Caro Elio, dato molto interessante. Se fai l'integrale di quell'istogramma ottieni sicuramente un valore positivo (l'area totale rossa
è decisamente maggiore dell'area totale blu...), il che sta ad indicare che il 2020 a San Pellegrino Terme è stato "mediamente" più
caldo della media dei precedenti 30 anni, cioè dal 1989 al 2019.
Però il global warming si misura su tutto il globo, andando a fare medie planetarie ed analizzando i cicli annuali e decennali per capire se
ci sono variazioni secolari, un'operazione altamente complessa di statistica applicata ai dati climatici dove i big-data meteorologici la fanno
da padrone.
Magari apriamo un post dedicato, se vuoi, per non andare off-topic...

Orobie Brembane, mon amour: calcare, dolomia, verrucano, gneiss, scisti, vulcanite, graniti, pseudotachiliti… where else?