Che colori!!!! l'autunno è una stagione davvero magica!! speriamo duri ancora un bel po'... ciaomoritz63 ha scritto:Baita alla Maddalena...
L'ottobrata del Benigni
Moderatori: MaCa, lucaserafini
- stella-alpina
- Messaggi: 2140
- Iscritto il: venerdì 29 maggio 2009, 12:46
Re: L'ottobrata del Benigni.
"un'emozione può sparire nella brevità di uno sguardo, ma la si ricorda per il resto dei giorni"
Mauro Corona
Mauro Corona
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: L'ottobrata del Benigni
Bel giro classico con bellissime foto!!moritz63 ha scritto:La Madonnina del Canalino...
-
Fabius
- Messaggi: 2138
- Iscritto il: giovedì 25 dicembre 2008, 10:52
- Località: Bergamo Nord (alt.295mt.)
Re: L'ottobrata del Benigni
Finalmente dei bei colori autunnali!
Se non erro la giornata era quella di Sabato 26 , in tal caso ero la' sul Ponteranica
, se invece del Valletto zoomavi più a sinistra mi vedevi con un bel gruppetto di persone. 


La felicità dell'uomo sta nella natura selvaggia.
- mariolu
- Messaggi: 4691
- Iscritto il: lunedì 18 ottobre 2010, 5:46
- Località: San Pellegrino Terme (340m s.l.m.)
Re: L'ottobrata del Benigni
quoto questa ...tra le tante...tutte belle!!!moritz63 ha scritto:Dal Pegherolo ai Diavoli...
Re: L'ottobrata del Benigni
riguardo al canalino, giusto metter mano per la sicurezza (ma il cemento che si vede in alcuni piccoli punti.....
si poteva curare un po' meglio la cosa(cementare le pietre senza far vedere cemento) )
- Franchino
- Messaggi: 5453
- Iscritto il: giovedì 2 dicembre 2010, 21:11
- Località: lainate (MI) - 176 mt slm
Re: L'ottobrata del Benigni
Ciao G72. Scusami, ma mi sembra che il tuo appunto sia un pò fuori luogo!
Si tratta di un sentiero di montagna e non di un pavimento di un appartamento! Vorrà dire che ci poseranno il parquet o il linoleum. Ciao 
- andrea.brembilla
- Messaggi: 5344
- Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
- Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
- Contatta:
Re: L'ottobrata del Benigni
Non preoccuparti, tempo un inverno e di cemento non ne vedrai più neanche mezzo metro. Se vuoi comparare con altri interventi "di sicurezza" simili, e in zone sicuramente meno problematiche, vi consiglio di salire al Rifugio Coca, ad esempio, poi ditemi cosa ne pensate (senza polemica...).G72 ha scritto:giusto metter mano per la sicurezza (ma il cemento che si vede in alcuni piccoli punti.....
si poteva curare un po' meglio la cosa(cementare le pietre senza far vedere cemento) )
PS. quoto Franchino al 100%, e qui la chiudo.
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
cai.vallebrembana.org
Re: L'ottobrata del Benigni
andrea.brembilla E Franchino :
io ho espresso un mio pensiero, non mi sembrava fuori luogo (visto anche il rammarico(che condivido) dell'amico moritz63 che ha fatto il reportage)
non ho offeso nessuno!
poi ognuno la vede come vuole!...........

io ho espresso un mio pensiero, non mi sembrava fuori luogo (visto anche il rammarico(che condivido) dell'amico moritz63 che ha fatto il reportage)
non ho offeso nessuno!
poi ognuno la vede come vuole!...........
Ultima modifica di G72 il domenica 3 novembre 2013, 22:50, modificato 2 volte in totale.





