Lele93 ha scritto:Volevo chiedere se secondo voi non c'è il rischio che i 200 nuovi appartamenti rimangano vuoti come tutti gli altri.... Voi come la pensate al riguardo?
Ma è sicuro ch rimarranno vuoti ! almeno per alcuni anni......
E' una situazione che si ripete ma credimi non è solo dell'alta valle; solo che nei piccoli paesi si nota di più se c'è una cementificazione. Voglio dire che nonostante la crisi si vedono in giro cantieri edili dappertutto , ne più ne meno com'era prima, in particolare in alcune zone della provincia sono gli insediamenti industriali a farla da padrone. Vuoi che le licenze sono concesse perchè gli oneri di urbanizzazione, Ici, Tarsu, che sono entrate nei bilanci sempre più magri dei Comuni, vuoi perchè chi ha molti soldi lo considera un investimento con rischio non superiore agli investimenti in denaro (titoli, azioni ecc), vuoi che c'è un flusso di denaro liquido (ed è veramete tanto) che deve essere reinserito nel mercato sotto forma di bene materiale, perchè non può più passare così facilmente come prima nelle banche (che poi il denaro provenga da scudi fiscali, mafia o altro ancora ...?); non fate finta di non sapere ....!
Non è una polemica socio-politica, ma la semplice e serena analisi dei fatti..
leggendo giornali e attraverso internet si scopre come si sia ridotto il flusso di denaro verso i paradisi fiscali (svizzera compresa), e che certi giochetti non si possono più fare così facilmente. A questo punto può essere logico investire nell'edilizia, in particolare in quei mercati gonfiati come nella Bergamasca (a meno che qualcuno possa dimostrarmi che 250.000 €. per una appartamentino di 70mq in un paese qualsiasi non turistico della valle, senza servizi -adsl compresa-, senza scuole e senza lavoro, sia un prezzo equo...! ). Se provate ad immaginare anche la più grave crisi nel mercato immobiliare, mal che vada, non sarà mai una perdita ! Certo che una saturazione (se ne potrà parlare forse tra 1/2 anni) potrebbe portare al crollo dei prezzi e di conseguenza dei mutui ecc..(vedi USA)..
Di certo intanto rimarranno vuoti !