Questo non toglie che sarà osservato speciale a distanza da parte del sottoscritto e di altre persone...i malintezionati se ne stiano alla larga.
Capriolo Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Ieri ho fatto una perlustrazione, c'è una notizia negativa e una positiva: quella negativa è che come mi aspettavo della mamma non c'è traccia, quella positiva è che uno dei due piccoli l'ho avvistato e mi sembra abbia messo su peso e forza, inoltre appena mi ha visto si è mimetizzato nell'erba dimostrano di essere autosufficiente, furbo e autonomo, come conviene a un buon capriolo.
Questo non toglie che sarà osservato speciale a distanza da parte del sottoscritto e di altre persone...i malintezionati se ne stiano alla larga.

Questo non toglie che sarà osservato speciale a distanza da parte del sottoscritto e di altre persone...i malintezionati se ne stiano alla larga.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Beh , direi che le notizie che riporti sono assolutamente positive.
Se c'è ancora il caprioletto, ed è sano e robusto, vuol dire che si alimenta.
Se si alimenta vuol dire che la madre c'è.
In questo periodo, infatti, i caprioletti non sono ancora in grado alimentarsi in maniera autonoma pertanto si può presupporre che la capriola madre lo alimenti regolarmente .....
Il presunto episodio di bracconaggio, da te citato, potrebbe essere stato a carico di un'altro animale ... ( esempio un maschio )

Se c'è ancora il caprioletto, ed è sano e robusto, vuol dire che si alimenta.
Se si alimenta vuol dire che la madre c'è.
In questo periodo, infatti, i caprioletti non sono ancora in grado alimentarsi in maniera autonoma pertanto si può presupporre che la capriola madre lo alimenti regolarmente .....
Il presunto episodio di bracconaggio, da te citato, potrebbe essere stato a carico di un'altro animale ... ( esempio un maschio )
GIU' LE MANI DALL'ORSO..
Re: Il Capriolo in Valle Brembana
A voi una mia foto scattata (con il telefonino...sorry!) oggi pomeriggio 13 Luglio alle 15:17 in localita' Sparavera di Mezzoldo, per puro caso mentre sorseggiavo un'aranciata sul balcone:

Strano come orario, mi e' capitato di vederli piu' volte sullo stesso prato ma piu' verso le 6 del mattino o dopo le 18. C'e' da dire che quello di oggi e' stato l'unico momento di sole della giornata tra un temporale e l'altro..

Strano come orario, mi e' capitato di vederli piu' volte sullo stesso prato ma piu' verso le 6 del mattino o dopo le 18. C'e' da dire che quello di oggi e' stato l'unico momento di sole della giornata tra un temporale e l'altro..
Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Complimenti a skiador, anche se fatta con il telefonino e' una bella foto di una femmina adulta.
Dici che l'orario e' inusuale ?
E' normale quando piove parecchio ed esce una occhiata di sole. Il Capriolo mal sopporta il bosco che gocciola e appena puo' esce allo scoperto anche se in momenti inusuali .
E, un comportamento tipico del Capriolo

Dici che l'orario e' inusuale ?
E' normale quando piove parecchio ed esce una occhiata di sole. Il Capriolo mal sopporta il bosco che gocciola e appena puo' esce allo scoperto anche se in momenti inusuali .
E, un comportamento tipico del Capriolo
GIU' LE MANI DALL'ORSO..
Campagna monitoraggio Capriolo 2009
Era da un po' di tempo che non postavo più notizie dei miei amichetti Caprioli ....
Esattamente dal mese di Giugno.
I motivi dello stand-by sono diversi :
1) L'Orso che ha assorbito parecchie energie e tempo.
2) Il Capriolo, durante l'estate, ha un comportamento anomalo che a tutt'oggi non sono ancora riuscito a decifrare...
Ma la cosa non è finita li....
Anche se la stagione non è delle migliori , nel senso che in questo periodo gli animali si muovono pochissimo , ho deciso di attivare una sessione di prova : Mercoledi , come postato in altro topic , è entrato in funzione "il mostro" ....
Vedi : fauna-selvatica-alpi-prealpi-orobie-f11 ... 20-18.html
Oggi sono stato a fare un giretto per dare una controllatina ....
E come per magia ecco materializzarsi un bel maschio che ha appena perso il palco.
Per il Capriolo il periodo in cui cadono "le corna" inizia alla fine di Ottobre (animali adulti) e si protare fino a Gennaio ( animali giovani).
Se osservate bene sulla testa dell'animale si vedono gli steli ancora sporchi di sangue abbastanza rosso , pertanto si può supporre che si siano appena staccati.
Foto scattate tutte ieri 6 Dicembre fra le ore 14.33 e 14.42. Temperatura in zona riprese : 5°
Ecco un paio di primi piani
Prima di qui ...

