Pista Ciclabile della Valle Brembana

Percorsi, itinerari, escursioni cicloturismo e MTB in Valle Brembana

Moderatore: IW2LBR

Rispondi
Avatar utente
Subiot
Messaggi: 1166
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 11:29
Località: Sedrina 342 m.l.m.

Re: Pista Ciclabile della Valle Brembana

Messaggio da Subiot »

Da L'Eco di Bergamo on line del 10 Agosto 2015
a_19 a_19 a_19 a_19 a_19 a_19 a_19 a_19


«Non andate in bici in Val Brembana Quella ciclabile è troppo pericolosa»
L’invito (e lo sfogo) di Claudia Ratti, presidente dell’Aribi, l’associazione per il rilancio della bicicletta. «Politici e abitanti si sveglino».

L’invito è perentorio, ma anche carico di rabbia ed amarezza. «Non andate sulla ciclabile della Valle Brembana, è troppo pericolosa». E se a dirlo è una paladina delle due ruote come Claudia Ratti, presidente dell’Aribi (l’Associazione per il rilancio della bicicletta) c’è davvero da preoccuparsi. «Spiace arrivare a dire ”non scegliete quella meta” ma dopo anni di tentativi di risoluzione non ci resta che questo. La nostra Federazione è già stata avvisata in modo che le associazioni nostre consorelle che potrebbero avere scelto questa destinazione, si rivolgano altrove. È troppo pericolosa» spiega.

E la Ratti ha affidato il suo sfogo ad un post su Facebook: «Penso che siamo un Paese alla deriva che è così stremato e disabituato al giusto e al bello che si arrende su tutto. Ora stringo il campo alle nostre zone; ogni giorno mi arrivano sollecitazioni a “fare qualcosa” per quell’accidenti di pista ciclopedonale della Valle Brembana che ha perennemente le luci guaste: mi chiedo davvero quanta vera volontà di attrarre cicloturisti in Valle vi sia,se per attrarli, non si fa nemmeno il minimo indispensabile» spiega. «E non ho più voglia di sentire rimbalzare la palla delle responsabilità perché anche a valle sull’ex sedime della ferrovia abbiamo apprezzato il peggiore stile dei politici locali e se non fosse per un gruppo di lavoratori volontari non avremmo nemmeno apprezzato il potenziale di quel bel territorio».

Una situazione nota al punto che sulla nota piattaforma di Change.org è stata pubblicata una raccolta firme per riaccendere le luci in galleria . «Ma smettiamola di dire che promuoviamo il territorio e sosteniamo la mobilità dolce solo per sentirci vagamente simili al nord Europa Smettiamola di prendere per i fondelli la gente e chiamiamo le cose con il loro nome: apatia da sfinimento. Sono certa che se ci scappasse il morto nelle buie gallerie o se accadesse qualcosa di grave, dal giorno stesso si avrebbero soldi e manodopera pur di riaccreditarsi agli occhi della società. Vergogna! Invito la gente a non scegliere la Valle Brembana come percorso cicloturistico perché troppo pericolosa fintanto che non si assumeranno scelte di interventi definitivi e lungimiranti a partire dalla cosa più banale: la luce che dà sicurezza. Il cicloturismo foraggia l’indotto quindi a questo punto oltre a petizioni on line e gruppi che hanno ragione di esistere, sono gli abitanti della valle che dovrebbero svegliarsi e sollecitate gli amministratori che in questo modo non assicurano fonti di guadagno» conclude la presidente dell’Aribi.
GIU' LE MANI DALL'ORSO..
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Pista Ciclabile della Valle Brembana

Messaggio da Lino70 »

Che tristezza... un ponte nuovo con un tragitto ancora da finire e chissà quando avverrà l'apertura, luci mancanti o spente nelle gallerie, il tratto villa d'alme sedrina Zogno dopo averlo pulito è stato bloccato...

Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3068
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Pista Ciclabile della Valle Brembana

Messaggio da alvin 51 »

Poss70 ha scritto:Che tristezza... un ponte nuovo con un tragitto ancora da finire e chissà quando avverrà l'apertura, luci mancanti o spente nelle gallerie, il tratto villa d'alme sedrina Zogno dopo averlo pulito è stato bloccato... Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
un' opera partita con il migliore dei propositi ma mai terminata, con un mare di problemi, dalla praticabilità, al suo completamento di tutto il tracciato, all'illuminazione e manutenzione, specchio di come va in questo paese, in generale, tante potenzialità, che potrebbero richiamare turismo e ricchezza, nonché prospettive di lavoro, lasciate a se stesse, quasi come un abbandono. Personalmente nutro parecchi dubbi che si possa uscire da questa situazione di stallo, triste stallo ma spero di sbagliarmi al più presto, intanto come dice giustamente il Poss, che tristezza!!! a_35 a_45
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Pista Ciclabile della Valle Brembana

Messaggio da Fabius »

Beh il problema delle Aministrazioni ora è l'accoglienza degli immigrati e tutti i servizi annessi e connessi per essi......non di certo occuparsi delle piste ciclabili, sarebbe un controsenso a_111 ! a_11 a_21
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Fabius
Messaggi: 2138
Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)

Re: Pista Ciclabile della Valle Brembana

Messaggio da Fabius »

Poss70 ha scritto: il tratto villa d'alme sedrina Zogno dopo averlo pulito è stato bloccato...
Scusate ma forse mi son perso delle info importanti.....è forse in costruzione la pista ciclabile che collegherà Bg a Zogno? Dove, sul sedime dell'ex ferrovia? a_2
La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
Lino70
Messaggi: 6993
Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
Contatta:

Re: Pista Ciclabile della Valle Brembana

Messaggio da Lino70 »

Fabius ha scritto:Scusate ma forse mi son perso delle info importanti.....è forse in costruzione la pista ciclabile che collegherà Bg a Zogno? Dove, sul sedime dell'ex ferrovia? a_2
a_34 a_34 leggiti alcuni msg precedenti... cmq non ti sei perso niente fino ad oggi, tutto bloccato!! la Zogno-BG x ora resterà nei sogni... a_11 a_45
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Pista Ciclabile della Valle Brembana

Messaggio da claudio valce »

Da Bergamonews Mercoledì, 21 Ottobre 2015


Ancora danni alla pista ciclabile, il sindaco di Lenna: “Adesso basta”

Ennesimo atto di vandalismo ai danni della pista ciclo-pedonale che percorre la Valle Brembana da Zogno a Piazza Brembana. Settimana scorsa è stato colpito il tratto sul territorio del comune di Lenna, già più volte preso di mira dai vandali. “Sono stanco di spendere soldi del comune per la sistemazione di danni causati da gente irresponsabile e per niente rispettosa delle opere a servizio della comunità. Ogni settimana si ripresenta la medesima questione: danni e oltraggi sono all'ordine del giorno - spiega il sindaco Jonathan Lobati -. Inizialmente con la mia Giunta abbiamo ritenuto opportuno procedere per vie legali. E' stata fatta denuncia contro ignoti ma i risultati al momento sono pressoché nulli, non abbiamo ricevuto alcuna risposta”.

L'intera pista, inaugurata nell'autunno del 2007 e percorsa ogni giorno da centinaia di cittadini della valle e non, è già stata colpita più volte. A poche settimane fa risale infatti il danneggiamento delle luci che interessano la galleria che collega il tratto di Lenna a quello di Piazza Brembana, ad oggi già completamente ripristinate. “L'amministrazione comunale di Piazza Brembana ha dovuto far fronte ad un danno importante – afferma Lobati – ma aldilà di questo con un tale vandalismo si è messa in pericolo la stessa incolumità dei passanti, costretti ad una traversata completamente al buio.” Tornando al fatto in esame, Lobati chiarisce che i lavori di sistemazione del tratto della pista di competenza lennese prenderanno il via nei primi mesi del 2016. “L'investimento necessario per la sistemazione di tutte le barriere manomesse si aggira intorno ai cinquemila euro, inizieremo con l'arrivo della primavera, sperando che nel frattempo la situazione non peggiori ulteriormente”. Previsti infine investimenti per tentare di risolvere la situazione a lungo termine. “L'idea è quella di provvedere all'innesto di un impianto di video sorveglianza, almeno nelle zone particolarmente prese in causa dai vandali. Non saranno fisicamente impediti gli oltraggi ma almeno gli attori del gesto potranno essere identificati. Risponderanno poi direttamente loro di fronte alla giustizia”.
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Avatar utente
claudio valce
Messaggi: 4583
Iscritto il: venerdì 2 gennaio 2009, 15:50
Località: San Pellegrino Terme (bg) 340 m.s.l.m.

