Nuova Seggiovia di San Simone/ reportage lavori

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Messaggio da orobie »

Dopo aver provato la nuova seggiovia, e conoscendo da molto tempo San Simone anche come scialpinista, non posso non esporre una perplessità, che sicuramente il gestore avrà ben presente: le due nuove bretelle che dall'arrivo della seggiovia portano al Passo di San Simone a sinistra, e al Forcella Rossa a destra, "tagliano" pendii molto ripidi. Sono quindi due bretelle soggette a un forte pericolo di valanga. Con un metro di neve fresca, ma anche mezzo metro basterebbe, non sarei per nulla tranquillo a percorrerle.

Ed ecco la domanda: si è già pensato a sistemi di protezione di queste due bretelle? Sistemi passivi (reti, stabilizzatori di neve etc.) o sistemi attivi, come i cannoni a gas installati a Lizzola, che provocano valanghe controllate per scaricare il versante?

Dopo tanto lavoro fatto, sarebbe un peccato, nel caso di forti nevicate, dover tener chiuse le due bretelle, e di fatto le piste, per pericolo di valanga

Grazie per l'attenzione e ancora complimenti
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Messaggio da andrea.brembilla »

una seggiovia 4 posti ad agganciamento automatico che collega Foppolo a Carisole, da S. Ambrogio 2007
Dopo questa notizia sono già svenuto dieci volte.. a_46 aa32 aa32
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
DANIELE
Messaggi: 186
Iscritto il: giovedì 27 novembre 2003, 0:58
Località: BRANZI 815mt

Messaggio da DANIELE »

Sono quindi due bretelle soggette a un forte pericolo di valanga.
Hai ragione li il pericolo valanghe è molto elevato, ma da quello che so per l'anno prossimo dovrebbero montare dei cannoni tipo quelli montati sopra l'abitato di Valleve per far scendere a valle la massa nevosa.
cristca
Messaggi: 3
Iscritto il: sabato 28 ottobre 2006, 13:45
Località: quintano (cremona)

Messaggio da cristca »

Ho seguito tutto sul forum senza mai intervenire, oggi sono stato a San Simone Ski, piste bellissime, la nuova seggiovia ancora di piu', grandissimi gli eroi che hanno completato l'opera in cosi' poco tempo.
a_14 a_14 a_14 a_14 a_14 a_14 a_14

L'unica cosa che ho notato è che facevano salire solo 2 persone per volta invece che 3. Qualcuno sa il perchè? Puo' essere per perfezionare i collaudi o altro. Il tappetino d'imbarco verrà montato in seguito ?

Ciao e grazie a tutti per l'impegno
orobie
Messaggi: 422
Iscritto il: venerdì 24 novembre 2006, 22:51
Località: Calusco d'Adda - BG - Quota 270 metri

Messaggio da orobie »

DANIELE ha scritto:Hai ragione li il pericolo valanghe è molto elevato, ma da quello che so per l'anno prossimo dovrebbero montare dei cannoni tipo quelli montati sopra l'abitato di Valleve per far scendere a valle la massa nevosa.
Penso sia la soluzione migliore: con questi "cannoni a gas", subito dopo le nevicate, si potrebbe far cadere la neve in eccesso, stabilizzare il pendiio e aprire le piste senza pericoli. a_14

Realizzare dei paravalanghe "passivi" penso sarebbe molto più costoso, lungo e antiestetico. E poi, se nevica veramente tanto, non ci sarebbe paravalanghe che tenga
a_45
Avatar utente
Luka964
Messaggi: 146
Iscritto il: giovedì 1 settembre 2005, 0:34
Località: Averara (BG) 700 mt s.l.m.

Messaggio da Luka964 »

Stasera un mio cliente che oggi è stato a sciare a S.Simone (gli è piaciuto molto), mi ha riferito che da domani (lunedi) e per tre o quattro giorni, la nuova seggiovia resterà chiusa.. qualcuno ha notizie certe?
Avatar utente
Luka964
Messaggi: 146
Iscritto il: giovedì 1 settembre 2005, 0:34
Località: Averara (BG) 700 mt s.l.m.

Messaggio da Luka964 »

Quindi in pratica domani non funziona?
Avatar utente
willy
Messaggi: 639
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Messaggio da willy »

Stupendissima fantasticissima giornata passata ieri a S. Simone, ho fatto talmente tante corse sulla nuova seggiovia che ieri sera sulla schiena è rimasta impressa la parola "SACIF". a_15 Felicissimi anche moglie e figlioletti; proprio loro mi facevano notare che ora il 90% delle piste sono servite dalle due seggiovie.

Un vero salto di qualità.
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Messaggio da IW2LBR »

willy ha scritto:.....che ieri sera sulla schiena è rimasta impressa la parola "SACIF
Non avrai consumato la vernice metallizzata tanto cara al nostro Forum..!!!! a_19 heheheheh
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”