Vie di arrampicata in Valle Brembana

Vie di arrampicata.. falesie.. gruppi.. corsi e competizioni in Valle Brembana

Moderatori: freedom, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Vie di arrampicata in Valle Brembana

Messaggio da Matu'87 »

Iluvatar ha scritto:Per la discesa sono previste due calate in doppia per entrambe le vie.
ùLa salita si sviluppa proprio sulle rocce che hai fotografato
Le doppie mi pare si possano evitare perchè il Gino domenica se nn erro diveva di essere slaito da un sentiero.....
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
LucaMasarati93
Messaggi: 1225
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 13:19
Località: Laxolo-Brembilla 550m

Re: Vie di arrampicata in Valle Brembana

Messaggio da LucaMasarati93 »

cllocate ha scritto:Un pò di amarcord dell'arrampicata frugando tra alcuni libri mi sono venute sotto mano un paio di preziosissime fotocopie a_19 ,
ebbene si perchè una volta trovare descrizioni di vie non era cosa facile, ricordo poi che avevo fatto di quella zona la mia palestra "privata", sono ancora in auge queste falesie c'è qualcuno di voi che ci va??
Notare la data era l'88 redatte con sana ironia dissacratoria da Pietro Galizzi non credo di aver mai conosciuto l'autore che le aveva firmate anche se penso che nell'ambiente sarà sicuramente conosciuto. a_14

Immagine
Mai sentita! Però guardando i gradi molto interessante!VIsto che sono nelle mie capacità!hihihi mi informerò! a_45
"E' il nostro coraggio a decidere il confine tra il possibile e l'impossibile" "Bruno Tassi-Camos"
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Vie di arrampicata in Valle Brembana

Messaggio da Matu'87 »

Carina ma tante vie Luca sono sprotette eh.... poi tante sono scala romana nn francese.... Io ora nn so se è stata richiodata ed anche rigradata ma i gradi di una volta sono belli pieni e molto più impegnativi di quelli di oggi.... idem per la lontananza tra uno spit e l'altro.... vedi brembilla cè uno spit ogni metro quasi.... li dubito sia così....


Ovviamente parlo da "ignorante" in quanto ho solamente letto quella relazione..... Nel caso ti informi mi potrebbe interessare....
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
LucaMasarati93
Messaggi: 1225
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 13:19
Località: Laxolo-Brembilla 550m

Re: Vie di arrampicata in Valle Brembana

Messaggio da LucaMasarati93 »

Matu'87 ha scritto:Carina ma tante vie Luca sono sprotette eh.... poi tante sono scala romana nn francese.... Io ora nn so se è stata richiodata ed anche rigradata ma i gradi di una volta sono belli pieni e molto più impegnativi di quelli di oggi.... idem per la lontananza tra uno spit e l'altro.... vedi brembilla cè uno spit ogni metro quasi.... li dubito sia così....


Ovviamente parlo da "ignorante" in quanto ho solamente letto quella relazione..... Nel caso ti informi mi potrebbe interessare....
Si ho notato che sono graduati in scala romani, e di sicuro sarà choidata molto lunga visto che una volta "tenevano a mano" il matreriale.. a_39
Proverò a chiedere, appena so qualcosa lo scrivo... a_45
"E' il nostro coraggio a decidere il confine tra il possibile e l'impossibile" "Bruno Tassi-Camos"
LucaMasarati93
Messaggi: 1225
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 13:19
Località: Laxolo-Brembilla 550m

Re: Vie di arrampicata in Valle Brembana

Messaggio da LucaMasarati93 »

Ho chiesto a Paolo Gervasoni con cui vado a arrampicare sempre, se sapeva di queste vie e se sapeva come erano messe le vie e chi le aveva chiodate , lui mi ha detto è stato lui a chiodarle inseme a PieroPaolo! a_14
a_14 a_14
a_45
"E' il nostro coraggio a decidere il confine tra il possibile e l'impossibile" "Bruno Tassi-Camos"
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Vie di arrampicata in Valle Brembana

Messaggio da Matu'87 »

Nelle orobie non è così favcile trovare vie di III/III+ ben protette e/o spittate...