Re: Pista Ciclabile della Valle Brembana

Messaggio da claudio valce »

Da Intervalli-quotidiano wordpress

Ecco il ponte sul Brembo: s’inaugura il 14 novembre

Pedoni e ciclisti potranno finalmente spostarsi in tutta sicurezza dalla zona del vecchio sedime demaniale alla parte destra dell’abitato di Ambria (frazione di Zogno), passando sopra la nuova passerella ciclopedonale. Sabato 14 novembre, infatti, sarà inaugurato il nuovo ponte sul Brembo. Lungo circa quaranta metri, largo due e mezzo e in legno lamellare ad un’unica arcata, il nuovo ponte passerella collegherà finalmente queste due zone per tutti i pedoni e i ciclisti che decideranno di percorrere il tratto di pista ciclabile che collega Zogno a San Pellegrino Terme. Al cantiere hanno lavorato la società Orobica di Zogno, per quanto riguarda le opere edili (punti di sostegno del ponte e raccordo del nuovo tracciato), e la Holz Albertani di Berzo Demo (Brescia), che si è occupata, invece, della realizzazione della passerella. I lavori di realizzazione dell’opera sono iniziati nel mese di aprile grazie ad un finanziamento complessivo di circa 300mila euro, di cui 280mila euro dalla Comunità montana Valle Brembana (220mila destinati alla passerella sulla pista ciclabile e 60mila per la riqualificazione sentieristica), attraverso il finanziamento regionale ottenuto dal Pisl Montagna di Regione Lombardia e 50mila euro finanziati dal Comune di Zogno. «Questo intervento nasce dalla necessità di porre rimedio ad una situazione di criticità nota ormai da tempo – ha spiegato Giovanni Fattori, vicepresidente delegato al Turismo della Comunità Montana Valle Brembana-. In accordo con il Comune di Zogno, che ha aderito e partecipato con assoluto entusiasmo al progetto, finanziandolo con una somma non di poco conto. Abbiamo lavorato in modo da migliorare la viabilità, mettendo in sicurezza pedoni e ciclisti; al tempo stesso, non abbiamo voluto trascurare la bellezza del paesaggio, che grazie proprio alla nuova passerella ne risulterà ancor più valorizzato, suggestivo e d’impatto».
U, a che if? - Me a ó a öa. E u? - Me a ó a ì.
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Pista Ciclabile della Valle Brembana

Messaggio da IW2LBR »

Inaugurazione Ponte Pista Ciclabile Valle Brembana

Costato 300 mila euro (250 mila dalla Comunità montana e 50 mila dal Comune di Zogno), il nuovo ponte ciclopedonale sul Brembo ad Ambria di Zogno è stato inaugurato oggi alle ore 15.00 ad Ambria di Zogno . Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il vicepresidente e e assessore al Turismo della Comunità montana Giovanni Fattori, il sindaco di Zogno Giuliano Ghisalberti, l’assessore all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile della Regione Lombardia Claudia Maria Terzi, quindi i progettisti e direttori dei lavori Ferdinando Bonaldi e Raffaello Bonaldi. Presente anche il campione di ciclismo di San Pellegrino, Ivan Gotti e molti sindaci della valle. Dopo i discorsi di rito, la benedizione del parroco di Zogno, il taglio del nastro e il rinfresco finale.


Immagine

manifestazioni-valle-brembana-f90/inaug ... t9382.html
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Cicloturismo e Mountain Bike in Valle Brembana”