Piazzatorre - Torcola Vaga
Moderatore: lucaserafini
-
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Un vero peccato non avere il bacino già pronto con le migliaia di tonnellate d'acqua piovute tra maggio e luglio e la relativa alimentazione in caduta d'acqua che ininterrottamente alimenta il Brembo da qualche mese..... a Piazzatorre località Piazzolina (Stalla) i turisti non riescono a dormire di notte per il rumore continuo (di notte disturba molto) del fiume i cui argini sono stati recentemente sistemati. Se avessimo la possibilità di raccogliere in bacino l'acqua di questi ultimi 3 mesi avremmo alimentato lo stesso per un decennio.......e tacitato le lamentele dei soliti residenti (che poco amano il turismo dei milanesi) che temono sempre la mancanza d'acqua in paese......
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Tornando al discorso del Patto Territoriale con la Regione Lombardia in discussione, spero veramente si realizzi.
Potrebbe veramente dare un cambio all'economia non solo locale di Piazzatorre ma dell'intera alta Val Brembana.
Leggendo nuovamente la proposta del comune sarebbe importante ridare vita ai vecchi impianti in Soliva, soprattutto la vecchia ovovia dal centro del paese/Monte Zuccone, anche in ottica di destagionalizzare il reparto turismo sia in estate che in primavera/autunno.
Secondo me una cabinovia dal centro del paese, come negli anni d'oro, potrebbe diventare un simbolo per il paese e molto identificativa, magari anche con cabine particolari e di un colore particolare. Vista la seggiovia 4 posti Gremei, perchè non pensare ad una cabinovia magari lenta che ricalchi i fasti di un tempo? Sarebbe un sogno!
Potrebbe veramente dare un cambio all'economia non solo locale di Piazzatorre ma dell'intera alta Val Brembana.
Leggendo nuovamente la proposta del comune sarebbe importante ridare vita ai vecchi impianti in Soliva, soprattutto la vecchia ovovia dal centro del paese/Monte Zuccone, anche in ottica di destagionalizzare il reparto turismo sia in estate che in primavera/autunno.
Secondo me una cabinovia dal centro del paese, come negli anni d'oro, potrebbe diventare un simbolo per il paese e molto identificativa, magari anche con cabine particolari e di un colore particolare. Vista la seggiovia 4 posti Gremei, perchè non pensare ad una cabinovia magari lenta che ricalchi i fasti di un tempo? Sarebbe un sogno!

- alvin 51
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
....a mio parere sarebbe un sogno si ma pensiamo che si possa realizzare quello che già ci sarebbe in programma, cioè, l' innevamento "programmato", sia sulla panoramica che la pista del bosco, dopodiche, l' utilizzo e rilancio dell' intera "soliva" compreso qualche tracciato nuovo, incrociamo le dita e che il tutto vada in porto, perchè realizzare una cabinovia di nuovo che parte dal paese, come era ai tempi, sarebbe pura "utopia" servendo ulteriori ed impegnativi, finanziamenti!!PZT1986 ha scritto: ↑giovedì 31 agosto 2023, 16:00 Tornando al discorso del Patto Territoriale con la Regione Lombardia in discussione, spero veramente si realizzi.
Potrebbe veramente dare un cambio all'economia non solo locale di Piazzatorre ma dell'intera alta Val Brembana.
Leggendo nuovamente la proposta del comune sarebbe importante ridare vita ai vecchi impianti in Soliva, soprattutto la vecchia ovovia dal centro del paese/Monte Zuccone, anche in ottica di destagionalizzare il reparto turismo sia in estate che in primavera/autunno.
Secondo me una cabinovia dal centro del paese, come negli anni d'oro, potrebbe diventare un simbolo per il paese e molto identificativa, magari anche con cabine particolari e di un colore particolare. Vista la seggiovia 4 posti Gremei, perchè non pensare ad una cabinovia magari lenta che ricalchi i fasti di un tempo? Sarebbe un sogno!![]()


-
- Messaggi: 354
- Iscritto il: lunedì 5 novembre 2007, 10:34
- Località: Milano
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga - bacino acqua
Ieri ho fatto una nuova passeggiata oltre il Gremei anche per vedere lo stato di avanzamento del bacino che dovrebbe alimentare l'innevamento artificiale.
Seppure qualcosa è stato fatto i lavori mi sembrano ancora piuttosto indietro e sono alquanto preoccupato che possa entrare in funzione quest'inverno.
Spero ovviamente di sbagliarmi.
Qualcuno ne sa di più ????
Seppure qualcosa è stato fatto i lavori mi sembrano ancora piuttosto indietro e sono alquanto preoccupato che possa entrare in funzione quest'inverno.
Spero ovviamente di sbagliarmi.
Qualcuno ne sa di più ????
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Penso che la "palla" passi a demaclenko per la stazione di pompaggio... 

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Si certo, il cassonato in cemento dovrà essere fatto da zero dalla ditta edile.
Ora purtroppo dalla webcam non si capisce molto, la stazione di pompaggio sarà posizionata a fianco della strada di accesso del bacino.
- alvin 51
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
..scusate ma il tutto mi sembra un pò come una promessa "elettorale", naturalmente spero vivamente di essere smentito, molto lavoro manca ancora da fare ma attenzione perchè il tempo e le stagioni, passano velocemente!!


Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
Da "Un milione di posti di lavoro" a "più neve artificiale per tutti" il passo è breve
Dai Alvin, sii serio...dovresti sapere che a "fare" le cose ci possono essere degli intoppi/ritardi; solo a non far nulla non si rischia di sbagliare. Siamo al 04 di Settembre, ci sono i tempi per fare tutto e per farlo bene... fiducia!


Dai Alvin, sii serio...dovresti sapere che a "fare" le cose ci possono essere degli intoppi/ritardi; solo a non far nulla non si rischia di sbagliare. Siamo al 04 di Settembre, ci sono i tempi per fare tutto e per farlo bene... fiducia!

- alvin 51
- Messaggi: 3074
- Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
- Località: San giovanni bianco 410 mslm.
Re: Piazzatorre - Torcola Vaga
..volevo solo essere un pò provocatore, tanto per tenere vivo l' intero discorso, naturalmente se ne riparlerà a tempo debito, sperando sempre che gli intoppi e ritardi siano minimi, tanto da concludere il tutto in tempo per la stagione invernale e oltre, essendo per me e non solo, per me, una località, che mi stà particolarmente a cuore e vorrei rivederla fiorente, come lo è stata nei tempi passati, anzi anche di più!!Krivan ha scritto: ↑lunedì 4 settembre 2023, 20:23 Da "Un milione di posti di lavoro" a "più neve artificiale per tutti" il passo è breve![]()
![]()
Dai Alvin, sii serio...dovresti sapere che a "fare" le cose ci possono essere degli intoppi/ritardi; solo a non far nulla non si rischia di sbagliare. Siamo al 04 di Settembre, ci sono i tempi per fare tutto e per farlo bene... fiducia!![]()