Campelli-Pesciola cè qualche cosa..... vedi cresta ongania, FASANA al Pesciola max III protetta a resinati, via dei cioch (alben) III, cè la fessura gasparotto che è molto bella ...... al Moregallo ci son due vie carine e proteggibili con tutto e di più...

Poi ci sono le alpinistiche facili max III/ IV ma sono praticamente sprotette.... cresta corni neri, corti lenatti al Rè castello, cresta est al coca, dente di coca, molto belle in ambiente severo ma dangerous il camino baroni sulla nord dello scaiss....

Val brembana al diavolo ci si può divertire ecco qui: http://www.on-ice.it/onice/viewtopic.php?t=5516

Ares grande esperto di orobie.....

Anche per dire al cabianca cè lo spigolo nord.... cè la cresta nord al corte, parete e cresta nord del Rondenino.... ce ne sono... tutte sprotette e con pochi chiodi però....
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
Avatar utente
gambi
Messaggi: 104
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2008, 20:23

Re: Vie di arrampicata in Valle Brembana

Messaggio da gambi »

Ciao, hai ragione KENNY come da me precedentemente scritto nella parte che apre questa discussione la maggioranza delle persone frequenta vie d' arrampicata sportiva con gradi medio basso, esempio Rogno ed altre località vedi valle d' Aosta, Arco e altre, ma in valle non è poi cosi facile trovare vie di più tiri con quelle caratteristiche. Proviamo a cercare qualcosa chissà che si riesca ad individuare una linea intitolata poi a VALBREMBANAWEB.
Per Matu87 penso che le vie alpinistiche che elenchi siano un' altra cosa da quello che cerca Kenny, quelle in caso andrebbere messe in sicurezza (soste), come già avvenuto con la parete NORD della Presolana o con lo zucco di Pesciola.
Ciao
Avatar utente
Matu'87
Messaggi: 937
Iscritto il: lunedì 21 aprile 2008, 9:32
Località: Almè 295m
Contatta:

Re: Vie di arrampicata in Valle Brembana

Messaggio da Matu'87 »

gambi ha scritto:Ciao, hai ragione KENNY come da me precedentemente scritto nella parte che apre questa discussione la maggioranza delle persone frequenta vie d' arrampicata sportiva con gradi medio basso, esempio Rogno ed altre località vedi valle d' Aosta, Arco e altre, ma in valle non è poi cosi facile trovare vie di più tiri con quelle caratteristiche. Proviamo a cercare qualcosa chissà che si riesca ad individuare una linea intitolata poi a VALBREMBANAWEB.
Per Matu87 penso che le vie alpinistiche che elenchi siano un' altra cosa da quello che cerca Kenny, quelle in caso andrebbere messe in sicurezza (soste), come già avvenuto con la parete NORD della Presolana o con lo zucco di Pesciola.
Ciao
Non sono della tua idea gambi.... mi spiace.... bisogna lasciare un pò di alpinistico secondo me...... sono vie in ambiente e secondo me non sarebbe carino riadattarle come falesie in quota....tanto basta trovare ma cè tutto per tutti e per tutti i gusti...
Come San Bernardo, fa’ di me un pellegrino della montagna ,fa ch'io cammini, ch'io salga, dalle vette, verso di te.
Avatar utente
gambi
Messaggi: 104
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2008, 20:23

Re: Vie di arrampicata in Valle Brembana

Messaggio da gambi »

Scusami, probabilmente non mi sono spiegato, sono d' accordissimo con te che le vie alpinistiche siano e restino tali, in rispetto dei primi salitori e di chi verrà dopo di noi, mi sembrava che tu consigliassi a kenny ad esempio la cresta dei corni neri, quella ad esempio è tutta un' altra roba, da una via di arrampicata sportiva. Nonostante questo rimango dell' idea che trovare una buona sosta in certi ambienti non è altro che sicurezza e questa è la mia parola chiave, ma questo probabilmente è un' altro argomento.
ciao
gianni
Rispondi

Torna a “Alpinismo, arrampicare in Valle Brembana”