Trekking tour sui 2000 della Val Taleggio

- Percorsi, itinerari, escursioni in Valle Brembana e sulle Alpi e prealpi Orobie Bergamasche.

Moderatori: MaCa, lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
MaCa
Messaggi: 15784
Iscritto il: martedì 25 settembre 2007, 13:09
Località: Almenno San Bartolomeo - 280 s.l.m.

Re: Trekking tour sui 2000 della Val Taleggio

Messaggio da MaCa »

L'ultimo tratto di strada lo percorremo come il primo del mattino...al quasi buio! a_11

Immagine

Si chiude così una bellissima ed intensa giornata ricca di soddisfazioni, emozioni ed un po' di fatica...ma la montagna è questo! a_2 a_2

a_45 a_45
Moderatore Forum area Trekking
Salita cercherò suprema libertà verso una cima che Lei mi risveglia
Avatar utente
püdiscia
Messaggi: 550
Iscritto il: domenica 17 maggio 2009, 10:47
Località: Pontida 310 m s.l.m. Peghera 810 m s.l.m.

Re: Trekking tour sui 2000 della Val Taleggio

Messaggio da püdiscia »

Chapeau Marco! ci vorrebbe l'emoticon che si toglie il cappello! a_14

Complimenti a entrambi: 30 km a pestar neve non è roba da tutti!!!

a_45
We often hear of bad weather, but no weather is bad. It is all delightful, though in different ways.
As Ruskin says,"There is really no such thing as bad weather, only different kinds of good weather."


http://www.centrometeolombardo.com/cont ... e=Stazioni
Avatar utente
Franchino
Messaggi: 5453
Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
Località: lainate (MI) - 176 mt slm

Re: Trekking tour sui 2000 della Val Taleggio

Messaggio da Franchino »

Ultima famosa frase "Metti le ciaspole in macchina che andiamo su a fare un giretto!!" a_6 a_14 a_45 a_45
Avatar utente
caciana
Messaggi: 1731
Iscritto il: lunedì 2 luglio 2007, 13:49
Località: Brembilla
Contatta:

Re: Trekking tour sui 2000 della Val Taleggio

Messaggio da caciana »

MaCa ha scritto:Si chiude così una bellissima ed intensa giornata ricca di soddisfazioni, emozioni ed un po' di fatica...ma la montagna è questo!
Complimenti, grande cavalcata e ottime fotografie!!!!
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Re: Trekking tour sui 2000 della Val Taleggio

Messaggio da IW2LBR »

Sempre al top sia le immagini che gli itinerari.... piu' che tour sono skyrace invernali!!! a_2
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
alvin 51
Messaggi: 3069
Iscritto il: venerdì 20 aprile 2012, 19:49
Località: San giovanni bianco 410 mslm.

Re: Trekking tour sui 2000 della Val Taleggio

Messaggio da alvin 51 »

complimenti, che ràsa dè scarpinàda, o meglio ciaspolada. a_14 Ciao Marco &Ser 59. a_45
Avatar utente
stella-alpina
Messaggi: 2140
Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46

Re: Trekking tour sui 2000 della Val Taleggio

Messaggio da stella-alpina »

MaCa ha scritto:Camminando sulle nuvole

Immagine
Fantastiche come sempre le tue foto! Complimenti per la gran galoppata!!! a_2 a_2 a_2 a_2
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Trekking tour sui 2000 della Val Taleggio

Messaggio da andrea.brembilla »

Grandi!!!!! a_2 a_2 a_2 a_2 a_2 Semper i migliùr...

Eh peccato chi non è venuto in Val Taleggio quei giorni... spettacolo puroooooooo!!!! a_2
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3552
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Trekking tour sui 2000 della Val Taleggio

Messaggio da elio.biava »

Complimenti al duo " non ci fermiamo mai " a_2 a_2
MaCa ha scritto:Immagine
(canale del Lelio)
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Trekking - Escursioni Valle Brembana/ Orobie”