Piazzatorre - Torcola Vaga

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
1franz
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da 1franz »

Caro Krivan,
nessuno mette in dubbio il grande sforzo del Comune per l'innevamento artificiale.
Allo stesso modo non ho problemi a riconoscere che dopo decenni di immobilismo sono arrivati il downhill, il parco avventura oltre al miglioramento dell'arredo urbano e quindi sicuramente delle note positive.
Quì però si stava discutendo di Soliva e della delusione per la recente notizia della mancata acquisizione (annunciata a settembre), perchè io ed altri riteniamo che solo con il comprensorio unificato ci sia un numero ed una varietà di piste sufficiente per scegliere di sciare a Piazzatorre Da tantissimi anni io come tanti altri ci spostiamo da Piazzatorre a Valtorta e a Foppolo per sciare. La mancata realizzazione del comprensorio unico fin dalla costruzione di Vaga, credo sia un caso di assurdità più unica che rara sull'arco alpino.
Ovvio che Soliva ha un proprietario, che ha preferito far marcire gli impianti e tenerli chiusi pur di non collaborare, darli in gestione o trovare un accordo per usarli con risalita da Vaga. Evidentemente pensava di riuscire a venderli ma la realtà e gli anni hanno dimostrato il contrario.
Dare una spiegazione razionale è difficile ma è il risultato di ataviche diatribe e rancori tra gli interessati.
Certo questa scelta è stata un crimine morale verso Piazzatorre come paese, oltre che verso le tante persone a cui il proprietario di Sesp aveva costruito e venduto la casa. Alla fine meglio Vaga che niente e con l'innevamento artificiale ci sarà sicurezza di apertura e per imparare a sciare penso che la panoramica sia la miglior pista della val brembana.
Krivan
Messaggi: 187
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:37

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Krivan »

1franz ha scritto: mercoledì 13 luglio 2022, 18:49 Ovvio che Soliva ha un proprietario, che ha preferito far marcire gli impianti e tenerli chiusi pur di non collaborare, darli in gestione o trovare un accordo per usarli con risalita da Vaga. Evidentemente pensava di riuscire a venderli ma la realtà e gli anni hanno dimostrato il contrario.
Dare una spiegazione razionale è difficile ma è il risultato di ataviche diatribe e rancori tra gli interessati.
Certo questa scelta è stata un crimine morale verso Piazzatorre come paese, oltre che verso le tante persone a cui il proprietario di Sesp aveva costruito e venduto la casa.
Comprendo la delusione di chi aspetta e desidera riavere un comprensorio sciistico degno di tale nome e che non obblighi gli sciatori a spostamenti su altre stazioni per poter passare una giornata soddisfacente sugli sci, ci mancherebbe altro. Però come hai ben ricordato, gli impianti di Torcola Soliva sono praticamente stati totalmente abbandonati a se stessi dal lontano 2005 ad oggi (tranne la breve parentesi 2010/2012) quindi non tutti si rendono conto del reale stato di conservazione e di ciò che comporterebbe il "ripristino" di tali strutture. Qualcuno dirà che sono le solite parole, però posso affermare con certezza che l'attuale mancato accordo Comune-SESP non significa certo la pietra tombale sullo sci in Torcola Soliva, anzi il fatto che si faccia "pulizia" di tutte le strutture da dismettere, abbandonate in un luogo di assoluto pregio ambientale, dovrebbe essere accolta come una buona notizia. Solo per conoscenza aggiungo che chi di dovere è al lavoro quotidianamente su questi temi. Qualcosa che bolle in pentola c'è ma l'obbiettivo non è ne scontato ne tanto meno raggiunto, e dunque nessuno farà proclami prima del tempo (non certo per tenere nascoste le cose).
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3074
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da alvin 51 »

scusate se mi (intrometto) nello scambio di opinioni oltre che notizie varie, però traspare la volontà e la voglia di rimettere in moto la località, fattore più che positivo, tenendo conto del poco tempo a disposizione, il tutto sicuramente da valutarsi bene, in che direzione orientarsi, compresi accordi, programmi contatti e quant' altro, al fine di ridare rilancio alla località, inutile ridire quanto scritto che se si dovesse ripetere una stagione invernale come quella scorsa, decreterebbe...la fine della località, intesa come stazione di sci!!! In bocca al lupo, stringendo i denti e tempi, buon lavoro a chi di dovere ed eventualmente, imporsi per il vantaggio di tutti, non solo residenti o villeggianti!! a_21 a_21 a_45
PZT1986
Messaggi: 544
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da PZT1986 »

Il Comune di Piazzatorre sta facendo uno sforzo notevole sia per la ricerca di fondi per il comparto sci che per la destagionalizzazione della stagione. Partiamo dal presupposto che non ci sono imprenditori privati come in altre valli che mettono soldoni e possono permettersi di progettare e avere tutto nel breve tempo. Vista la propietà degli impianti del Comune, la ricerca dei fondi è solo pubblica tramite bandi Regione Lombardia, BIM etc.

