OT: La misurazione di un termometro a mercurio posizionato all'ombra, è la più classica ed attendibile, usata anche come punto di riferimento... mentre quella delle stazioni meteo (prendo esempio dalla davis vp2) il sensore della temperatura/umidità è posizionato in un'apposita schermatura solare, (Vedi meteopedro) munita di una ventolina, essa viene posizionata in un campo aperto e ben soleggiato (extraurbane), o distante alcuni metri da ostacoli, (urbane) riportando il vero valore della temperatura (poco distante) da quella classica all'ombra.

Mai basarsi su classici termometri "al sole", che non danno il vero valore della temperatura, altrimenti in estate leggerai valori vicini ai 50°...
