Orso in Valle Brembana - Alpi e Prealpi Orobie

Le numerose specie di animali selvatici nelle Alpi Prealpi Orobie e specificatamente in Valle Brembana
Avatar utente
fantasia
Messaggi: 319
Iscritto il: sabato 5 marzo 2005, 20:17
Località: vimodrone (mi) 128m.

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Messaggio da fantasia »

speriamo non organizzino un raduno anche loro, magari nel "giardino dell'orso"................
Avatar utente
andrea.brembilla
Messaggi: 5344
Iscritto il: giovedì 17 marzo 2005, 10:50
Località: Laxolo di Val Brembilla (BG) - 570 m s.l.m.
Contatta:

Re: Aggiornamento orsi sulle Orobie

Messaggio da andrea.brembilla »

IW2LBR ha scritto:Ultime news dalla ricercatrice Chiara Crotti:

Ci sono 4 orsi in Lombardia!!!!
a_19 a_2
Andrea Carminati, brembano; moderatore forum
cai.vallebrembana.org
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Orsi e lupi? I cinghiali fanno più danni

Messaggio da IW2LBR »

Orsi e lupi? I cinghiali fanno più danni

Un fatto è certo: i grandi predatori sono tornati sulle Orobie. Orso, lupo e lince hanno ripopolato l’arco alpino ormai da alcuni anni e transitano anche sulle montagne bergamasche. Ancora presto per parlare di colonie stabili, si tratta piuttosto di peregrinazioni, considerate le grandi distanze che i tre predatori sono in grado di coprire in tempi relativamente brevi. Piaccia o no, con la presenza di questi animali bisogna imparare a fare i conti, spiegano gli esperti convocati dalla Provincia per un seminario di aggiornamento. «Sono amici ingombranti, inquilini piuttosto scomodi – dice Gian Carlo Bosio, dirigente del settore Caccia e pesca di via Tasso, aprendo i lavori dedicati alle interazioni dei grandi predatori con l’uomo e l’ambiente – che vanno accettati, rispettati e trattati da animali, senza falsi pietismi né tentativi di umanizzarli». Le leggi a tutela di queste specie già esistono: nazionali ed europee. E poi ci sono i progetti regionali, come «Life ursus» che dal 1996 salvaguarda gli orsi bruni del Brenta. «Lavoriamo sui dati scientifici e non sugli approcci emotivi – afferma Giacomo Moroni, responsabile del servizio Caccia e pesca –. La Provincia di Bergamo si è attrezzata per monitorare la presenza di questi animali e prevenire eventuali predazioni». A fornire dati di rilevanza scientifica sono due zoologi chiamati ad informare una platea composta da agenti della polizia provinciale di Bergamo e Brescia, amministratori locali delle aree montane ed esponenti di associazioni ambientaliste come il Wwf... CONTINUA

http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... piu-danni/
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Paride Dioli
Messaggi: 1
Iscritto il: mercoledì 23 giugno 2010, 15:19

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Messaggio da Paride Dioli »

L'ultimo avvistamento riguarda la frazione Arquino che dista circa 2 km dal centro di Sondrio. L'orso è stato fotografato con un telefono cellulare. Le immagini sono in possesso della Polizia provinciale di Sondrio.
Dovrebbe trattarsi dell'esemplare maschio che si aggira tra la Valposchiavo e la Valmalenco.

Questa la notizia apparsa sul quotidiano IL GIORNO il 31 maggio 2010

http://ilgiorno.ilsole24ore.com/sondrio ... tato.shtml
Avatar utente
Subiot
Messaggi: 1166
Iscritto il: martedì 19 febbraio 2008, 11:29
Località: Sedrina 342 m.l.m.

