Piazzatorre - Torcola Vaga

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3074
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da alvin 51 »

Thomas ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 19:28
gianvalle22 ha scritto: mercoledì 8 gennaio 2025, 17:18 e soprattutto permetterebbe un facile accesso al comprensorio da parte dei non sciatori, cioé quelli che non si sognano di arrivare a Piazzo per prendere la seggiovia o che trovano comunque difficoltà all'utilizzo mentre con una cabinovia chiusa sarebbero invitati a prenderla....
vero, ma a quanto ricordo il progetto prevede una biposto in salita dal paese. decisione che dal mio punto di vista ci sta, se piove o fa brutto (unici veri scenari dove sarebbe utile una cabinovia) sicuramente il turismo lento estivo non si fara' vivo!
..ci si deve sempre confrontare con i costi, la seggiovia, biposto, sarebbe utilissima, se poi ci fosse la cabinovia meglio ancora, tenendo sempre conto che, la montagna, come frequentazione è un pò soggetta alle condizioni atmosferiche. ammicca
Avatar utente
backcountryanimal72
Messaggi: 375
Iscritto il: martedì 1 novembre 2011, 19:07
Località: Milano/Piazzatorre(Piazzo)

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da backcountryanimal72 »

I ben informati parlano di diatribe in paese su come spendere i soldi regionali, ammesso che la scaletta del patto territoriale possa essere stravolta senza ricontrattare il tutto, con allungamento dei tempi...
Negozianti e albergatori del paese, ovviamente, spingerebbero per partire subito con impianto di arroccamento dal centro e spendere tutti i fondi regionali per telecabina, anzichè seggiovia biposto aperta.
Premesso che di ufficiale non si sa nulla e che quanto detto dai "ben informati" per sentito dire (mi ci metto anch'io) è da prendere con le pinze, a mio avviso una tale scelta averebbe senso solo se un impianto più strutturato dal paese servisse da volano per attirare consistenti investimenti privati con la finalità di ammodernare gli impianti in Soliva e unire i due comprensori di Piazzatorre, altrimenti meglio sarebbe seguire la scaletta, con priorità unificazione Vaga-Soliva.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3074
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da alvin 51 »

backcountryanimal72 ha scritto: lunedì 13 gennaio 2025, 12:33 I ben informati parlano di diatribe in paese su come spendere i soldi regionali, ammesso che la scaletta del patto territoriale possa essere stravolta senza ricontrattare il tutto, con allungamento dei tempi...
Negozianti e albergatori del paese, ovviamente, spingerebbero per partire subito con impianto di arroccamento dal centro e spendere tutti i fondi regionali per telecabina, anzichè seggiovia biposto aperta.
Premesso che di ufficiale non si sa nulla e che quanto detto dai "ben informati" per sentito dire (mi ci metto anch'io) è da prendere con le pinze, a mio avviso una tale scelta averebbe senso solo se un impianto più strutturato dal paese servisse da volano per attirare consistenti investimenti privati con la finalità di ammodernare gli impianti in Soliva e unire i due comprensori di Piazzatorre, altrimenti meglio sarebbe seguire la scaletta, con priorità unificazione Vaga-Soliva.
..teniamo sempre conto che come dissero in precedenza, partire con un impianto, dalla località "piazzo" dove già parte la seggiovia attuale, e raggiungere la "soliva", io mi pongo la domanda: quanta pineta si deve tagliare, per un attraversamento della zona, dalla Vaga alla Soliva, per raggiungere il punto più alto, cioè, Torcole 2000, per poter usufruire di tutto il comprensorio???? con una qualsiasi seggiovia??? pensieroso a_11 a_45
Thomas
Messaggi: 45
Iscritto il: venerdì 9 dicembre 2022, 11:41
Località: Dalmine - PZT 1100m

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Thomas »

