La stanza dei meteolamenti :)
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Sincero....sincero.....non mi dispiacerebbe

-
Lino70
- Messaggi: 7007
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Ricorderemo questo novembre come il mese più siccitoso che entrerà negli annali della storia meteo!
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Anche se non va bene meglio un novembre da zero mm piuttosto che le alluvioni... (giusto per fare un paragone). A dicembre andrà meglio.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Per il Piemonte e W Lombardia è record negativo di cui è davvero difficile trovare precedenti @Lino70 . Noi ci siamo salvati per gli sputacchi di lunedì, ma la sostanza non cambia...Lino70 ha scritto:Ricorderemo questo novembre come il mese più siccitoso che entrerà negli annali della storia meteo!
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Condivido al 100 %...se poi dicembre farà il suo dovere che sia il benvenuto (nevicate sopra i 1000 mslm).enkuz ha scritto:Anche se non va bene meglio un novembre da zero mm piuttosto che le alluvioni... (giusto per fare un paragone). A dicembre andrà meglio.
Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Eh sì, ecco le anomalie pluviometriche di Novembre:Lino70 ha scritto:Ricorderemo questo novembre come il mese più siccitoso che entrerà negli annali della storia meteo!

Nella serie del pedro che parte dal 2002 è nettamente il più siccitoso...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Sul resto d Europa quasi sopramedia pluvio
Inviato dal mio SM-G800F
Inviato dal mio SM-G800F
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
Lemine
- Messaggi: 900
- Iscritto il: domenica 1 febbraio 2009, 12:17
- Località: Almenno San Salvatore(BG) 292 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Più in basso di così non si poteva andare...e la prima, e probabilmente anche la seconda, decade di dicembre sarà all'insegna del rossoFabio76 ha scritto:Eh sì, ecco le anomalie pluviometriche di Novembre:
Nella serie del pedro che parte dal 2002 è nettamente il più siccitoso...
Re: La stanza dei meteolamenti :)
Il mio meteolamento è che per un appassionato di meteo e soprattutto di neve che aspetta l'inverno per seguire le varie evoluzioni (entrate fredde, peggioramenti, altezze della quota neve, cm previsti, foto, ecc) e poi arrivano mappe così piatte e con tempo noioso come quello in atto, è la morte di una passione
. L'unico nowcasting che si può fare è quello della nebbia
inverno che sta prendendo i connotati del trittico di fine anni 80 
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve





