Le News del 2020

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Le News del 2020

Messaggio da lucaserafini »

aggiungerei: notare come il PM2.5 "penetra" tutte le valli alpine e prealpine, dove in teoria la brezza di valle dovrebbe eliminarlo facendolo defluire verso la pianura. Evidentemente il PM2.5 non sale le valli dalla pianura, ma viene prodotto in loco...
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Le News del 2020

Messaggio da elio.biava »

Sicuramente il fattore ambientale conta, ma non in maniera determinante, avremmo intere macro aree colpite...invece sono micro territori dai quali il virus dilaga.
Non credo che il microclima di Nembro sia così diverso di Almè.
Qui in valle l'epicentro è una casa di riposo dove si sono contati 50-60 decessi tra interni esterni e volontari...con due medici contagiati un farmacista un prete e parenti vari.
Determinante è il fattore biologico di contagio diretto, a parte i casi di disobbedienza civile il pericolo attuale è il contagio da lavoro e dei mezzi trasporto utilizzati. Nessuno ha il coraggio di fermare il lavoro non legato alla sopravvivenza, come anche la Teb in Val Seriana o la metropolitana a Milano...prima poi succederà obbligatoriamente. a_18
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
lucaserafini
Messaggi: 1974
Iscritto il: lunedì 18 settembre 2017, 21:12
Località: Mozzo
Contatta:

Re: Le News del 2020

Messaggio da lucaserafini »

Caro Elio, tendo a darti ragione, in questo momento non c'è nessuna evidenza che gli effetti ambientali siano determinanti, ci sono solo idee, ipotesi, congetture, indizi... ma la mia metafora del terreno fertile, che senza semi non produce niente, mi fa temere il cosiddetto effetto "cluster" (grappolo).
Se guardi da lontano un grappolo di uva vedi solo gli acini, e potresti pensare che sono solo un ammasso di palline scollegate tra di loro e semplicemente messe una vicino all'altra... ma se lo guardi da vicino ti rendi conto che c'è una struttra interna che li lega uno all'altro... non sono palline indipendenti, bensì un sistema unico che si presenta all'esterno come una fioritura di tanti centri apparentemente indipendenti. Detto questo mi taccio per non inquinare ulteriormente il post, che è dedicato ad altri temi... a_11
Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Le News del 2020

Messaggio da elio.biava »

Beh le cluster bomb sono scoppiate e stan facendo un sacco di danni.
Di colpo stiamo perdendo una intera generazione di magnifici 80-90enni.
Gente che aveva visto la guerra anche se non c'era stata.
Aveva conosciuto la vera fame e povertà, poi la rinascita, il lavoro in fabbrica, il lavoro artigianale. Si era trasformata nei nuovi agricoltori. Gente d'animo nobile, i primi a godersi 40 anni di pensione...cacciatori, pescatori, ortolani, giardinieri, amanti della montagna. Nonni soprattutto, esempio di una generazione, la prima nella storia moderna che è vissuta di sola pace.
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
pendughet
Messaggi: 176
Iscritto il: giovedì 15 aprile 2010, 11:20

Re: Le News del 2020

Messaggio da pendughet »

Quello che c'è di disumano in queste morti è la disumanità e la totale mancanza di elaborazione del lutto.

si può morire di malattia, improvvisa o prevista, di incidente di qualunque genere , giovane o anziano che sia.

Ma chi rimane ha la necessità biologica e primordiale di elaborare il lutto.

Significa che il transito sia il più possibile dolce ed aspettato perchè previsto e già inserito nella proprla mente.

Ma i morti di di Covid-19 hanno solo lunga fila di camion dell'esercito che di notte,aspettano come i ladri la refurtiva, fuori, ognuno nella sua bara, senza fiori, pronti a partire per la cremazione.

Avevi visto il tuo caro una settimana prima in ottima salute , poi la tosse, la febbre che sale e lo vedi scomparire su una barella dietro le porte dai vetri opachi di una sala di terapia intensiva, poi senza più vederlo ti vengono a dire che non ce l'ha fatta.

Non ci saranno funerali, il corpo è già nella bara depositata in una chiesa, ma senza esequie , senza canti, senza preghiere dei tuoi cari e dei tuoi amici, con il prete che ricorda la tua lunga esistenza e il bene che hai fatto .
Nemmeno la campana del tuo paese ti ha salutato.

Non fiori, solo il ricordo struggente e devastante di chi ti ha voluto bene al quale tu hai voluto bene quando un giorno di marzo non sei più uscito da quella porta dal vetro opaco .
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Inquinamento Val Padana......



Immagine



Immagine

E ancora qualche ipotesi sul virus...

Immagine

a_11
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Ecco le città più FREDDE di questo pomeriggio in Italia: Campobasso 0°; Cuneo 4°, Ancona e Torino 5°; Perugia, Novara, Viterbo e Milano 6°. La città più calda è stata invece Cagliari, con 19°
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

Marzo pazzo: bianco risveglio in Puglia, neve a Bari


Com’era nelle attese un’ondata di freddo fuori stagione carica di neve ha raggiunto l’Italia , rivelando addirittura la più forte irruzione fredda dell’inverno (ormai finito da diversi giorni). Marzo pazzo insomma, come spesso accade in questo periodo dell’anno caratterizzato dai residui colpi dell’inverno e i primi sussulti dell’estate.



Nel corso della notte è arrivata la neve fino a bassissima quota, addirittura sulle coste, lungo le regioni adriatiche dall’Abruzzo alla Puglia.

I fiocchi di neve hanno raggiunto anche Bari dove hanno creato un lieve strato di neve su auto, alberi e prati. Gli accumuli maggiori sulle coste del sud-est barese dove si registra fino a 1-2 cm di accumulo (tra l’entroterra di Polignano, Mola di Bari e Conversano). Fiocchi di neve anche nel foggiano con lievi accumuli, sul Gargano (imbiancata san Giovanni Rotondo).
tropico90
Messaggi: 838
Iscritto il: sabato 6 novembre 2010, 20:43
Località: Villa d'Almè 300 metri sul livello del mare

Re: Le News del 2020

Messaggio da tropico90 »

FREDDO invernale su molte località alpine con valori anche inferiori ai -10°C oltre i 1500m ma gelate anche sino ai fondovalle. I valori dovrebbero risalire rapidamente già nel corso delle prossime ore a causa del flusso mite in inserimento da ESE.

DEBOLE NEVICATA in atto anche a Bologna...

FITTA nevicata in atto nella Repubblica di San Marino....,.
NEVICA (ma senza attecchimento) a Reggio Emilia e sul relativo Appennino, dove invece è già tutto bianco.

L'Inverno...si risveglia a_11
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”