Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020
Moderatori: RubenBG, Fabio76, Lino70, tropico90
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020
L'inverno si potrà godere solo in pianura grazie alle inversioni, se non si muove qualcosa a Febbraio ci ritroveremo come lo scorso anno con i primi ventelli
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020
Per poi nevicare in primavera...
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio MI 9 utilizzando Tapatalk
Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020
Andando ancora più in là, niente da fare, si continua col VP bloccato sul Polo e con Hp da noi


La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020
Però, geopotenziali a parte, le temperature, per quanto calde, mi sembrano un po' più consone al periodo. O sbaglio?Fabio76 ha scritto:Andando ancora più in là, niente da fare, si continua col VP bloccato sul Polo e con Hp da noi![]()
Il trend del rialzo delle t è irreversibile salvo episodi e la montagna è destinata a subirlo molto più drasticamente nei mesi invernali.
Ma se si sta sotto lo zero almeno di notte e vicini allo zero di giorno almeno si mantiene la neve e sulle piste si riesce a sparare.
Almeno fino a fine gennaio.
Per il resto è il nulla cosmico fino a dove si riesce ad vedere ma come dici tu il VP è troppo veloce e troppo ancorato per permettere nulla di interessante.
Però continuo a dire che, se fa temperature consone, ci sta dopo tutta l'acqua dell'autunno.
Piuttosto mi pare che la correlazione tra il GW e la superstrutturazione del VP stia diventando evidente, anche se non ne capisco i meccanismi.
Il che significherebbe che gli inverni saranno tendenzialmente sempre meno nevosi e il freddo sempre più spostato verso i mesi primaverili, quando il VP sarà comunque costretto a rallentare e sfaldarsi.
Ultima modifica di CadeSpi il mercoledì 8 gennaio 2020, 11:49, modificato 2 volte in totale.
- enkuz
- Messaggi: 939
- Iscritto il: mercoledì 16 gennaio 2008, 15:45
- Località: Laxolo di Brembilla 550 m.s.l.m.
Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020
Io resto convinto del fatto che l'unica vera anomalia sono state le temperature sopra media, a volte di molto.
Insomma: dopo 2 mesi abbondanti di perturbazioni cosa pensavamo che si proseguisse su quella strada? Era del tutto normale che arrivasse l'HP!
Abbiamo avuto davvero tanta acqua e tanta neve in quota, prima di Natale.
E' normale che ora ci sia stabilità.
Insomma: dopo 2 mesi abbondanti di perturbazioni cosa pensavamo che si proseguisse su quella strada? Era del tutto normale che arrivasse l'HP!
Abbiamo avuto davvero tanta acqua e tanta neve in quota, prima di Natale.
E' normale che ora ci sia stabilità.
- RubenBG
- Messaggi: 912
- Iscritto il: domenica 26 gennaio 2014, 14:16
- Località: Martinengo (BG) 152 m.s.l.m.
Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020
Poco nuvoloso con velature a nord.
Nebbia sparita dalle 12 dovrebbe risalire a breve visto che si trova 5km a sud. Anche se fatica a salire rispetto a ieri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Nebbia sparita dalle 12 dovrebbe risalire a breve visto che si trova 5km a sud. Anche se fatica a salire rispetto a ieri
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il tempo è una grande metafora della vita – a volte va bene, a volte va male, e non c’è niente che tu possa fare, se non portarti un ombrello.
-
- Messaggi: 6998
- Iscritto il: lunedì 14 dicembre 2009, 14:44
- Località: Almè (BG) 295 m.s.l.m. & Strozza (BG) 375 m.s.l.m.
- Contatta:
Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020
Hai sbagliato "stanza"... riporta il tuo commento nell'area adeguata. Grazie
Stazioni Meteo
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Strozza http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Almè http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Webcam https://orobiemeteo.com/val-imagna-strozza/
Martedi ore7:10 Meteo RadioAlta BgTv
Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020
Anche oggi fino a lungo termine non si scorgono novità sostanziali

se non cambia qualcosa in terza decade, il primo mese dell'anno chiuderà con zeru mm...
se non cambia qualcosa in terza decade, il primo mese dell'anno chiuderà con zeru mm...
La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve
Re: Possibile Evoluzione Meteo: Inverno 2019/2020
Domenica prossima, a causa della parziale elevazione dell'alta pressione in atlantico, potremmo avere un discreto ingresso freddo da nord est ma senza precipitazioni in quanto il nord italia si troverà sottovento...


La neve è una poesia. Una poesia che cade dalle nuvole in fiocchi bianchi e leggeri. Questa poesia arriva dalla labbra del cielo, dalla mano di Dio. Ha un nome. Un nome di un candore smagliante. Neve