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Messaggio da Subiot »

Un caloroso benvenuto su questo forum a Paride

a_14 a_14 a_14

Grazie per la segnalazione dell'articolo sull'Orso Valtellinese che ... sembra attraversi i ponti .... a_39 a_39 a_39
GIU' LE MANI DALL'ORSO..
Avatar utente
pluto
Messaggi: 1712
Iscritto il: domenica 10 dicembre 2006, 10:22
Località: Topolinia (Calisota)

Re: Orso nelle Alpi Orobie

Messaggio da pluto »

intanto da alcuni giorni un orso sta banchettando in bassa engadina.....in svizzera...tranquilli, hanno detto che "per il momento" non è problematico...
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

Dopo JJ5 un altro orso sulle Orobie

Messaggio da IW2LBR »

Dopo JJ5 un altro orso sulle Orobie

Dall’Università di Pavia la conferma: Un esemplare di plantigrado è arrivato dalle Alpi. l passato, quello in cui il versante bergamasco delle Orobie era abitato da centinaia di orsi e lupi, non tornerà tanto facilmente. Nelle vallate orobiche però nell’ultimo decennio sono ricomparsi alcuni esemplari dei predatori che ancora oggi vivono nella fantasia popolare. Attualmente sui monti bergamaschi vivrebbero almeno un orso, diverso dal famoso Jj5, e un piccolo numero di lupi. È quello che afferma Alberto Moriggi, ricercatore del dipartimento di Biologia animale dell’Università di Pavia. L’esperto ha partecipato agli incontri dedicati a flora e fauna selvatica, organizzati dal Parco delle Orobie a Rovetta e Piazza Brembana... CONTINUA

http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... le-orobie/
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

l'Orso sotto il Passo San Marco

Messaggio da IW2LBR »

sotto il Passo di San Marco..

Orso avvistato ad Albaredo, la conferma dei turisti

Albaredo, 21 luglio 2010 - La notizia dovrà essere confermata da reperti biologici ma è certo che un gruppo di turisti bergamaschi che rientravano dalla Valtellina ha avvistato un orso appena sotto il passo San Marco nelle Alpi Orobie, lungo la strada che collega Albaredo a Mezzoldo. L’animale è stato puntato dai fari di un’auto, quindi si è dileguato nel fitto dei boschi. Alcuni dei turisti coinvolti nell’inatteso incontro sarebbero riusciti anche a scattare delle fotografie con il cellulare: negli ambienti del Parco delle Orobie si attende che si facciano vivi in quanto si tratterebbe di una testimonianza attesa dai ricercatori. Frattanto dall’Università di Pavia è giunta una importante conferma: attualmente sui monti tra la Valtellina e la Bergamasca vivrebbe almeno un orso, diverso dal famoso Jj5 di origini trentine, ma anche un piccolo nucleo di lupi, questi ultimi nella parte orientale..... CONTINUA

http://news.valbrembanaweb.com/index.ph ... san-marco/
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Avatar utente
IW2LBR
Site Admin
Messaggi: 77145
Iscritto il: mercoledì 24 agosto 2005, 19:57
Località: Media Val Brembana (600m)
Contatta:

L'orso ricompare a Carona, al Lago del Becco

Messaggio da IW2LBR »

da L'Eco di Bergamo

L'orso ricompare a Carona

Continuano gli avvistamenti degli orsi che da qualche mese vagano fra Valtellina, Val Brembana e Val Seriana. L'ultima segnalazione arriva da un lettore - Maurilio Borella - che ha scattato la foto che ha tutta l'aria di essere l'impronta di un orso, anche se, secondo un esperto da noi contattato, potrebbe trattarsi di un tasso. L'immagine, comunque, è stata scattata domenica 25 luglio alle 13,20 sul sentiero che lambisce il lago Becco (laghetto artificiale in alta Valle Brembana, in Comune di Carona) passando all'interno di una vegetazione medioalta (vicino alla diga). Gli orsi segnalati dai lettori in questi ultimi tempi sarebbero almeno due. Seppure avvistati più volte, non avrebbero fatto grandi danni. Se non il ferimento del cane pastore di un mandriano di origini asiatiche, nella zona del passo San Marco, avvenuta circa un mese fa.

http://www.ecodibergamo.it/stories/Cron ... _impronte/
Valanga - VLBNET Rete Wireless - News Valle Brembana - Valle Brembana - Fotografie della Valle Brembana
Specialist SEO, search engine optimization & marketing
Rispondi

Torna a “Fauna Selvatica Alpi Prealpi Orobie”