La stanza dei meteolamenti :)

Meteorologia delle Alpi e Prealpi Orobie a cura di Orobie Meteo

Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90

Rispondi
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da muro73 »

Si ma proprio di domenica eh!
Paolo
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Fabius »

Che odiosa sensazione quella di non riuscire a scrivere al pc quando l'afa ti fa incollare le dita alla tastiera ;......... favonio, favonio, favonio! a_21
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Fabio76 »

muro73 ha scritto:Si ma proprio di domenica eh!
sì ma oggi non sta facendo praticamente nulla in termini di pioggia, anzi oggi si schiatta di afa qui! Ben venga la rinfrescata di domani a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da muro73 »

Infatti anche qui in alta valle per ora ha fatto poco, più che altro ha rotto le scatole. Cielo grigio e poca acqua: che stufata!
Paolo
Avatar utente
cimocimo
Messaggi: 458
Iscritto il: sabato 1 novembre 2008, 11:41
Località: Carona -mt 1110 s.l.m.-

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da cimocimo »

muro73 ha scritto:Infatti anche qui in alta valle per ora ha fatto poco, più che altro ha rotto le scatole. Cielo grigio e poca acqua: che stufata!
condivido in pieno il tuo pensiero, ogni tanto si è messo a piovigginare e ha davvero rotto le scatole.
Vincere non vuol dire arrivare primo. Non vuol dire battere gli altri. Vincere è battere se stessi. Superare il proprio corpo, i propri limiti e le proprie paure. Vincere vuol dire superare se stessi e realizzare i propri sogni.
Kilian Jornet
Avatar utente
muro73
Messaggi: 2018
Iscritto il: lunedì 21 settembre 2009, 8:59
Località: Bergamo 250 m.s.l.m. - Piazzatorre 1000 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da muro73 »

...e non solo, deve avere piovuto sabbia perché la macchina ora è uno schifo...
Paolo
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3068
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da alvin 51 »

và bene che ad Aprile Maggio abbiamo avuto una fiammata di quasi inizio estate, però adesso mi sembra che non riusciamo più ad uscirne da questa stagione che non si riesce nemmeno a definire ma quello che mi preoccupa di più è che se poi la stagione estiva si prolunga troppo in là nei mesi, avremo un inverno tiepido e carico di piogge. a_21 a_35 a_45
Avatar utente
RubenBG
Messaggi: 912
Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da RubenBG »

alvin 51 ha scritto:và bene che ad Aprile Maggio abbiamo avuto una fiammata di quasi inizio estate, però adesso mi sembra che non riusciamo più ad uscirne da questa stagione che non si riesce nemmeno a definire ma quello che mi preoccupa di più è che se poi la stagione estiva si prolunga troppo in là nei mesi, avremo un inverno tiepido e carico di piogge. a_21 a_35 a_45
Magari un autunno mite e poco piovoso più che inverno mite. Speriamo di non passare un altro inverno come lo scorso.
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
Fabio76
Messaggi: 4726
Iscritto il: sabato 12 gennaio 2008, 0:30
Località: Paladina 272 m.s.l.m.

Re: La stanza dei meteolamenti :)

Messaggio da Fabio76 »

RubenBG ha scritto:Speriamo di non passare un altro inverno come lo scorso.
Statisticamente è improbabile avere 2 inverni di fila miti super piovosi e super nevosi in quota a_45
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Rispondi

Torna a “Meteo Alpi e Prealpi Orobie”