e poi di la....

Esattamente dal mese di Giugno.
I motivi dello stand-by sono diversi :
1) L'Orso che ha assorbito parecchie energie e tempo.
2) Il Capriolo, durante l'estate, ha un comportamento anomalo che a tutt'oggi non sono ancora riuscito a decifrare...
Ma la cosa non è finita li....
Anche se la stagione non è delle migliori , nel senso che in questo periodo gli animali si muovono pochissimo , ho deciso di attivare una sessione di prova : Mercoledi , come postato in altro topic , è entrato in funzione "il mostro" ....
Vedi : fauna-selvatica-alpi-prealpi-orobie-f11 ... 20-18.html
Oggi sono stato a fare un giretto per dare una controllatina ....
E come per magia ecco materializzarsi un bel maschio che ha appena perso il palco.
Per il Capriolo il periodo in cui cadono "le corna" inizia alla fine di Ottobre (animali adulti) e si protare fino a Gennaio ( animali giovani).
Se osservate bene sulla testa dell'animale si vedono gli steli ancora sporchi di sangue abbastanza rosso , pertanto si può supporre che si siano appena staccati.
Foto scattate tutte ieri 6 Dicembre fra le ore 14.33 e 14.42. Temperatura in zona riprese : 5°
Ecco un paio di primi piani
Prima di qui ...

e poi di la....

Ultima modifica di Subiot il martedì 9 dicembre 2008, 10:27, modificato 2 volte in totale.
GIU' LE MANI DALL'ORSO..
Campagna monitoraggio Capriolo 2009
Un altro paio ancora ...

In questo secondo scatto si vede bene lo stelo sinistro dell'animale ancora ben rosso ...


In questo secondo scatto si vede bene lo stelo sinistro dell'animale ancora ben rosso ...

Ultima modifica di Subiot il lunedì 8 dicembre 2008, 21:40, modificato 1 volta in totale.
GIU' LE MANI DALL'ORSO..
Campagna monitoraggio Capriolo 2009
Ecco gli ultimi due scatti ...
Anche se siamo ancora nel 2008 è ufficialmente aperta la campagna monitoraggio 2009 , nel senso che "l'anno ungulatesco" inizia il primo di Dicembre ......
Sabato sono giunti in Eurasia , dalle lontane Americhe , 8 mostriciattoli che ci faranno divertire parecchio ...
Il mostro attualmente all'opera è stato convertito su filmato AVI ....


Anche se siamo ancora nel 2008 è ufficialmente aperta la campagna monitoraggio 2009 , nel senso che "l'anno ungulatesco" inizia il primo di Dicembre ......
Sabato sono giunti in Eurasia , dalle lontane Americhe , 8 mostriciattoli che ci faranno divertire parecchio ...
Il mostro attualmente all'opera è stato convertito su filmato AVI ....


GIU' LE MANI DALL'ORSO..
- IW2LBR
- Site Admin
- Messaggi: 77145
- Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
- Località: Media Val Brembana (600m)
- Contatta:
Re: Il Capriolo in Valle Brembana
Video: la capriola nella neve - by Roberto VezzoliValanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Specialist SEO, search engine optimization & marketing







