Raccolta Funghi Live in Valle Brembana

Discussione e informazione su funghi e micologia - Tutto su funghi e tartufi in Valle Brembana.

Moderatore: elio.biava

Rispondi
Avatar utente
Redamat
Messaggi: 165
Iscritto il: venerdì 17 dicembre 2010, 11:08

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da Redamat »

elio.biava ha scritto:Spaventato di dover partire ancora...la mattina presto per i boschi! (Che di questo periodo mi tocca portar dietro anche la pala per far via quei 7-8 metri di neve!! Allora posso tornare a far altro...a presto, fai pure con comodo...intanto io vado a sciare con Redamat se vuole, su alle Torcole (ciao "Lou").
Elio domenica una sciatina con polentina al gremei io me la faccio e mentre scendo con gli sci involontariamente l'occhio scruta questa e quella pianta a_39 a_39 In estate pista del bosco in salita in inverno in discesa ee32
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da elio.biava »

Redamat ha scritto:.. sciatina con polentina al gremei io me la faccio e mentre scendo con gli sci involontariamente l'occhio scruta questa e quella pianta In estate pista del bosco in salita in inverno in discesa

e sotto quella pianta... e poi quell'altra a_19 e via di fantasia a pensare ai funghi ancora da trovare!
Che poi giustamente quegli abeti non sono eterni pure loro... alla fine stagione mi son trovato la sorpresa che alcuni erano martellati, segnalati per il taglio dal dottoragronomoforestale (chèl désgrasiat! a_39 ). Allora devi studiare un malefico piano B alternativo... per non rimanere a vuoto a_11
Goditela la polenta e sci compresa la Pista del Bosco, ve la meritate siete stati nel limbo per troppo tempo, mi sa che io andrò di là, da quelli della "casa madre" .
a_14
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
spelusciù
Messaggi: 82
Iscritto il: sabato 11 gennaio 2014, 19:33
Località: Carvico (ai piedi delle prealpi)

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da spelusciù »

Un saluto a tutti i naviganti.
Stimolato dal suggerimento di Moxer sembra che il campo si possa restringere a
-Hygrophorus nemoreus
-Hygrocybe pratensis = Hygrophorus pratensis = Camarophyllus pratensis (già coi nomi siamo messi bene).
Quelli da me trovati non avevano odore di farina ma erano nel bosco e non nel prato e via discorrendo.
Sembra sia un fungo abbastanza raro e cercando in rete ci sono pareri alquanto differenti.
Meglio non trovarne altri e trovarne di altri.
Prima che mi dimentichi ancora:resta beninteso che il mio è solo un fatto di curiosità e che la commestibilità
di qualsiasi fungo spetta solo agli ispettori micologici.(si chiamano cosi?)
Alla prossima. Maurizio
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da elio.biava »

Oggi approfitto della pioggia per togliere un poco di foto di funghi dal telefonino a_34 ...anche la risoluzione è pochino a_11

Immagine
Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da elio.biava »

Questa ricordo essere stata una giornata particolarmente felice a_2 , dopo questi mi son seduto ad osservare il bosco e...basta!

Immagine

Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da elio.biava »

Immagine
Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da elio.biava »

Immagine
Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da elio.biava »

Immagine
Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Avatar utente
elio.biava
Messaggi: 3553
Iscritto il: lunedì 18 aprile 2011, 10:38
Località: Fraggio-Fractum 995 slm, ex dogana veneta, Taleggio (BG) "sèm a baita"

Re: Raccolta Funghi Live in Valle Brembana - 2013

Messaggio da elio.biava »

Immagine
Immagine
Moderatore Immagini Antiche
"tra i monti Alben e Regaduro nel canalone i suoi compagni lo trasportarono per sentieri scoscesi tra boschi e pascoli fino a Sottochiesa, adagiato su una rozza scala a pioli ricoperta di fronde"
Rispondi

Torna a “Funghi in Valle Brembana”