuati con l'elicottero, le immagini relative alla "macchina" gialla sono state scattate lunedì scorso. Trattasi di un elicottero Sokol della ditta valtellinese Eliwork, già famosa in Valle per i lavori effettuati.

Immagine

Le rotazioni venivano effettuate dal Passo della Croce, le testate della seggiovia erano state opportunamente preparate in modo da facilitare il lavoro del mezzo e degli operatori.

Immagine
Ultima modifica di maddy il domenica 9 ottobre 2011, 22:05, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
maddy
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 20:49

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da maddy »

In questi scatti vediamo gli addetti della ditta Montimpianti, impegnato direttamente nel montaggio, il signor Marziale in prima linea a ricevere una testata, con bulloni e chiavi alla mano per poterla fissare al palo, gli operatori in basso cercano di aiutarlo.... a_19

Immagine
Ultima modifica di maddy il domenica 9 ottobre 2011, 22:10, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
maddy
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 20:49

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da maddy »

Esito positivo! L'operatore può informare il pilota dell' elicottero, a sgancio effettuato si potrà effettuare un'altra rotazione.

Immagine
Ultima modifica di maddy il domenica 9 ottobre 2011, 22:06, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
maddy
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 20:49

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da maddy »

Questa volta tocca al sottoscritto alle prese con uno degli ultimi piloni portanti, dopo il fissaggio dei quattro "dadi del 55" una veloce corsa per svincolare le fettucce. ee1 ee1

Immagine
Ultima modifica di maddy il domenica 9 ottobre 2011, 22:15, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
maddy
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 20:49

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da maddy »

Sullo stesso palo in attesa della testata.

Immagine
Ultima modifica di maddy il domenica 9 ottobre 2011, 21:37, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
maddy
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 20:49

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da maddy »

Marziale e Franco abbastanza perplessi: dopo qualche minuto di attesa l'operatore dell'Eliwork ci comunica che il nostro supporto meccanico ha dei problemi zsgh Una piccola perdita d'olio riscontrata giorni prima lo costringe a dare forfait, rassegnati scendiamo dal pilone!

Immagine
Ultima modifica di maddy il domenica 9 ottobre 2011, 22:17, modificato 2 volte in totale.
Avatar utente
maddy
Messaggi: 197
Iscritto il: sabato 13 febbraio 2010, 20:49

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da maddy »

Finalmente sabato alle 17.30 dopo una giornata di attesa snervante, fà capolino tra le nuvole uno degli elicotteri tra i più potenti mezzi da lavoro, io ed il collega Emilio ci mettiamo in posa per la foto di rito. Superpuma della ditta Eagle, di ritorno da un servizio nel porto di Pescara si ferma un'ora e mezza circa, dopo sessanta minuti di effettivo lavoro partirà alla volta della Svizzera, dove ha sede la ditta fornitrice.

Immagine
Ultima modifica di maddy il domenica 9 ottobre 2011, 21:49, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”