Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Situazione impianti, nuovi progetti e sviluppi delle stazioni sciistiche di Foppolo, San Simone, Carona, Piazzatorre e Valtorta/ Piani di Bobbio.

Moderatore: lucaserafini

Rispondi
Avatar utente
lellovski
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Località: Milano - Isola di Fondra

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da lellovski »

A Madesimo, una località che mi ricordo, nessuna delle 4 posti automatiche ha il tappeto.
Ce l'hanno solo le due 6 posti.

Per me è una spesa un pò inutile, visto poi i tempi che corrono.
Avatar utente
willy
Messaggi: 639
Iscritto il: lunedì 7 marzo 2005, 16:02
Località: Almenno S.B. - m.300 s.l.m. - Foppolo m. 1600 s.l.m.

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da willy »

Le 6 posti hanno un tappeto piuttosto breve, solo qualche metro, serve solamente ad allineare gli sciatori per un imbarco più ordinato e quindi più sicuro.
Avatar utente
fedeskoll
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 8:38
Località: Bollate (MI) 156 m s.l.m. - San Simone (BG) 1650 m s.l.m.

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da fedeskoll »

Spesa inutile su un agganciamento automatico.
Avatar utente
fedeskoll
Messaggi: 164
Iscritto il: mercoledì 3 agosto 2011, 8:38
Località: Bollate (MI) 156 m s.l.m. - San Simone (BG) 1650 m s.l.m.

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da fedeskoll »

Mi sembra di ricordare che la seggiovia del Gardonè a Predazzo (in val di Fiemme) abbia un tappeto di imbarco nonostante sia una 4 posti automatica (con copertura). In ogni caso, per me resta un accessorio decisamente trascurabile.
bisarz
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da bisarz »

hanno spostato la web cam, dalle immmagini ora si vede che il tappetino c'è...!!
bisarz
Messaggi: 291
Iscritto il: venerdì 17 novembre 2006, 19:50

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da bisarz »

ops hai ragione è la cima siltri, sulla pagina web c'è scritto ancora carona e non avevo focalizzato sullo sfondo con centrandomi sulla seggiovia...
Avatar utente
MARCO81
Messaggi: 131
Iscritto il: giovedì 22 gennaio 2009, 13:12
Località: Branzi

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da MARCO81 »

Oggi ero in giro per la conca dei Carisoli e o visto girare le seggiole.... emozionante
Speriamo arrivi la neve
"La montagna è fatta per tutti, non solo per gli alpinisti: per coloro che desiderano il riposo nella quiete come per coloro che cercano nella fatica un riposo ancora più forte"
gianluk
Messaggi: 38
Iscritto il: mercoledì 7 gennaio 2009, 9:46
Località: Cassano d'Adda (133 m slm) MI; Carona (1110 m slm) BG, quando possibile!

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da gianluk »

Non vedo aggiornamenti... ci sono novità sui collaudi? Dalla webcam non vedo più grandi attività intorno all'impianto. Dato l'arrivo di un po' di neve è pensabile che la nuova seggiovia venga aperta, prima o poi? Si sa che in mancanza dell'innevamento artificiale tra l'arrivo della seggio e la zona del Mirtillo (ex arrivo skilift terrerosse) è necessario avere un buon innevamento naturale a monte. Mi spiego meglio: se arrivasse la neve, la seggiovia può essere operativa o si devono chiudere i collaudi e/o altri aspetti burocratici?
Avatar utente
lellovski
Messaggi: 98
Iscritto il: lunedì 4 dicembre 2006, 16:40
Località: Milano - Isola di Fondra

Re: Nuova Seggiovia quadriposto Carona Carisole

Messaggio da lellovski »

gianluk ha scritto:Non vedo aggiornamenti... ci sono novità sui collaudi? Dalla webcam non vedo più grandi attività intorno all'impianto. Dato l'arrivo di un po' di neve è pensabile che la nuova seggiovia venga aperta, prima o poi? Si sa che in mancanza dell'innevamento artificiale tra l'arrivo della seggio e la zona del Mirtillo (ex arrivo skilift terrerosse) è necessario avere un buon innevamento naturale a monte. Mi spiego meglio: se arrivasse la neve, la seggiovia può essere operativa o si devono chiudere i collaudi e/o altri aspetti burocratici?
Senza il collaudo la seggiovia non è operativa!!!!
Occorre necessariamente il collaudo, poi essendo come un trasporto pubblico, con il trasporto di persone è ancora più necessario.
Almeno da quello che so io... poi non so se è effettivamente così!!!
Rispondi

Torna a “Stazioni Ski Valle Brembana”