Bravissimo IvanIvanG ha scritto:Dopo ancora un paio di metri, con qualche fischio che pure mi hanno fatto sobbalzare per la potenza e breve distanza, "a sgomèt", spariscono. Ma non mi arrendo, voglio vedere se si intravedono nella loro tana. Così sempre con passo felpato (per quanto possibile indossando gli scarponi), aggiro il masso e mi apposto a distanza di sicurezza dalla buca sottostante. Dopo una decina di minuti, ecco che compare una testolina e dopo poco l'altra. Effettuato ancora un prudente avvicinamento, qualche foto.
Escursione da Ornica alla croce del Poiàt
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- Rugetor
- Messaggi: 7660
- Iscritto il: giovedì 31 luglio 2008, 17:07
- Località: Poscante - Zogno (BG) m. 470 s.l.m.
Re: Escursione da Ornica alla croce del Poiàt
Moderatore Forum
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
Tutte le arti contribuiscono all'arte più grande di tutte: quella di vivere - (Bertolt Brecht)
- elio.biava
- Messaggi: 3561
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Escursione da Ornica alla croce del Poiàt
Eh si ! con "semplicità" mi hai stupito
bel reportage e tanta fantasia..

( si vedeva dalle foto del 1° concorso, che eri "un ganzo", merito del maestro ?)

( si vedeva dalle foto del 1° concorso, che eri "un ganzo", merito del maestro ?)
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: Escursione da Ornica alla croce del Poiàt
Complimenti a IvanG per le bellissime immagini!
La Val d'Inferno è stupenda ma io come te la conosco solo fino alla croce del Poiat!
Anche nel mio caso neve e ghiaccio ne avevano ostacolato la progressione.
Beh... abbiamo un ottimo motivo per tornarci
ciao
La Val d'Inferno è stupenda ma io come te la conosco solo fino alla croce del Poiat!
Anche nel mio caso neve e ghiaccio ne avevano ostacolato la progressione.
Beh... abbiamo un ottimo motivo per tornarci
ciao
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: Escursione da Ornica alla croce del Poiàt
Immagini davvero eccezionali...complimentissimi!!

Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: Escursione da Ornica alla croce del Poiàt
Di preciso mi è difficile dato che non ho GPS, ma ti posso dire che sono sceso dal Poiàt da sinistra attraversando un canaletto innevato e poi giù, a zig-zag, senza allontanarmi molto dal ruscelletto formato dall'acqua di fusione. Un po' sotto del 101 (a occhio e a memoria direi almeno un 100mt), la sorpresa!andrea.brembilla ha scritto:Questa poi...mai vista!! Puoi dire di preciso dove l'hai trovata? Non ci sono mai stato, pur frequentando la Val d'Inferno abbastanza assiduamente.IvanG ha scritto:Nello scendere fuori sentiero, ho pure "scoperto" una caverna..... con una pala appoggiata all'esterno.... boh...![]()
Ti metto anche questa foto dove è più visibile il fondo...

Ciaoooo.
Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: Escursione da Ornica alla croce del Poiàt
Grazie Elio. L'ambiente naturale è la mia ricarica e quando mi ci trovo in mezzo, specie se solitario, risco anche a "produrre" qualcosa di buono...elio.biava ha scritto:Eh si ! con "semplicità" mi hai stupito![]()
bel reportage e tanta fantasia..
Non sapevo di essere "osservato"elio.biava ha scritto:( si vedeva dalle foto del 1° concorso, che eri "un ganzo", merito del maestro ?)
Non ho avuto nessun maestro in particolare, ma tutti coloro che inseriscono le loro foto sul forum sono miei maestri, e per questo vi ringrazio.
Ciaooo.
Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: Escursione da Ornica alla croce del Poiàt
quoto e straquoto......... vale anche per me....nella vita c'è sempre da imparare.......da tuttiIvanG ha scritto:[Non ho avuto nessun maestro in particolare, ma tutti coloro che inseriscono le loro foto sul forum sono miei maestri, e per questo vi ringrazio.![]()
Ciaooo.
complimenti ad Ivan per l'ottimo reportage
Re: Escursione da Ornica alla croce del Poiàt
Nella stessa zona anche io ho visto un cunicolo, ma non allagato...chiedendo mi han detto che sono le vecchie miniere del ferro.IvanG ha scritto:andrea.brembilla ha scritto:Questa poi...mai vista!!IvanG ha scritto:Nello scendere fuori sentiero, ho pure "scoperto" una caverna..... con una pala appoggiata all'esterno.... boh...![]()






