I giochi del ghiaccio pedemontano
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- daveverdell
- Messaggi: 341
- Iscritto il: martedì 30 ottobre 2007, 9:18
- Località: Verdello 173 s.l.m
Re: I giochi del ghiaccio pedemontano
Che belleeeee!!
bravo Marco la natura fa'tutto ma se nessuno la esalta e la fa apprezzare anche ad altre persone come fai tu, magari molte cose che offre e crea, parecchie persone non se ne accorgerebbero neanche!

Re: I giochi del ghiaccio pedemontano
E' vero, ma bisogna saperli cogliere, bisogna "vederli" e tu lo sai fare molto bene complimenti sincerifrancescomanzoni.it ha scritto:Il merito e' anche tuo... che sei riuscito a coglierli
Ho portato il mio Io sul punto più alto e lo lascio lassù, l'Io che voglio essere.
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
Scendo con l'Io che sono.
Reinhard Karl (fotografo-alpinista tedesco)
- Stoketo
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 13:04
- Località: Brumano (BG) 911 m slm - 45° 51' 21,60'' N 9° 30' 5,76'' E
Re: I giochi del ghiaccio pedemontano
MaCa ha scritto:
- IvanG
- Messaggi: 3906
- Iscritto il: domenica 3 ottobre 2010, 14:13
- Località: San Giovanni Bianco
- Contatta:
Re: I giochi del ghiaccio pedemontano
Credo che ognuno pubblichi i suoi post nel forum possa decidere se inserire anche i dati tecnici delle fotografie anche se, opinione mia, oltre al maggior lavoro necessario alla scrittura dei post sarebbero un pochino disturbanti l'argomento trattato. Molto più discretamente ed individualmente, i lettori possono visualizzare i dati tramite l'apposito plug-in del browser utilizzato (sia per Firefox che per Explorer e credo anche per gli altri). La foto che hai quotato del MaCa ad esempio contiene i seguenti dati:Stoketo ha scritto:ossequiosamente: chiederei agli amici del forum, che catturano la Natura con la tecnica, di: rendere conto dei numeri della tecnica fotografica... Strumento utilizzato, ora del giorno (o della notte
), tempo di esposizione, diaframma, lunghezza di focale
![]()
![]()
...perché quello che vediamo non è mai solo quello che appare..
Marca fotocamera: Canon
Modello fotocamera: Canon EOS 500D
Obiettivo: EF-S18-200mm f/3.5-5.6 IS
Data e ora della foto: 2012-01-16 13:40:35 +0100
Lunghezza focale: 200.0mm
Distanza di messa a fuoco: 3.52m
Apertura: f/10.0
Tempo di esposizione: 0.017s (1/60)
Equivalente ISO: 400
Compensazione di esposizione: -0.67 EV
Metodo di misurazione: Tabella
Esposizione: Priorità apertura (Semiautomatico)
Bilanciamento di bianco: Automatico
Uso del flash: No (Forzato)
Orientamento: Normale
Coordinate GPS: undefined, undefined
Software: ACD Systems Digital Imaging
Alcuni plug-in sono anche più dettagliati....
Immagini © Tutti i diritti riservati.
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
https://www.flickr.com/photos/54978734@N08/
https://www.facebook.com/profile.php?id=100010760269076
- MaCa
- Messaggi: 15784
- Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
- Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.
Re: I giochi del ghiaccio pedemontano
Se vuoi maggiori info chiedi pure eh!
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
- Stoketo
- Messaggi: 15
- Iscritto il: mercoledì 2 dicembre 2009, 13:04
- Località: Brumano (BG) 911 m slm - 45° 51' 21,60'' N 9° 30' 5,76'' E
Re: I giochi del ghiaccio pedemontano
non tutti sono brai al computerMaCa ha scritto:hai sgamato tutti i miei segreti!!![]()
Scherzo naturalmente eh, comunque, come giustamente ha riportato Ivan i dati sono "leggibili" da ogni foto! Se vuoi maggiori info chiedi pure eh!





