Il segreto dell'Aga: le meraviglie del Lago Pennati
Moderatori: MaCa, lucaserafini
Re: Il segreto dell'Aga: le meraviglie del Lago Pennati
Torno sui mei passi, i sassi "Millefoglie" richiedono passo felpatissimo e leggero, rieccomi con un po' di fatica alla terza bocchetta: ultimo sguardo al laghetto, e già la mia mente prova ad immaginare la versione autunnale...

Re: Il segreto dell'Aga: le meraviglie del Lago Pennati
Scollino e torno ad immergermi nei panorami bergamaschi dei Diavoli...

Re: Il segreto dell'Aga: le meraviglie del Lago Pennati
Poris e Grabiasca...

Re: Il segreto dell'Aga: le meraviglie del Lago Pennati
Valle Camisana: mi rendo conto che i pendii che scendono direttamente a valle non sono impossibili da percorrere, balze erbose e sassi mobili disegnano un canalone meno ripido del costolone che mi ha portato in vetta all'Aga, provo a filar giù...

Re: Il segreto dell'Aga: le meraviglie del Lago Pennati
Con attenzione ma senza troppi problemi riesco a scendere direttamente per il canalone, in ultimo aggancio i docili pendii dove passa il sentiero che porta alla Selletta...
Ma io vado nella direzione opposta, per un pezzettino verso il Passo di Valsecca...

Ma io vado nella direzione opposta, per un pezzettino verso il Passo di Valsecca...
Re: Il segreto dell'Aga: le meraviglie del Lago Pennati
Ed arrivo al Masso Camisana 1: il capostipite dei famosi sassi con le incisioni rupestri di Carona...

Re: Il segreto dell'Aga: le meraviglie del Lago Pennati
Nella valle Camisana trovo il sentierino che scende a prendere quello del Calvi...

Re: Il segreto dell'Aga: le meraviglie del Lago Pennati
Valle Camisana...