backcountryanimal72 ha scritto: lunedì 13 gennaio 2025, 12:33 I ben informati parlano di diatribe in paese su come spendere i soldi regionali, ammesso che la scaletta del patto territoriale possa essere stravolta senza ricontrattare il tutto, con allungamento dei tempi...
Negozianti e albergatori del paese, ovviamente, spingerebbero per partire subito con impianto di arroccamento dal centro e spendere tutti i fondi regionali per telecabina, anzichè seggiovia biposto aperta.
Premesso che di ufficiale non si sa nulla e che quanto detto dai "ben informati" per sentito dire (mi ci metto anch'io) è da prendere con le pinze, a mio avviso una tale scelta averebbe senso solo se un impianto più strutturato dal paese servisse da volano per attirare consistenti investimenti privati con la finalità di ammodernare gli impianti in Soliva e unire i due comprensori di Piazzatorre, altrimenti meglio sarebbe seguire la scaletta, con priorità unificazione Vaga-Soliva.
Mi trovi d'accordo, anche se, a dirla tutta, in ottica di destagionalizzazione, avere un impianto per lo meno veloce dal paese sarebbe ottimo. La distanza da coprire per l'arroccamento è cospicua e avere un impianto lento metterebbe delle barriere alla pratica di sport come il Downhill (anche se per questo sport servirebbe anche una sufficente dose di tracciati, come quelli già presenti in Vaga). D'altra parte un impianto veloce sarebbe necessario in quota, per rendere le piste della Soliva più competitive.
Sicuramente la priorità va data al riunire il comprensorio, ma bisogna essere lungimiranti, i soldi che (si spera) verranno spesi oggi dovranno essere allocati nel miglior modo possibile, considerando non solo le infrastrutture, ma anche e soprattutto le attrazioni che permetteranno ad esse di essere utili, sia in inverno che soprattutto d'estate.

Non possiamo sapere quanta neve vedremo scendere giù dal cielo tra 5 anni, e calcolando che questi investimenti sono per il lungo periodo ci deve dare da riflettere. Forse i commercianti "informati" citati sono un po' troppo precipitosi, ma sicuramente coloro che hanno visto il comprensorio unificato devono individuare il dove si può risparmiare, a favore di destinare più fondi a quelle attività estive che ad oggi, stando al piano, sembrano ancora messe in secondo piano.
Avatar utente
1franz
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da 1franz »

Una telecabina dal paese usata si mangerebbe tutto il budget che invece dovrebbe essere usato per fare almeno due impianti in quota e innevamento artificiale. Il grosso problema sarà trovare un buon usato a prezzi abbordabili da usare in soliva
Krivan
Messaggi: 187
Iscritto il: martedì 11 dicembre 2012, 16:37

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da Krivan »

Credo che a questo punto le scelte (giuste o sbagliate lo dirà il tempo) siano ormai state fatte a da quanto è stato possibile sapere la strada è stata presa, anche perchè penso che Regione Lombardia non sia disposta ad aspettare Piazzatorre in eterno. Speriamo in bene.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3074
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da alvin 51 »

Krivan ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 10:19 Credo che a questo punto le scelte (giuste o sbagliate lo dirà il tempo) siano ormai state fatte a da quanto è stato possibile sapere la strada è stata presa, anche perchè penso che Regione Lombardia non sia disposta ad aspettare Piazzatorre in eterno. Speriamo in bene.
..come recita un detto, chi vivrà vedrà, solo fare il conto coi tempi, per i finanziamenti e tutto il resto, in bocca al lupo a chi deve portare avanti il progetto e buon lavoro a chi lo deve eseguire!! a_21 a_45
Avatar utente
1franz
Messaggi: 242
Iscritto il: giovedì 16 dicembre 2004, 23:03
Località: Milano 122m s.l.m. e Piazzatorre 1000

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da 1franz »

Krivan ha scritto: martedì 14 gennaio 2025, 10:19 Credo che a questo punto le scelte (giuste o sbagliate lo dirà il tempo) siano ormai state fatte a da quanto è stato possibile sapere la strada è stata presa, anche perchè penso che Regione Lombardia non sia disposta ad aspettare Piazzatorre in eterno. Speriamo in bene.
Certo però immagino che gli impianti vadano tutti reperiti nel mercato dell'usato da riposizionare e questo non rende la cosa così semplice e immediata.
La seggiovia dal paese è particolarmente lunga e di quadriposto da riposizionare in quota non penso ce ne siano molte...... ma c'è ufficialità sul posizionamento? in soliva saranno esattamente nella posizione degli impianti che vanno a sostituire o per garantire un miglior collegamento con Vaga ci sarà qualche riposizionamento? questa è da mesi la mia grande curiosità.
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3074
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Piazzatorre - Torcola Vaga

Messaggio da alvin 51 »

..chiedo scusa se intervengo spesso sul discorso, soliva/ vaga, vorrei ricordare che per poter usufruire per intero di tutto il comprensorio, si deve arrivare al Torcole 2000, come era da anni fà e poi collegare la (panoramica) con sempre Torcola 2000, il punto più alto e per un eventuale ritorno in paese basso!!poi naturalmente gli addetti ci avranno già pensato, più la discesa del "roccolo" mai usufruita e mai realizzata! a_45
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”