Ogni anno si sta aggiungendo sempre qualcosa per migliorare la stazione (tra pochi giorni partiranno i lavori per l'impianto neve sulla panoramica).

Per gli interessati agli impianti di Soliva+torcole Vaga, tramite l'albo online (potete accedere dal sito del comune) del Comune di Piazzatorre - BIM - comunità montana e comuni interessati è stato firmato un protocollo d'intesa da presentare in Regione Lombardia e creare un Patto territoriale con la Regione stessa.
Si parla di un progetto da circa 20 milioni di Euro con comune attuatore Piazzatorre. Si parla anche di una realizzazione di cabinovia MGD, creazione di una nuova seggiovia biposto fino al monte torcola + acquisizione soliva e ammodernamento delle stesse.

Certo si tratta di una proposta che poi dovrà trovare finanziamenti e approvazione, ma almeno adesso le sinergia tra i comuni , BIM e comunità montana non mancano e si è capito che bisogna procedere in una direzione.

È inutile secondo me andare sempre sul polemico, bisogna procedere uniti verso le migliorie previste.

Speriamo bene.

a_14
Avatar utente
1franz
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da 1franz »

Grazie per l'aggiornamento.
Ho notato la partecipazione di Moio e Valnegra, cui credo appartengano verso la sciovia sole di Sesp ma non di comuni di peso come Piazza Brembana. Peccato alla delibera non sia allegato il progetto, che però immagino conosci visto che si parli di una nuova funivia e seggiovia.
E' disponibile da qualche parte il progetto o ci puoi dare qualche dettaglio in più?
Certo trovare 20 milioni dal pubblico la vedo ardua, ma almeno c'è un progetto e una valida amministrazione che lo persegue.
Incrociamo le dita
PZT1986
Messaggi: 544
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da PZT1986 »

Certo, lo trovi sull’albo pretorio del comune di moio:
http://www.halleyweb.com/c016136/mc/mc_ ... ex%2Findex#

numero 212

Partecipa anche il comune di Mezzoldo.

ciao
Avatar utente
1franz
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da 1franz »

Grazie.....dai almeno adesso abbiamo anche qualcosa da commentare.
Ottimo progetto anche se mi lasciano perplessi i 12.5 milioni su 20 per ricreare l'arroccamento dal paese invece che per investimenti di impianti e innevamento in quota
PZT1986
Messaggi: 544
Iscritto il: sabato 17 novembre 2012, 12:00
Località: Piazzatorre 1100 mt

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da PZT1986 »

1franz ha scritto: mercoledì 20 luglio 2022, 20:31 Grazie.....dai almeno adesso abbiamo anche qualcosa da commentare.
Ottimo progetto anche se mi lasciano perplessi i 12.5 milioni su 20 per ricreare l'arroccamento dal paese invece che per investimenti di impianti e innevamento in quota
Considera che bisogna pensare oltre alla neve e ormai in ottica futura a destagionalizzare il più possibile, bisogna slegarsi il più possibile dal solo sci, con la creazione di un impianto dal paese che può funzionare in qualsiasi condizione climatica di potrebbe dare accesso a molte categorie (disabili,bikers,etc).
Regione Lombardia valuta anche questo quando rilascia fondi ora mai è non solo in un ottica di bianco..
Penso che Soliva abbia bisogno di un impianto che parta da paese così da sfruttare al massimo la dorsale soliva un po’ dove tutto è iniziato…
Sarebbe veramente bello se tutto si realizzasse.

ciao!
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3074
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da alvin 51 »

la mia opinione sarebbe sul lodare sicuramente tutte queste iniziative e relativi progetti, facendo attenzione a non mettere (troppa carne al fuoco), rischiando di spegnere il fuoco stesso ma prima di tutto, completare ciò che è rimasto in sospeso, visto che c' è ancora parecchio da fare, in ottica di non perdere altre stagioni, soprattutto quella invernale essendo la stazione più votata per esso, senza naturalmente trascurare, quello che sono altre attrattive da creare in altre stagioni, esempio la "soliva", che per la sua posizione e non solo, la trovo una zona, molto vasta, in visione di trekking, scampagnata ecc. ecc. Io personalmente, non posso che augurare a chi di dovere, un buon lavoro e poter rivedere la località, riprendere lo splendore ed anche meglio, di quel che era anni addietro, essendo io un "ragazzo" a_39 degli anni '50 ed aver assistito al cambiamento!! a_45
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”