Belli questi!armando77 ha scritto:
Raccolta Funghi Live in Valle Brembana
Moderatore: elio.biava
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
- moxer
- Messaggi: 2029
- Iscritto il: giovedì 12 febbraio 2009, 18:19
- Località: Ponte S. Pietro (BG) 224 m.s.l.m.
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Bravi ragazzi, per i vostri raccolti ma sprattutto per la filosofia che con voi condivido, andar per funghi è prima di tutto il piacere di stare in mezzo alla natura di apprezzarne e rispettarne i suoi frutti, la gioia di scovarli nei posti conosciuti...
@Marco ascolta i consigli dei nostri guru, scegliti una zona e scoprila pian piano, vedrai che col tempo avrai belle soddisfazioni
@Marco ascolta i consigli dei nostri guru, scegliti una zona e scoprila pian piano, vedrai che col tempo avrai belle soddisfazioni
Ogni cosa che puoi immaginare, la natura l'ha già creata.
Albert Einstein
Albert Einstein
- elio.biava
- Messaggi: 3563
- Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
- Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Bravo Armando!!armando77 ha scritto:I maestri svelano alcuni dei loro segreti... non ho visto nessuno ,tranne una lepre gigantesca bella giornata
![]()
( "tròpa gràsia" per "maestro"...
( p.s. I gestori di un'altro sito diffidano dal riportare "frasi intere di loro brochure turistiche"...
Andar per funghi "alla .........." significa rispettare delle regole ed il modo di approcciare il bosco, non si va per funghi per il gusto di cucinarli, ma per il piacere di vederli e trovarli, non solo quel giorno, ma quelli seguenti e le successive stagioni. Si deve quindi rispettare quanto la natura vuole perché bosco e sottobosco possano produrre frutti copiosi negli anni, per questo prima del fungo con il castagno o rovere, deve esserci la simbiosi tra cercatore e bosco...I funghi sono prodotti del sottobosco e possono crescere in tale sotto bosco solo se vengono rispettate alcune condizioni essenziali. I principali funghi commestibili sono il frutto di un incontro in "simbiosi" tra il micelio (le radici sotterranee del fungo che raccolgono l'umidità del terreno) ed un albero che fornisce la linfa al fungo per il suo sostentamento... grazie )
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Ringrazio Elio, Panino, Moxer e Claudio per i preziosi consigli dispensati, ma soprattutto per la passione contagiosa che traspare da quanto scrivono: mi han fatto venire voglia di scappare dall'ufficio per rifugiarmi nei boschi orobici, in cerca di pace e tranquillità... e magari di qualche porcino! Anch'io a volte, nel bel mezzo di un'uscita, mi sono fermato ad ascoltare i suoni del bosco ed i suoi odori ed anche se a fine giornata il bottino era magro, mi sentivo comunque appagato da uno scambio di "energia vitale" con la natura che mi circondava... sembrano discorsi filosofici inpegnato, ma è così. Non siete affatto pazzi, anzi, se quelli che vanno per boschi o che più in generale vivono a stretto contatto con la natura fossero come voi, beneficeremmo tutti di un mondo migliore! Fidatevi!
Un saluto a tutti
Un saluto a tutti
- A.Galizzi
- Messaggi: 74
- Iscritto il: martedì 16 novembre 2010, 15:33
- Località: San Pellegrino Terme
- Contatta:
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Voglio proprio fare i complimenti a elio.biava, PANINO, claudio valce e moxer.
ho letto e riletto con molto piacere come avete descritto la vostra filosofia, che condivido in pieno, sul fascino magico del bosco.
è raro leggere di queste emozioni, è ancora più raro leggerle così ben espresse e coinvolgenti...
ma la cosa che mi ha colpito di più è il gesto di cercare di trasmettere il piacere del vero contatto con la natura, quella vera, vissuta in prima persona, che come avete detto per essere davvero colta nella sua bellezza necessita in primis di rispetto. Quel rispetto che ti fa entrare nel bosco in punta di piedi per cercare di diventarne parte integrante, per cogliere ogni piccolo segno, accorgendoti se il rumore che hai sentito davanti a te è stata una foglia che cadeva o il passo leggero di un capriolo...
ciao
A.
ho letto e riletto con molto piacere come avete descritto la vostra filosofia, che condivido in pieno, sul fascino magico del bosco.
è raro leggere di queste emozioni, è ancora più raro leggerle così ben espresse e coinvolgenti...
ma la cosa che mi ha colpito di più è il gesto di cercare di trasmettere il piacere del vero contatto con la natura, quella vera, vissuta in prima persona, che come avete detto per essere davvero colta nella sua bellezza necessita in primis di rispetto. Quel rispetto che ti fa entrare nel bosco in punta di piedi per cercare di diventarne parte integrante, per cogliere ogni piccolo segno, accorgendoti se il rumore che hai sentito davanti a te è stata una foglia che cadeva o il passo leggero di un capriolo...
ciao
A.
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Siamo agli sgoccioli ???
L'aria fredda di ieri e di stanotte ha bloccato la crescita.
Ho fatto il solito giro ma ho capito subito che non era giornata. La temperatura è comunque buona ma manca un pò di umidità, causa vento notturno non c'è stata rugiada.
Mi ero portato la macchina fotografica ed un paio di scatti li ho fatti.


L'aria fredda di ieri e di stanotte ha bloccato la crescita.
Mi ero portato la macchina fotografica ed un paio di scatti li ho fatti.
Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
E questo è il bottino di oggi.


Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013
Più che filosofia, in quel che avete scritto ci vedo tanta poesia, che mette d'accordo tutti... (la filosofia è troppo di parte...)
Anch'io, come PANINO, sono stato contagiato da mia madre, siamo tre fratelli e una sorella, portati tutti a funghi da bambini, ma se non scatta la molla, se non c'è la scintilla... ma quando la passione scorre si arrivano a fare cose da non raccontare pur di trovare modo e tempo da dedicare al bosco, che potrà illuderti o deluderti materialmente, ma che ti da una chimica che non ha eguali...
Qualche foto di ieri...


Anch'io, come PANINO, sono stato contagiato da mia madre, siamo tre fratelli e una sorella, portati tutti a funghi da bambini, ma se non scatta la molla, se non c'è la scintilla... ma quando la passione scorre si arrivano a fare cose da non raccontare pur di trovare modo e tempo da dedicare al bosco, che potrà illuderti o deluderti materialmente, ma che ti da una chimica che non ha eguali...
Qualche foto di ieri...












