Allargando il discorso: oltre alle baite si dovrebbe "obbligare" a ristrutturare le vecchie case del paese prima di costruirne di nuove...sempre con la buona volontà dei comuni. Ne escono dei begli interventi, come il recupero del Patronato San Vincenzo a Santa Brigida, che ha portato tante nuove seconde case in un edificio vecchio, rispettando anche il vicinissimo Santuario dell'Addolorata (anche se lì davanti ci sarebbe anche un ecomostro da abbattere, cioè la palazzina "nuova" dello stesso patronato, nata praticamente abbandonata
Sviluppo Turistico in Valle Brembana
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Vero, però la speranza di qualche incentivo per sistemare le vecchie baite non muore mai.
Allargando il discorso: oltre alle baite si dovrebbe "obbligare" a ristrutturare le vecchie case del paese prima di costruirne di nuove...sempre con la buona volontà dei comuni. Ne escono dei begli interventi, come il recupero del Patronato San Vincenzo a Santa Brigida, che ha portato tante nuove seconde case in un edificio vecchio, rispettando anche il vicinissimo Santuario dell'Addolorata (anche se lì davanti ci sarebbe anche un ecomostro da abbattere, cioè la palazzina "nuova" dello stesso patronato, nata praticamente abbandonata
).
Allargando il discorso: oltre alle baite si dovrebbe "obbligare" a ristrutturare le vecchie case del paese prima di costruirne di nuove...sempre con la buona volontà dei comuni. Ne escono dei begli interventi, come il recupero del Patronato San Vincenzo a Santa Brigida, che ha portato tante nuove seconde case in un edificio vecchio, rispettando anche il vicinissimo Santuario dell'Addolorata (anche se lì davanti ci sarebbe anche un ecomostro da abbattere, cioè la palazzina "nuova" dello stesso patronato, nata praticamente abbandonata
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
è vero che ristrutturare costa tanto tanto di più del nuovo, e questo già in situazioni normali.
però gli stranieri, inglesi in particolare, amano tanto le case d'epoca.
se si muove quel tipo di turismo, non è così sbagliato pensarci.
se oltre che il quantitativo di neve caduta, imbroccassi anche i numeri del lotto.................
però gli stranieri, inglesi in particolare, amano tanto le case d'epoca.
se si muove quel tipo di turismo, non è così sbagliato pensarci.
se oltre che il quantitativo di neve caduta, imbroccassi anche i numeri del lotto.................
- willy
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
- Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.
Turismo in Valle Brembana Bergamo
Secondo me bisogna far girare di più le case esistenti; in poche parole se qualcuno ha una casa e non la usa, o la usa al massimo un paio di volte all'anno, gli conviene affittarla.
Come ho già più volte detto su questo forum le agenzie immobiliari dovrebbero attivarsi in questa direzione, la provvigione sulla vendita si prende una volta sola, quella sull'affitto tutti gli anni, i proprietari si troverebbero qualche soldino in più (ottimo per coprire almeno le spese) e a giovarne maggiormente sarebbe la località turistica.
Come ho già più volte detto su questo forum le agenzie immobiliari dovrebbero attivarsi in questa direzione, la provvigione sulla vendita si prende una volta sola, quella sull'affitto tutti gli anni, i proprietari si troverebbero qualche soldino in più (ottimo per coprire almeno le spese) e a giovarne maggiormente sarebbe la località turistica.
- willy
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
- Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.
Chiaro che ai lettori del forum il mio consiglio può sembrare strampalato, solamente perchè leggendo il forum significa anche che utilizzano i loro appartamenti; ma visto che avete tutti ben presente quanti sono gli appartamenti che rimangono perennemente vuoti, forse il mio consiglio non è poi così strampalato.
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Turismo in Valle Brembana Bergamo
Alessio ha scritto:inoltre visto le nostre belle piste.. anche su campi da golf....
Non siamo l'altopiano di Asiago: la Valle Brembana è tutta dislivelli, burroni e valli strette! magari potremmo inventare il bike-golf: tiri la pallina e per fare il tiro successivo sali in bici su e giù per i pendii...
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
- lellovski
- Messaggi: 98
- Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
- Località: Milano - Isola di Fondra
Turismo in Valle Brembana Bergamo
Non occorre essere l'altopiano di Asiago per avere dei campi da golf... un campo da golf esiste anche a Pila, e non è un campo a 20 buche, ci sono solo un paio di buche ma si gioca a 2000 metri e passa in una piccola zona pianeggiante... anche a Campitello di Fassa c'è un campo da golf, non è molto curato ma solo la scuola di golf attira tantissimi appassionati e non...Non siamo l'altopiano di Asiago: la Valle è tutta dislivelli, burroni e valli strette! magari potremmo inventare il bike-golf: tiri la pallina e per fare il tiro successivo sali in bici su e giù per i pendii...
Bella la tua idea di golf e bike...
Una mia idea, come a Campitello, si può fare un percorso a cavallo lungo sentieri e pendii, non necessariamente al Montebello o in Val Carisole, può avvenire anche a fondo valle (a Branzi, Isola di Fondra...)
Il campo da golf può essere una nuova iniziativa...
Ovviamente con un campo da golf non si risolvono i problemi...
P.S. qualcuno mi puo spiegare come inserire una citazione con il nome di un'altro utente come fate tutti
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Turismo in Valle Brembana - costruire... fare... realizzare
Sopra il messaggio che vuoi riportare clicca QUOTE.. e poi scrivi sotto.... la tua risposta...lellovski ha scritto:P.S. qualcuno mi puo spiegare come inserire una citazione con il nome di un'altro utente come fate tutti
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Turismo in Valle Brembana
Turismo in crescita in Valle Brembana
L’assessore al turismo e allo sport della Comunità Montana: “Si riparte da San Pellegrino”. Silvano Gherardi: “Tutti uniti per il rilancio del territorio”. San Pellegrino Terme - Dopo tanta fatica e impegno da parte delle istituzioni locali, la Valle Brembana al momento è una delle mete turistiche più ambite dal turismo invernale. A rappresentare la valle Brembana è l’assessore al turismo della Comunità Montana Valle Brembana, Silvano Gherardi che illustra la situazione odierna del comprensorio turistico.... CONTINUA
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -brembana/
L’assessore al turismo e allo sport della Comunità Montana: “Si riparte da San Pellegrino”. Silvano Gherardi: “Tutti uniti per il rilancio del territorio”. San Pellegrino Terme - Dopo tanta fatica e impegno da parte delle istituzioni locali, la Valle Brembana al momento è una delle mete turistiche più ambite dal turismo invernale. A rappresentare la valle Brembana è l’assessore al turismo della Comunità Montana Valle Brembana, Silvano Gherardi che illustra la situazione odierna del comprensorio turistico.... CONTINUA
http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... -brembana/
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
- willy
- Messaggi: 639
- Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
- Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.
Re: Turismo in Valle Brembana
... e Borsa a picco.IW2LBR ha scritto:Turismo in crescita in Valle Brembana
Meditate gente... meditate.





