Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lemine ha scritto:Oggi max di 10.5°C con possibilità di nebbia nel pomeriggio, attualmente ne è già coinvolta Bergamo a_45 In assenza di quella bianca ci si accontenta della dama grigia a_11 a_39
A Pontirolo nebbia tutto il giorno con estremi 0°/+4°, ora sta risalendo con temperature in netto calo rispetto alla massima in pedemontana a_45

Per giovedì reading00 ha intensificato il passaggio perturbato prolungandolo fino a venerdì mattina con termiche ribassate di un grado rispetto ai run di ieri

Immagine

Immagine

ecmwf Italia vede i primi fiocchi sulle orobie già dalla tarda serata di domani in intensificazione nella notte con le prime pioviggini in pianura, poi pioggia debole al mattino e moderata nel pomeriggio/sera:

Immagine

Immagine

poi appunto pioggia debole anche nella notte su venerdì ed ultime deboli prp venerdì mattina. Per tutto l'evento neve dagli 800/1000m con accumuli possibili anche di 15/20cm oltre lo zero termico (che sarà intorno ai 1200m) a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
enkuz
Messaggi: 939
Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da enkuz »

Grassobbio già avvolta nella nebbia.
Immagine

LA MIA STAZIONE METEO DATI IN REAL-TIME:
http://laxolometeo.altervista.org/index.html
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lino70 »

MaCa ha scritto:Domandona... domani, orario tramonto, ci sarà la possibilità di vedere la super Luna rossa? Oppure sarà già nuvoloso, oppure nubi basse?
a_34 ho idea che domani inizialmente ci saranno nubi medio/basse e qualche nebbia, x poi in serata lasciare spazio alla maggiore copertura nuvolosa, che nella notte porterà le prime deboli precipitazioni... a_11 sarà quasi un'impresa immortalare la luna super rossa!! a_45
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lino70 ha scritto: a_34 ho idea che domani inizialmente ci saranno nubi medio/basse e qualche nebbia, x poi in serata lasciare spazio alla maggiore copertura nuvolosa, che nella notte porterà le prime deboli precipitazioni... a_11 sarà quasi un'impresa immortalare la luna super rossa!! a_45
Già, addirittura Arome mette le prime deboli precipitazioni già dalle 20 di domani con questi accumuli entro l'alba di giovedì

Immagine

domani vedremo il proseguo della perturbazione con questo lam a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Fabio76 ha scritto:Già, addirittura Arome mette le prime deboli precipitazioni già dalle 20 di domani con questi accumuli entro l'alba di giovedì
domani vedremo il proseguo della perturbazione con questo lam a_45
Arpege sta calcando la mano di brutto a_39 a_19 a_45

Immagine
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da RubenBG »

Nebbia fitta qui ad Alzano Lombardo dalle 13.00 roba abbastanza rara, +4.4.

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Fabio76 »

Lemine ha scritto:Arpege sta calcando la mano di brutto
La cosa buona è che stavolta dopo il passaggio perturbato di giovedì, al seguito affluirà aria più fredda quindi sui monti la neve non verrà subito "mangiata"

Immagine

Immagine
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Arome conferma una passatina per domani sui 10-15mm per le Pedemontane, qualcosa in più al di sopra con ZT iniziale sui 1300m per cui neve dai 1000 sui primi avamposti prealpini e anche sotto nel cuore della Valle a_45 in abbassamento durante il corso della giornata

Immagine
Lemine
Messaggi: 899
Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Inverno 2017/18: Evoluzione Meteo

Messaggio da Lemine »

Segnalo qualche goccia di pioggia a_45
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”